Добавил:
Upload Опубликованный материал нарушает ваши авторские права? Сообщите нам.
Вуз: Предмет: Файл:
novelli_luca_dizionario_illustrato_di_scienza.pdf
Скачиваний:
7
Добавлен:
20.03.2016
Размер:
24.56 Mб
Скачать

CITAZIONE

Ogni nostra cognizione prencipia da’ sentimenti.

Leonardo da Vinci

Codice Trivulziano, 20

6

La Novellina

Dizionario illustrato di scienza

Le pagine che seguono sono quelle di un… Dizionario 3D: Divulgativo, Disegnato, Divertente!

Tra una definizione e l’altra strizzano l’occhio i grandi geni che hanno fatto crescere la conoscenza umana: Einstein, Darwin, Galileo, Leonardo, Lavoisier, Archimede, Curie, Mendel e così via.

Questo dizionario contiene oltre 1000 lemmi, 900 disegni e 1000 definizioni di scienza. È una piccola, pratica enciclopedia da consultare, sfogliare, leggere e soprattutto da usare, a scuola e a casa, con e senza Internet. Contiene termini scientifici facili e difficili, consueti e straordinari, che si incontrano sui giornali e si sentono in televisione.

Le definizioni sono semplici e rigorose, ma il gioco dei rimandi (indicati da

questo simbolo ) consente esplorazioni e scoperte inaspettate nelle discipline più diverse.

7

I disegni commentano, approfondiscono, spesso scherzano, ma rispettano sempre il fine di ogni piccola o grande enciclopedia: dare un’utile definizione e far venire la voglia di saperne di più.

Buona Novellina a tutti!

8

A

Abaco

9

Strumento per calcolare. Presso i Babilonesi, gli antichi Cinesi e gli antichi Romani era una tavoletta con alcune scanalature, nelle quali si muovevano delle piccole pietre (dette “calcoli” dai Romani). Si è evoluto nel pallottoliere.

Abbondanza cosmica

L’elemento più abbondante nell’universo è l’idrogeno (H). Sulla Terra gli elementi chimici più abbondanti sono il ferro, l’ossigeno e il silicio.

Acari

Piccolissimi aracnidi (ragni), per la maggior parte invisibili a occhio nudo. Alcuni sono parassiti anche dell’uomo, altri sono saprofiti. Quelli della

10

polvere vivono ovunque ci sia polvere, anche nelle lenzuola. Per combatterli bastano pulizie e luce solare.

Acceleratore di particelle

Grande anello in cui si fanno correre a velocità crescente alcune particelle elementari fino a farle scontrare tra loro, producendo particelle ancora più piccole. Il più grande acceleratore, lungo ben 27 km, è al CERN (Centre Européen pour la Recherche Nucléaire) di Ginevra.

Accelerazione

Variazione della velocità nell’unità di tempo. Può essere positiva o negativa. È espressa in m/s2.

Accelerazione gravitazionale (g)

Tutto ciò che cade in prossimità della superficie della Terra è attratto dal nostro pianeta a velocità crescente. L’incremento della velocità, misurata in

metri al secondo, è più elevato al polo (g = 9,8 m/s2), leggermente inferiore

11

all’equatore (g = 9,78 m/s2).

Acciaio

Lega di ferro e carbonio. Quest’ultimo deve essere in percentuale inferiore all’1,8%. Oggi si ottiene industrialmente. Nel Medioevo alcuni fabbri di Toledo e di Damasco conoscevano il segreto per produrre spade invincibili… di acciaio.

Acido

Sostanza capace di avere un’azione irritante e corrosiva sulla pelle e su tutte le superfici con le quali viene a contatto. Gli acidi forti, come il nitrico e il solforico, reagiscono con il metallo. Con il marmo sviluppano idrogeno e CO2. Gli acidi forti sono stati scoperti dagli alchimisti durante il Medioevo.

12

Acqua (H2O)

Indispensabile alla vita, è una risorsa naturale limitata. Per gli alchimisti era uno dei 4 elementi. In realtà è un composto di ossigeno e idrogeno. Il primo a scomporla fu il chimico Lavoisier.

Adamo ed Eva

Secondo la teoria dell’ evoluzione, l’umanità non ha avuto origine da un solo Adamo e una sola Eva, ma da una popolazione di alcune migliaia di “adami ed eve”.

Adattabilità

Capacità di un individuo o di una specie di adeguarsi ai cambiamenti dell’ ambiente. In natura, le specie che non sono in grado di adattarsi si

13

estinguono.

Addomesticamento

Rendere docile una specie animale o vegetale. È avvenuto con il cane, 12 000 anni fa. Più recente è stata la domesticazione di pecore e capre, dei bovini, dei cavalli e del gatto.

Adrenalina

Ormone prodotto dalle ghiandole surrenali quando si è in condizioni di stress. Provoca un aumento della pressione sanguigna e della capacità muscolare. Consente di reagire più prontamente agli stimoli esterni.

Aerobi

14

Microrganismi che proliferano in presenza di ossigeno. I microrganismi anaerobi, al contrario, vivono senza ossigeno, elemento che, anzi, per loro è mortale.

Aerostato

Mezzo di trasporto aereo più leggero dell’aria. Si alza da terra grazie al principio di Archimede. Sono aerostati le mongolfiere (o palloni aerostatici) e i dirigibili.

Afelio

In astronomia è il punto dell’ orbita di un pianeta che si trova alla massima distanza dal Sole. Il punto più vicino, invece, si chiama “perielio”.

Afidi

15

Piccoli insetti, con o senza ali, dal corpo molliccio. Sono parassiti di molte piante, alle quali succhiano la linfa. Le formiche spesso li “mungono” per ricavarne il succo zuccherino.

Agricoltura

Arte e pratica della coltivazione della terra. L’agricoltura ha provocato una vera e propria rivoluzione nelle abitudini umane: ha consentito l’abbandono del nomadismo, la creazione dei primi insediamenti stabili e la nascita delle prime civiltà, come quelle dei Sumeri e degli Egizi.

Agricoltura biologica

Impiega tecniche di coltivazione della terra che escludono l’uso di

16

antiparassitari e fertilizzanti sintetici. Rispetta l’ambiente e tende a un equilibrio con la biodiversità circostante.

Agronomia

Scienza della coltivazione e dell’amministrazione della terra.

Ala battente

È il meccanismo che consente agli uccelli di alzarsi in volo. Leonardo da Vinci costruì dei modelli in legno e tela che ne imitavano il movimento, ma non riuscì a volare.

Alambicco

Strumento di vetro o di rame usato dagli antichi alchimisti.Vedi anche

17

alchimia.

Albedo

Rapporto tra la luce assorbita e quella riflessa da una superficie: più luce questa riflette, più è chiara e l’albedo ha un valore elevato. Poiché la luce è anche calore, un oggetto si riscalda meno quando la sua superficie ha una albedo maggiore. Per questo, al sole, chi si veste di bianco sente meno caldo.

Albero dell’evoluzione

L’ evoluzione può essere rappresentata come un albero con tante diramazioni. Le radici e i grandi rami contengono i comuni antenati. Tra le ultime foglioline ci siamo noi.

Alchimia

18

Disciplina praticata dagli antichi Egizi e in Cina. Tra i suoi scopi c’erano la ricerca della “pietra filosofale” e la trasformazione delle sostanze povere in oro.

Alchimisti

Praticavano l’ alchimia ed erano considerati un po’ maghi: producevano farmaci, sali medicinali, s’intendevano di fusione dei metalli e a modo loro facevano ricerca pura.

Algebra

Rappresentazione dei problemi con parole e lettere e loro risoluzione mediante equazioni. Fu messa a punto dai matematici arabi durante il Medioevo. Vedi matematica.

Alghe

19

Organismi vegetali unicellulari o pluricellulari. Vivono nei mari, negli oceani e nelle acque dolci. Producono una parte notevole dell’ossigeno della nostra atmosfera. Sono antichissime: vivevano sulla Terra già un miliardo e mezzo di anni fa. Hanno reso il pianeta abitabile per le creature che respirano ossigeno, come noi. Vedi anche fotosintesi.

Algoritmo

Sequenza di istruzioni per ottenere un certo risultato, per esempio la ricetta per fare un uovo al burro. Ci sono algoritmi per calcolare la traiettoria di un razzo, per misurare l’intelligenza dei pesci, per costruire una Ferrari. Gli algoritmi si “insegnano” a computer e robot e loro li eseguono.

Aliante

20

Aereo privo di apparato di propulsione. A differenza degli aerostati, è più pesante dell’aria. Viene trainato fino a una certa quota, le ali sono sostenute dall’aria e può percorrere distanze notevoli sfruttando le correnti ascensionali.

Alimentazione

Processo che prevede l’assunzione di demolite e assimilate dall’organismo per dei tessuti e sono utilizzate come fonte di

sostanze complesse che vengono la crescita delle cellule, il rinnovo energia.

Alimenti

Sono il “carburante” e le “materie prime” che ci fanno crescere, muovere e pensare. Tutto ciò che mangiamo è composto di elementi chimici.

Alisei

21

Venti con direzione e intensità costante che spirano nella fascia attorno all’equatore. Si formano a causa della differenza di pressione (creata dall’incidenza verticale dei raggi solari sull’equatore) tra zona equatoriale e fasce tropicali. Sono deviati dalla rotazione dell’asse terrestre. In pratica soffiano sempre verso ovest. In inglese sono chiamati “trade winds” ovvero “venti degli affari” (in origine “tread winds” ovvero “venti che indicano il sentiero”).

Alleli

Coppia di geni presenti nella stessa posizione su due cromosomi omologhi. Sono le “entità” dominanti o recessive scoperte da Gregorio Mendel. I recessivi per manifestarsi hanno bisogno di entrambi gli alleli. Ai dominanti ne basta uno.

Alleli dominanti

22

Si dice di geni che si esprimono anche quando sono soli. Per esempio è un gene dominante il carattere “capelli ricci”. Si contrappone al gene “capelli lisci” che è recessivo e per manifestarsi deve essere presente come coppia di alleli su due cromosomi omologhi.

Alligatori

Insieme ai coccodrilli e ai gaviali, appartengono all’ordine dei Crocodylia. Gli alligatori vivono nelle Americhe e una specie di piccola taglia vive in Cina. Una leggenda urbana racconta che alcuni esemplari, comprati piccoli in Florida come souvenir, vivano ora nelle fognature di New York e di altre città, dove sono diventati adulti ed enormi. Non è vero: gli alligatori hanno bisogno della luce per vivere.

Allunaggio

23

Atterraggio sulla Luna. Il primo è avvenuto il 20 luglio 1969. Primo ad “allunare” sul suolo lunare è stato il comandante della spedizione Apollo 11, Neil Armstrong.

Altitudine

Altezza dal livello del mare. Salendo di altitudine l’aria diventa più rarefatta e diminuisce la sua pressione. Alle diverse quote si incontrano i vari strati dell’atmosfera. A 10 km si muore congelati, a 500 km si è bruciati vivi dal Sole.

24

Ambiente

In biologia è l’insieme delle risorse indispensabili per la vita degli organismi. Ambiente può essere uno stagno, una foresta, una città… o anche l’intero pianeta Terra.

Ambra

Resina fossile in frammenti che affiorano dai resti di antiche foreste pietrificate. Talvolta contiene insetti rimasti intrappolati milioni di anni fa. Strofinata sulla lana si carica di elettricità negativa.

Aminoacidi

Composti organici contenenti azoto e carbonio. Negli organismi viventi gli aminoacidi naturali possono essere di 20 tipi diversi. Uniti in catene formano le proteine.

Ammasso stellare

25

Gruppo di stelle e di altri corpi celesti concentrati in una regione limitata dello spazio. Le Pleiadi e Orione sono ammassi stellari abbastanza vicini a noi.

Ampere (A)

Unità di misura dell’intensità di una corrente elettrica. Si misura con l’amperometro e prende il nome da André-Marie Ampère.

Ampère, André-Marie (1775-1836)

È il primo scienziato che, dopo l’invenzione della pila, ha studiato le correnti elettriche definendole “flussi di cariche elettriche”.

Amperometro

26

Misuratore di intensità di corrente. Inventato da Ampère, misura la quantità di elettroni che passano attraverso lo strumento.

Anaerobi vedi Aerobi

Analisi chimica

Identificazione degli elementi chimici e dei composti contenuti in una sostanza.

Analogico

27

Dispositivo o strumento che misura il suono, il tempo, la temperatura o un movimento, mettendolo in relazione con qualcosa d’altro. Sono dispositivi analogici il termometro a mercurio (che misura la temperatura per mezzo della dilatazione del mercurio) e l’orologio meccanico (che misura il tempo col muoversi degli ingranaggi). Gli strumenti analogici si contrappongono a quelli digitali.

Anatomia

Scienza che studia l’aspetto e la struttura interna degli esseri viventi. Si pratica effettuando dissezioni di corpi morti. La conoscenza dell’anatomia umana è indispensabile per chi vuol studiare medicina e diventare un buon medico.

Anatomia comparata

28

Scienza che studia l’anatomia di animali di specie diverse, ne confronta gli organi o i resti fossili e stabilisce le correlazioni, per capire come l’ evoluzione ha agito nel corso del tempo.

Anellidi

Invertebrati vermiformi, il cui corpo appare diviso in tanti anelli. I più popolari e simpatici sono i lombrichi, ma sono anellidi anche le sanguisughe e molti parassiti di piante e animali.

Anello mancante

L’evoluzione può essere rappresentata da una catena composta da tante specie, una derivante dall’altra. Gli oppositori di Darwin sostenevano che la sua teoria era errata perché non erano stati trovati fossili di specie intermedie, ovvero gli “anelli mancanti”.

Anestesia

Annullamento della sensibilità e della percezione del dolore. Utile in caso di operazioni chirurgiche o anche per la semplice estrazione di un dente. È praticata dalla seconda metà dell’Ottocento. Prima come si faceva? Si urlava spesso.

29

Anfibi

Classe di vertebrati che comprende animali con una doppia vita: nella prima fase, da girini, vivono solo in acqua, nella seconda possono vivere anche negli ambienti terrestri. Nel corso dell’evoluzione sono stati i primi vertebrati a camminare sulla terraferma.

Anguilla

Pesce con abitudini straordinarie e un po’ misteriose. Le anguille “adolescenti” vivono nelle acque dolci vicino alle coste, sui fondi fangosi. Raggiunta la maturità, fanno un viaggio di oltre 5000 km fino al Mar dei Sargassi, dove si accoppiano e depongono le uova. I piccoli nati si fanno trasportare dalla corrente del Golfo fino ai luoghi dove sono cresciuti i genitori e… il ciclo continua.

Anidride carbonica (CO2)

Diossido di carbonio. È un gas normalmente presente nell’aria. Respirando la produciamo anche noi. In realtà ne produciamo molta di più bruciando combustibili fossili per ottenere energia. È responsabile dell’ effetto serra e del riscaldamento globale.

30

Anidride carbonica equivalente vedi Gas serra

Animazione

Tecnica che consente di far “vivere” un disegno o un’immagine. Il soggetto viene disegnato in posizioni leggermente differenti. Proiettando le immagini in sequenza con intervalli di tempo opportuni, ai nostri occhi e al nostro cervello sembrano muoversi in modo morbido e naturale. Così è nato il cinematografo.

Animazione 3D

Con il computer si disegnano oggetti e personaggi a tre dimensioni che poi vengono fatti ruotare e muovere con tecniche digitali.

31

Anno

Tempo impiegato dalla Terra a fare un giro completo attorno al Sole, ovvero una rivoluzione. È pari a 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 47 secondi.

Anno luce

È la distanza percorsa dalla luce nel vuoto, nel corso di un anno. È l’unità di misura usata in astronomia per misurare le distanze tra gli astri. Per la cronaca, la luce impiega circa 8 minuti e 20 secondi per arrivare dal Sole alla Terra. La stella a noi più vicina, Proxima Centauri, dista 4,22 anni luce dalla Terra.

Antagonisti

Tutte le creature hanno in natura almeno un antagonista che ne limita la

32

diffusione e mantiene l’equilibrio tra le varie specie viventi. L’estinzione di una specie antagonista ha ripercussioni su tutte le altre.

Antartide

Continente che si estende intorno e sopra il polo sud. È interamente ricoperto di ghiaccio che in alcune zone raggiunge lo spessore di 3500 metri!

Antenna

Dispositivo per irradiare o ricevere onde elettromagnetiche. Guglielmo Marconi, per effettuare la prima trasmissione radio transatlantica, usò un’antenna-aquilone.

Antibiotici

33

Sono farmaci usati per combattere i microbi che invadono l’organismo. Sono fatti con sostanze prodotte da altri microrganismi, come la penicillina, il primo antibiotico scoperto, prodotta da un fungo, il Penicillium notatum. Vanno usati con parsimonia e sotto controllo medico perché i batteri, a lungo andare, creano varietà resistenti.

Anticorpi

Proteine prodotte da speciali globuli bianchi del sangue, in grado di neutralizzare batteri e tossine. Sono la risposta dell’organismo all’invasione di un corpo estraneo.

Antidiluviano

Termine un tempo usato per indicare gli animali vissuti prima del leggendario diluvio universale raccontato nella Bibbia. In pratica erano chiamate antidiluviane tutte le creature di cui si trovavano i fossili.

Antimateria

È un mondo dove sono invertiti i segni delle particelle: l’elettrone non è

34

negativo ma positivo e infatti viene chiamato “positrone”, il protone non è positivo ma ha segno negativo e viene chiamato “antiprotone”… La cosa straordinaria è che, se le particelle e le antiparticelle si incontrano, la materia sparisce: le particelle “annichiliscono” liberando grandi quantità di energia e onde elettromagnetiche.

Antiparassitari

Prodotti chimici usati per combattere i parassiti delle piante, soprattutto insetti, acari e funghi. Vedi anche pesticidi.

Antipodi

Qualsiasi coppia di punti sulla Terra diametralmente opposti tra loro.

Antisettico

35

Sostanza disinfettante che distrugge o limita la proliferazione di microbi dannosi. Vedi anche asepsi.

Antropologia

È il ramo delle scienze che studia la vita dell’uomo in tutti i suoi aspetti, nelle varie epoche, dalla preistoria ai nostri giorni. Studia sia le culture (antropologia culturale) sia l’aspetto fisico (antropologia fisica).

Antropologia criminale

36

Scienza che studia le caratteristiche e i comportamenti di chi commette dei crimini.

Antropometria

Misurazione dei vari organi e delle varie parti del corpo umano, cervello compreso… anche se averlo più grande non serve a molto.

Apnea

37

Assenza di respiro. Può essere sintomo o causa di una malattia. Ma si dice anche “in apnea” quando ci si immerge e si trattiene il fiato per esplorare i fondali marini.

Apogeo

È il punto più lontano raggiunto dalla Luna o da un satellite nella sua orbita attorno alla Terra.

Archaeopteryx

Dinosauro con le piume e altre caratteristiche tipiche degli uccelli. È

38

considerato un anello di congiunzione tra uccelli e dinosauri.

Archeologia

Scienza che studia le civiltà del passato mediante il recupero e l’analisi dei resti degli insediamenti, dei manufatti e delle opere d’arte.

Archimede

Filosofo, fisico e matematico della Magna Grecia. Nato a Siracusa nel 287 a.C., fu ucciso da un soldato romano nel 212 a.C., alla fine di un lungo assedio della città. Ha scoperto il principio che porta il suo nome ed è autore della nota frase: “Datemi un punto d’appoggio e solleverò la Terra”. Da non confondere con il grande scienziato Pitagora e con Archimede Pitagorico, simpatico personaggio disneyano.

Architettura

39

Disciplina che si occupa della progettazione, della costruzione e dell’organizzazione di spazi e ambienti. Vedi anche design.

Arco elettrico

Passaggio di corrente elettrica tra due elettrodi attraverso l’aria o il gas. Produce luce e alte temperature.Le prime lampadine della storia erano archi elettrici tra due elettrodi di carbone.

Arcobaleno

40

Fenomeno naturale creato da microscopiche gocce d’acqua che, rimaste sospese dopo un temporale, rifrangono e riflettono la luce solare, scomponendola nei vari colori.

Arcosauri

Grande gruppo di rettili che ha dominato il mondo per milioni e milioni di anni, dal Triassico al Cretaceo. Comprendeva anche i dinosauri. Gli unici arcosauri che sono sopravvissuti a tutte le grandi estinzioni sono i coccodrilli.

Area

Parte di un piano, di una superficie o di un territorio, destinata a particolari fini.

Area protetta

41

Territorio in cui la biodiversità, gli ambienti naturali e le culture locali vengono tutelati.

Arenaria

Pietra che si forma sul fondo del mare per deposito di particelle di sabbia e argilla. Le particelle compresse e cementificate danno luogo a questa pietra tenera e facilmente lavorabile.

Argano

42

Macchina semplice costituita da un tamburo sul quale si arrotola una fune o una catena che regge il peso da sollevare. Fu grazie a macchine come questa che Archimede poté pronunciare la sua famosa frase…

Aria

Miscuglio di gas che occupa la parte più bassa dell’ atmosfera. Contiene il 78% di azoto e il 21% di ossigeno. Il restante 1% è composto di anidride carbonica, vapore d’acqua, idrogeno, gas nobili come elio, argo, neon e… inquinanti prodotti dall’uomo.

Aristotele

Filosofo, scienziato e insegnante di Alessandro Magno. Vissuto nell’antica Grecia nel IV secolo a.C., si occupò di biologia, fisica, chimica, matematica e astronomia. Per lui il cosmo era una sfera perfetta con al centro la Terra.

43

Arsenico (As)

Elemento chimico conosciuto anche anticamente per la sua velenosità. È stato usato anche come cosmetico, con risultati talvolta mortali.

Arterie

Vasi sanguigni che portano il sangue carico di ossigeno dal cuore alla periferia. Al contrario delle vene che portano il sangue “usato” dalle varie parti del corpo al cuore.

Artropodi

44

Grande gruppo di invertebrati (più di un milione di specie) muniti di un “esoscheletro”, ovvero di uno scheletro esterno, diviso in segmenti, ognuno dei quali, nelle forme più primitive, è fornito di zampe. Ne fanno parte i crostacei, gli insetti e gli aracnidi.

Ascensori

Hanno permesso di abitare case e grattacieli sempre più alti. Nell’Ottocento funzionavano con motori a vapore. Erano continui, nel senso che, se non si voleva rimanere incastrati, si doveva scendere e salire in meno di due secondi. La distribuzione dell’elettricità ha reso gli ascensori più comodi e diffusi.

Asclepio

45

Dio greco della medicina. È figlio del dio Apollo e padre di una schiera di figli e figlie, tutti con il magico dono della guarigione. Gli antichi Romani gli daranno il nome di Esculapio.

Asepsi

Procedimento che impedisce ai microrganismi di contaminare strumenti e ambienti già sterilizzati, ad esempio le sale operatorie. Oggi è la norma negli ospedali e nei luoghi di cura, ma non era praticata fino alla seconda metà dell’Ottocento. Vedi chirurgia.

Asteroidi

46

Sono corpi rocciosi molto più piccoli di un pianeta. La maggioranza di essi gira attorno al Sole in una fascia compresa tra l’orbita di Marte e quella di Giove. Il più grande si chiama Cerere e ha un diametro di 900 km. Spesso si scontrano tra loro creando frammenti più piccoli. Alcuni, quando escono dalla loro orbita, cadono anche sulla Terra.

Astrofisica

Ramo della fisica che si occupa della struttura e del comportamento degli astri e dell’universo intero.

Astrolabio

Antico strumento portatile costituito da diversi dischi sovrapposti. Consente di predire la posizione dei corpi celesti più grandi. Fino all’invenzione del sestante fu usato come strumento di navigazione.

Astrologia

47

Dottrina non scientifica che si occupa degli astri e della loro influenza sugli esseri umani. Dopo le scoperte di Galileo Galilei si è distaccata completamente dall’astronomia e dalle scienze in generale.

Astronave

Mezzo per trasportare persone o cose fuori dall’atmosfera terrestre. Il luogo più idoneo per costruire astronavi è nello spazio, in assenza di gravità.

Astronomia

Scienza che studia i corpi celesti e le leggi che regolano la loro evoluzione e il

48

loro moto. Prima dell’uso del cannocchiale da parte di Galileo, gli astronomi osservavano le stelle a occhio nudo.

Atavismo

Presenza in un individuo di caratteristiche simili a quelle dei nostri antenati più remoti. In effetti gran parte del nostro DNA è uguale a quello dei nostri progenitori. Vedi evoluzione.

Atmosfera

È l’involucro di gas che avvolge un pianeta. Immaginate di costruire un mappamondo grande come la vostra stanza. L’atmosfera della Terra sarebbe uno strato di aria spesso solo uno o due millimetri. Il suo nome deriva da due antiche parole greche: “athmos”, vapore, e “sphaira”, sfera. Vedi anche aria.

Atomo

49

Particella un tempo considerata la parte minima e indivisibile di un elemento chimico. Grazie alla scoperta della radioattività si capì che gli atomi sono composti da particelle ancora più piccole tenute insieme da una straordinaria forma di energia.

Automi

Antenati dei robot. Erano tutti meccanici con “organi interni” simili a quelli dei carillon. Questa qui accanto è la famosa anatra-automa di Vaucanson: non solo starnazzava, ma mangiava, digeriva, eccetera, eccetera…

Automobile

50

Veicolo su ruote mosso da un motore interno. La prima automobile della storia fu progettata da Leonardo da Vinci. Si muoveva grazie a un sistema di molle, come un orologio.

Automobile a benzina

La prima automobile a benzina fu costruita dall’ingegnere tedesco Karl Benz nel 1885. Nel 1908, con la Modello T di Henry Ford, il costo dell’automobile si ridusse sensibilmente.

Automobile elettrica

Veicolo su ruote mosso da un motore elettrico. Thomas Alva Edison la

51

presentò a New York nel lontano 1910. Poteva fare 160 km prima di aver bisogno di un nuovo “pieno” di elettricità.

Azoto (N)

Elemento chimico che in forma gassosa e inattiva costituisce gran parte dell’ aria (il 78%). Ci viviamo in mezzo e non ci facciamo caso. In realtà è importantissimo per la vita: un suo composto viene assimilato dalle piante attraverso le radici.

52

B

Babbage, Charles (1792-1871)

53

Matematico inglese. Nella prima metà dell’Ottocento progettò il primo computer della storia, completamente meccanico e con un motore a vapore.

Babbuino

Nome di alcune specie di scimmie, col muso di cane, la coda non prensile e le natiche che si colorano vistosamente nei periodi degli amori. Gli antichi Egizi addestravano i babbuini a raccogliere i fichi sugli alberi. Vedi anche primati.

Bacilli

Termine spesso usato per indicare i batteri e i microbi in generale. I bacilli invece sono solo quelli a forma di bastoncino.

Baird, John Logie (1888-1946)

54

Inventore scozzese. Nel 1925 fece la prima trasmissione televisiva della storia. Il suo televisore era un congegno elettromeccanico, costituito da un disco ruotante con tanti forellini che trasformava le immagini riprese da un altro disco e da una fotocellula.

Balena

Grande mammifero acquatico che può superare i 30 m di lunghezza e pesare anche 180 000 kg. I suoi antenati, 40 milioni di anni fa, vivevano sulla terraferma e camminavano a quattro zampe.

Balestra

55

Arma composta da un fusto sul quale è fissato in tensione un arco che si ricarica con un dispositivo meccanico. Leonardo da Vinci ne progettò di terribili, enormi, multiple e a ripetizione.

Banche dei semi

Istituzioni scientifiche che raccolgono, conservano e scambiano semi e materiale genetico, soprattutto della flora a rischio di estinzione. Vedi anche germoplasma.

Baricentro

56

Centro di gravità di un corpo, cioè il punto di equilibrio in cui si concentra tutto il peso di quel corpo.

Barometro

Strumento per misurare la pressione dell’aria. Lo inventò un allievo di Galileo Galilei, Evangelista Torricelli.

Barriera corallina

57

Costruzione calcarea creata dall’accumulo di organismi marini tropicali. Nell’oceano Pacifico chilometri. Vedi anche teoria degli atolli.

scheletri di

coralli e altri

si estende

per migliaia di

Basalto

Roccia eruttiva effusiva, lava fluita e solidificata sulla superficie terrestre o sul fondo marino. Di colore scuro, nero o rosso, è la roccia effusiva più abbondante.

Base

Si contrappone al termine acido e dipende dal tipo di ioni liberati in una soluzione acquosa. Sono basiche l’ammoniaca, l’acqua di mare, il sapone e la candeggina.

Batteri

58

Organismi di una sola cellula, senza un vero nucleo. Grandi pochi millesimi di millimetro, sono invisibili a occhio nudo. Hanno forme diverse: a virgola, a sfera, a spirale… Sono le creature più diffuse sulla Terra. Molte specie vivono senza ossigeno, senza luce e a pressioni incredibili. Vedi anche aerobi.

Batterie ricaricabili

Immagazzinano energia elettrica sotto forma chimica. Edison le perfezionò. Alimentano le auto elettriche e molti altri congegni.

Battiti

Tastando il polso si contano i battiti del cuore, ovvero quante volte in un

59

minuto il cuore pompa il sangue nelle arterie. Per un ragazzo di 10 anni sono circa 90 al minuto, per una donna 78, per un uomo 70. Per un innamorato vicino alla sua bella molti di più.

Beagle

Nome del brigantino sul quale Darwin compì il suo famoso viaggio attorno al mondo. In questa immagine di Augustus Earle, il disegnatore di bordo, il Beagle è in riparazione sulla costa vicino a Santa Cruz, in Patagonia. Prende il nome da una razza di cani da caccia.

Becco Bunsen

Tubicino che miscela aria e gas. Il gas brucia creando una fiamma che raggiunge alte temperature ed è regolabile. È usato tuttora nei laboratori di analisi chimica. Prende il nome dal suo ideatore, il chimico dell’Ottocento Robert von Bunsen.

Becquerel, Antoine-Henri (1852-1908)

60

Scopritore della radioattività dell’uranio. Aveva scordato delle lastre fotografiche in un cassetto insieme a del minerale d’uranio e le ritrovò “impressionate” dalle radiazioni. Condivise il Premio Nobel con Marie e Pierre Curie.

Bell, Alexander Graham (1847-1922)

Americano di origine scozzese. Pose le basi dell’industria dei telefoni. Mentre studiava il modo per aiutare le persone sorde, tra le quali sua moglie, giunse alla realizzazione del telefono. Molti anni dopo, la paternità dell’invenzione fu riconosciuta all’italiano Antonio Meucci.

Benessere

61

Condizione di prosperità per un individuo o una comunità. Non dipende solo dalla possibilità di possedere oggetti, ma da ben altri fattori: salute, tranquillità, prospettive, accesso alle informazioni, ambienti non contaminati, libertà, tempo libero, istruzione, possibilità di coltivare amicizie, praticare sport…

Biblioteca di Alessandria

La città di Alessandria d’Egitto fu fondata da Alessandro il Grande più di 2300 anni fa. L’istituzione più prestigiosa era la biblioteca, importante luogo d’insegnamento e di ricerca scientifica, simile alle nostre moderne università. Vedi anche Eratostene.

Bicicletta

Veicolo consistente in un telaio e due ruote, azionate con la forza delle gambe. Le prime biciclette a pedali sono apparse in Francia, nel 1855.

62

Big Bang

La “grande esplosione” dalla quale, secondo le attuali conoscenze, ha avuto inizio l’universo. Prima di questa teoria, l’universo era ritenuto statico e infinito, sia nel tempo che nello spazio. La teoria del Big Bang ne prevede un inizio e una fine. È confermata dal fatto che tutte le galassie si stanno allontanando da uno stesso punto.

Bilancia

Strumento usato da tempi antichissimi per misurare il peso di un oggetto. La più semplice, la bilancia a due bracci, è un tipo di leva studiato da Archimede.

Bile

63

Sostanza acida, giallo-verde, prodotta dal

fegato. Si raccoglie nella

cistifellea e si riversa nell’intestino durante la

digestione.

Bioarchitettura

Disciplina che si occupa di progettare e organizzare spazi e ambienti prevedendo l’uso di materiali naturali e tecnologie ecocompatibili.

Biocarburante

Sono carburanti ottenuti da materiali vegetali come soia, girasole, canna da zucchero, cereali, legno e foraggi. Si ricavano da materiali rinnovabili, ma tolgono spazio al terreno coltivabile a scopi alimentari.

64

Biochimica

“Bios” vuol dire “vita”. È il ramo della chimica che studia e riproduce i processi che avvengono all’interno degli organismi viventi.

Biodegradabile

Proprietà di un materiale o di una sostanza chimica di essere decomposta dai microrganismi in elementi semplici che rientrano nei cicli naturali.

Biodiversità

In senso stretto è la varietà delle specie viventi in un territorio. In senso più largo è la molteplicità delle forme di vita, del loro patrimonio genetico e

65

degli ecosistemi di cui fanno parte, in un determinato luogo o sull’intero pianeta.

Biologia

Scienza della vita. Il termine fu inventato da un famoso naturalista francese, Jean-Baptiste de Lamarck: da “bios” che in greco antico vuol dire “vita” e “logos” che vuol dire “discorso, ragionamento”. I biologi studiano la vita in tutte le sue forme.

Biologico

Viene chiamato così, in Italia, un prodotto agricolo ottenuto senza l’impiego di fertilizzanti chimici o pesticidi inquinanti. Chi consuma prodotti biologici mangia più sano e difende l’ambiente.

66

Biomassa

Insieme di materiali di origine vegetale o animale, dai quali si possono ricavare gas ed energia.

Bionica

Scienza che studia gli organismi viventi e i loro processi per “copiarne” il funzionamento. Per esempio fu studiando le rane e le torpedini che Alessandro Volta arrivò all’invenzione della pila elettrica.

Biosfera

In greco antico “sfera della vita”. Insieme delle zone della

Terra dove è presente la vita, anche nelle forme più estreme. Comprende la porzione esterna della litosfera (suolo e parte del sottosuolo), l’idrosfera (mari, laghi, fiumi) e i primi strati dell’atmosfera.

Biotecnologie

67

Sono le tecnologie che utilizzano organismi viventi, cellule o loro parti, per produrre alimenti, medicinali, sostanze di uso industriale. Vedi anche fermentazioni.

Bit

Bit sta per “binary digit” (cifra binaria), uno dei due numeri 0 e 1 usati nel sistema binario. Nei computer sono rappresentati da impulsi elettrici alti o bassi, da interruttori chiusi o aperti, da microscopiche parti di memoria magnetizzate o no. Una sequenza di 8 bit si chiama byte.

Bombarda

Bocca da fuoco che nel Seicento lanciava grandi palle di pietra o di ferro. È l’antenata di tutte le armi da fuoco.

Bombe atomiche

68

Funzionano in due modi: tramite fissione nucleare (bomba A) o tramite fusione nucleare (bomba H). Nel primo caso l’esplosione si ottiene bombardando con particelle atomiche un nucleo, che si spezza, liberando altre particelle che continuano la reazione, rompendo altri nuclei e producendo una gran quantità di energia e radiazioni. Nel secondo caso la reazione a catena si ottiene facendo fondere ad altissime temperature i nuclei di due isotopi dell’idrogeno.

Bombe sporche

Sono confezionate con esplosivi convenzionali (come dinamite, tritolo, TNT) ai quali sono aggiunti elementi o scorie radioattive.

Bombe vulcaniche

Blocchi di lava solida, di solito tondeggianti, proiettati in aria a grande distanza durante le eruzioni.

69

Bombi

Insetti appartenenti alla stessa famiglia delle api. Sono piuttosto pelosi e apparentemente molto pesanti. Raccolgono polline e nettare e sono indispensabili insetti impollinatori.

Bonifica

Insieme di opere di canalizzazione che consentono di eliminare l’acqua stagnante dai terreni paludosi e malsani, permettendo la successiva coltivazione. È il modo più saggio per combattere le zanzare.

Bosco

70

Associazione di piante d’alto fusto e arbusti. Un bosco naturale, dove la biodiversità è conservata, non produce solo legno da costruzione e da ardere, ma anche frutti, erbe medicinali e funghi. Inoltre, soprattutto nelle regioni montane, difende il suolo dalle frane e dall’erosione.

Botanica

Scienza che studia le piante. Le analizza, le classifica, descrive il loro ruolo negli ecosistemi, indaga le loro proprietà medicinali e industriali.

Bradipo

Mammifero arboricolo famoso per la sua esasperante lentezza. Lungo circa 60 cm, con arti anteriori molto lunghi e unghie grandi ma inoffensive. Vive

71

nelle foreste dell’America centrale e meridionale.

Brevetto

Si ottiene presentando a un ufficio apposito il progetto di una invenzione. In questo modo nessuno può copiarla o sfruttarla senza il permesso dell’inventore. In gran parte sono miglioramenti apportati alle invenzioni di altre persone.

Brodo primordiale

Occupava gli oceani prima della comparsa della vita: era un’immensa brodaglia di sali che profumava di metano, idrogeno e ammoniaca. Diede origine alle prime molecole organiche. Vedi anche carbonio.

Bronzo

72

Lega di rame arricchito fino all’8-9% di stagno. Questa lega venne usata per forgiare corazze, scudi, spade e attrezzi. Un intero periodo storico è definito appunto come “età del bronzo”.

Buco nell’ozono

Il gas ozono (O3) forma attorno alla Terra uno strato che la protegge dai pericolosi raggi ultravioletti. Alcuni gas inquinanti (i clorofluorocarburi) distruggono l’ozono negli strati alti dell’atmosfera e creano il famoso “buco”, soprattutto sopra i poli. Ora questi gas sono banditi, ma ci vorranno decine di anni prima che il buco si richiuda.

Buco nero

73

Ex stella esplosa e collassata su se stessa, diffusissima nell’universo. La sua accelerazione gravitazionale è così forte che attira tutto e tutti. Non sfugge neppure la luce, per cui ci appare nero. Sulla sua superficie, rispetto ai nostri orologi, il tempo è fermo.

Buffon, Georges-Louis Leclerc (1707-1788)

Naturalista francese, fu autore di una monumentale “Storia naturale” riccamente illustrata, nella quale per la prima volta risultavano evidenti le somiglianze e le parentele tra specie lontane geograficamente, ma affini biologicamente.

Bussola

74

Strumento inventato dagli antichi Cinesi per orientarsi. Consiste in un ago magnetizzato libero di girare su un perno. Quando trova il suo equilibrio, indica sempre il nord magnetico. Vedi anche polo magnetico.

Byte

Nel linguaggio dei computer è una sequenza di 8 bit, ovvero di 8 “zero” e “uno”. Può essere composta in 256 modi diversi. Ogni sequenza può codificare una lettera dell’alfabeto, un numero o altre informazioni. Multipli del byte sono kilobyte e megabyte. Vedi anche sistema binario.

75

C

Cacca

76

Definizione di escrementi nel linguaggio dei bambini. È frutto di un procedimento complesso di digestione che avviene in tutti gli esseri viventi. Senza la cacca i cicli naturali si fermerebbero.

Calamaro

Comune mollusco cefalopode, con dieci tentacoli, due dei quali più lunghi. Una specie gigante di calamaro vive negli oceani. Può superare i 15 m di lunghezza e combattere contro i capodogli che, per loro natura, sono ghiotti di calamari.

Calcare

Carbonato di calcio sedimentato. Il carbonato di calcio disciolto nell’acqua

77

depositandosi forma varie rocce, per esempio la calcite. Anche le stalattiti sono di calcare.

Calce

Ossido di calcio. Si ottiene arrostendo il calcare. È estremamente reattiva quando la si scioglie con l’acqua, infatti viene chiamata “calce viva”. È uno dei più antichi materiali leganti usati nell’edilizia.

Calore

Sensazione dovuta alla maggiore temperatura di un corpo in cui lo stato di eccitazione di atomi e molecole si trasmette ai corpi circostanti. È una forma di energia cinetica, causata dal movimento, trasformabile in altre forme di energia.

Caloria

Misura della quantità di calore. Corrisponde alla quantità di energia necessaria per aumentare di 1°C la temperatura di un grammo di acqua distillata.

Calorie alimentari

78

Misurano l’energia apportata da ogni grammo di alimenti ingeriti. Il termine di paragone è l’energia fornita da un grammo di glucosio. Una caloria alimentare equivale a 1000 calorie.

Cambriano

Periodo geologico tra i 542 e i 488 milioni di anni fa. Vide lo sviluppo della fauna marina e dei trilobiti. Finì con una grande estinzione di massa.

Cammello

Camelide originario dell’Asia centrale. Ha due gobbe di grasso di riserva sul dorso. Vive in climi sia temperati sia freddi, anche in Siberia e nel deserto di Gobi. Da non confondere con il dromedario.

79

Campo

Regione dello spazio in cui si può definire una grandezza fisica misurabile per ogni punto.

Campo gravitazionale

Regione dello spazio nella quale si è attratti da un pianeta, un astro o un altro corpo vagante.

Cane

Mammifero carnivoro, addomesticato già nel Paleolitico, da sempre compagno dell’uomo in molte attività. Oggi è presente in un gran numero di razze ottenute con incroci e selezioni.

80

Cannocchiale

Sistema ottico che consente di vedere ingranditi oggetti lontani. Il primo cannocchiale è stato costruito in Olanda dall’occhialaio Hans Lippershey. Il primo usato in astronomia è stato quello perfezionato da Galileo Galilei.

Capacità di carico

Quantità massima di individui di una specie (anche quella umana) che un determinato ambiente può sopportare. Per la specie umana dipende non solo dal numero di individui, ma anche dai consumi di ogni persona e dalla sostenibilità delle tecnologie utilizzate.

Capillarità

Serie di fenomeni che i liquidi presentano in tubi di piccolo diametro. Fu studiata in gioventù anche da Albert Einstein e da Mileva Maric, che poi

81

diventò sua moglie.

Capodoglio

Grande cetaceo, cioè mammifero marino. Può raggiungere i 20 m di lunghezza. Si nutre di molluschi, in particolare di calamari.

Carattere

Gli esseri viventi differiscono gli uni dagli altri per certe caratteristiche o “ caratteri”: capelli ricci, occhi azzurri, corna sporgenti, zampe corte, aculei sul dorso… e così via. Per la maggior parte sono caratteri ereditari in quanto trasmessi dai genitori ai figli. Alcuni sono acquisiti, essendo dovuti all’ambiente, all’alimentazione e allo stile di vita. Questi ultimi non sono ereditari. Vedi fenotipo.

Caratteri tipografici

82

Lettere, numeri, segni di punteggiatura che formano un testo stampato. Nella stampa a caratteri mobili erano dei blocchetti metallici che venivano composti in righe e pagine.

Carboidrati

Composti organici, formati da catene di carbonio e idrogeno. Queste catene possono essere corte, come nel glucosio e nel fruttosio, oppure lunghe, come negli amidi e nella cellulosa.

Carbone

È quello che resta di antiche foreste fossilizzate. Il processo di trasformazione del carbonio vegetale in carbone può durare intere ere geologiche.

83

Carbonio (C)

Elemento principale del regno animale e vegetale. Ha proprietà straordinarie: i suoi atomi possono formare lunghe catene costituendo lo scheletro delle molecole organiche. Fondamentale è il suo ruolo nella respirazione e nella fotosintesi. Vedi anche diamante.

Carica elettrica

Proprietà di una particella con eccesso di elettroni (carica negativa) o di una particella con difetto di elettroni (carica positiva). Cariche elettriche di segno opposto si attraggono.

Carie

Malattia dei denti, provocata da batteri. Causa l’erosione e la degenerazione dello smalto dei denti fino a minacciarne la polpa. Si previene con l’igiene dentale.

84

Carnivori

Animali che si nutrono solo di carne o quasi. In gran parte sono predatori che cacciano e uccidono le loro prede. Altri sono saprofagi.

Cavallo

Mammifero erbivoro, addomesticato in tempi preistorici. Le zampe poggiano su un solo dito, il medio, rivestito da uno zoccolo di materiale corneo. La coda è molto corta, ma è coperta da lunghi peli (crini).

CD

Compact Disc. Sono dischi che riportano dati registrati in forma digitale (bit). I CD-ROM (Compact Disc-Read Only Memory) permettono soltanto la lettura dei dati. Vedi anche DVD.

Cefalopodi

Molluschi marini notevolmente evoluti, con occhi sviluppati e tentacoli.

85

Alcuni, come il Nautilus, possono formare una conchiglia esterna. Tra i cefalopodi più noti: la seppia, il calamaro e il calamaro gigante.

Celacanto

Pesce presente sulla Terra da almeno 360 milioni di anni! L’ evoluzione di specie simili portò ai primi anfibi, poi ai primi animali terrestri, dai quali discendiamo.

Celenterati

Animali acquatici a simmetria raggiata con un’unica cavità nel corpo. Si presentano come polipi, che si fissano alle rocce, come i coralli, che formano grandi colonie, e come le meduse, mobili e vaganti.

Celle solari

86

Convertono direttamente la luce solare in energia elettrica. Vedi effetto fotoelettrico.

Cellula

Unità fondamentale di tutti gli esseri viventi, animali e vegetali, capace di riprodursi, crescere, respirare e alimentarsi. In ogni cellula si distinguono un nucleo e un citoplasma. Il nucleo contiene i cromosomi.

Cellule sessuali

Sono le uova e gli spermatozoi (anche i vegetali le hanno). Contengono la metà dei cromosomi rispetto alle altre cellule. Quando avviene la fecondazione (fusione dell’uovo con lo spermatozoo), il numero totale di cromosomi viene ripristinato.

Celluloide

87

Prima materia plastica della storia. Usata anche per produrre pellicole fotografiche e cinematografiche. Si otteneva dalla cellulosa.

Cellulosa

Polimero del glucosio (lunga catena di carbonio e idrogeno), componente principale del legno. Si estrae da tutte le piante, dalla paglia del riso e del frumento. Il cotone è cellulosa pura.

Cemento

88

Materiale da costruzione che, combinato con acqua, diventa un legante di altri materiali. Si ottiene dalla frantumazione e cottura di una miscela di calcare e argilla. Vedi creta.

Cenozoico

È l’ultima delle grandi ere geologiche che si succedono nella storia della Terra. Comincia con l’estinzione dei dinosauri, 65 milioni di anni fa, ed è caratterizzata dal grande sviluppo dei mammiferi e infine degli ominidi.

Centauri

89

Leggendarie creature metà cavallo e metà essere umano. Sono il risultato della trasfigurazione mitica dei primi selvaggi abitanti della Tessaglia, regione della Grecia, esperti nell’arte del cavalcare. Plinio il Vecchio, studioso dell’antica Roma, sosteneva di avere visto un centauro conservato nel miele. Vedi anche chimere.

Centrali atomiche

Sfruttano il calore prodotto da fissione atomica controllata. Producono vapore ad alta pressione. Il vapore aziona una turbina che a sua volta muove una dinamo che produce elettricità.

Centrali idroelettriche

Sfruttano la gravità. L’acqua immagazzinata nei bacini artificiali, all’apertura delle dighe scende in pressione alle quote più basse, fa ruotare le turbine che a loro volta muovono grandi dinamo che producono energia elettrica.

Centrali solari

Convertono l’energia solare in energia elettrica. Non consumano combustibili fossili e non producono gas nocivi. Vedi celle solari.

Centrali termoelettriche

90

Stabilimenti dove si bruciano combustibili fossili: metano, petrolio, carbone. Il calore prodotto crea vapore che con la sua pressione aziona delle turbine che a loro volta muovono grandi dinamo che producono elettricità.

Centro di gravità

È il punto verso il quale la forza di gravitazione di un corpo attrae i corpi circostanti. Tende a coincidere col suo baricentro. Per la Terra è il centro del pianeta.

Cereali

Piante erbacee annuali coltivate in tutto il mondo. Producono semi, detti “cariossidi”, dai quali si possono ricavare farine. I più diffusi sono il grano, il riso, l’orzo, l’avena, la segale, il mais, il panico e il grano saraceno.

Cernia

91

Nome comune di un pesce osseo che può raggiungere i 2 m di lunghezza e i 60 kg di peso. Non è antico come il celacanto… ma ha un aspetto altrettanto terribile.

Cervello

Organo che occupa quasi tutta la scatola cranica. È il centro di coordinamento dei sensi e degli impulsi motori. È sede delle facoltà psichiche: intelligenza, memoria, volontà… che nell’antichità si riteneva risiedessero nel cuore.

Cetacei

Ordine di mammiferi adattati alla vita acquatica. I loro antenati vivevano sulla terraferma. La loro coda è diventata una pinna orizzontale. Hanno grandi polmoni che consentono lunghe immersioni. Le femmine partoriscono ogni anno uno o due piccoli che vengono allattati.

Chiloclima

92

Corrisponde a 1 kg di anidride carbonica o ad una quantità equivalente di altri gas serra. I risparmi e gli sprechi energetici si misurano in “chiloclima”.

Chimera

Organismo composto da parti di creature diverse. Un tempo le chimere erano animali impossibili, frutto della fantasia. Oggi con l’ ingegneria genetica è possibile aggiungere i geni di una specie a quelli di un’altra: una chimera biologica.

Chimica

93

È la scienza che si occupa delle trasformazioni della materia. Oggetto della chimica sono le infinite combinazioni tra gli atomi dei 92 elementi che compongono la materia, dal più leggero, l’idrogeno, al più pesante, l’uranio. Nelle reazioni chimiche gli atomi rimangono immutati e non viene emessa radioattività.

Chirotteri

Comunemente chiamati “pipistrelli”, sono mammiferi volatori. Si cibano di insetti, frutta e nettare. Quelli notturni di giorno si nascondono nelle grotte, nelle case abbandonate o nei solai, dove si appendono al soffitto a testa in

94

giù. Solo rarissime specie tropicali si cibano di sangue. Vedi anche vampiri.

Chirurgia

Parte della medicina che cura le malattie con appositi strumenti e tecniche manuali, agendo nel corpo del paziente. Oggi, grazie a una serie di conquiste scientifiche e tecnologiche, sono possibili operazioni un tempo impensabili, come i trapianti o la sostituzione degli organi danneggiati con organi artificiali.

Cibernetica

Scienza del controllo delle macchine (dal greco antico “kybernetiké”, arte del timoniere). Oggi prevede la conoscenza dell’ informatica, della robotica e dell’elettronica.

Cicala

95

Nome comune di alcune specie di vivono sotto terra, nutrendosi di apparato “stridulante” che frinisce.

insetti omotteri, grandi 4-5 cm. Le larve radici. I maschi adulti sono dotati di un

Ciclone

Fenomeno atmosferico dovuto alla formazione di masse d’aria in movimento e di varie perturbazioni nelle fasce extratropicali. Nella zona tropicale si creano dei veri e propri vortici d’aria che superano i 200 km all’ora, creando danni e disastri notevoli.

Cicogna

96

Grande uccello che d’inverno migra in Africa e in primavera ritorna in Europa per nidificare sui tetti e sui tralicci dell’alta tensione. Ama cacciare pesci, rane e piccoli roditori. Sia il maschio che la femmina provvedono alla cova delle uova e all’alimentazione dei pulcini. Secondo la tradizione, la cicogna porta i bambini.

Cieli

Secondo gli antichi astronomi, la Terra era ferma e i cieli ruotavano attorno ad essa. Un cielo era quello della Luna, un altro del Sole, gli altri dei pianeti conosciuti. Oltre il cielo più alto c’erano gli angeli che governavano il movimento degli astri.

Cinematografo

Invenzione che ha consentito la nascita del cinema. Fu presentato al pubblico

97

dai francesi fratelli Lumière nel 1895. Le immagini venivano proiettate su un grande schermo grazie alla luce di una lampada elettrica. La pellicola era di celluloide perforata ai lati.

Cinetoscopio vedi Kinetoscopio

Circuito

Sistema in cui i fili elettrici, fatti di materiale conduttore, possono far passare una corrente elettrica, ma solo quando il circuito è chiuso.

Circumnavigazione

Viaggio attorno a un’isola, a un continente o al mondo intero. La flotta di Magellano fu la prima a compiere la circumnavigazione della Terra.

Clima

98

Insieme dei numerosi fattori meteorologici, dalla temperatura ai venti, dall’umidità alle piogge, che si verificano e si ripetono con costanza in un determinato luogo per un periodo di tempo molto ampio. Vedi meteorologia.

Clonazione

Riproduzione artificiale di un individuo. Le copie hanno lo stesso patrimonio genetico dell’originale. In giardinaggio è una pratica comune, per esempio i gerani riprodotti per talea sono cloni dell’originale. Gli esperimenti di clonazione sugli esseri umani sono vietati dalla comunità scientifica.

Clone

Individuo il cui patrimonio di geni è identico a quello di un altro individuo.

Clorofilla

99

Straordinaria sostanza contenuta nelle piante che consente loro di trasformare l’energia solare in energia chimica. Grazie alla fotosintesi producono carboidrati e ossigeno mettendo insieme acqua e anidride carbonica.

Cobra

Serpente velenoso diffuso in Africa e in Asia. È attratto dai movimenti, e non dai suoni, come ben sanno gli “incantatori di serpenti”.

Cocco

100

Palma che cresce nelle regioni tropicali a clima marino e sugli atolli. Il frutto fresco contiene un latte dissetante e piacevole. Dal frutto essiccato si ricava un olio alimentare e cosmetico.

Coclea

Macchina per sollevare acqua, sementi e altri materiali in grani. È un cilindro dentro il quale si svolge un’elica. È stata studiata da Archimede.

Coda

101

Estremità posteriore del corpo dei vertebrati, è l’ultima parte della colonna vertebrale. Ha funzioni diverse: di propulsione per i pesci, di sostegno per le penne-timoniere negli uccelli, di appoggio per i canguri.

Codice genetico

È il codice chimico col quale sono scritte le informazioni del gene. È costituito da un alfabeto di sole quattro lettere corrispondenti a quattro molecole organiche: adenina, guanina, citosina e timina. Ogni sequenza di tre di queste “lettere” (tripletta) esprime l’informazione necessaria per costruire gli aminoacidi che formano le proteine. La funzione delle triplette è simile in tutti gli esseri viventi della Terra.

Codice Morse

Sistema in codice che prende il nome dal suo inventore Samuel Morse. Ogni numero e ogni lettera sono rappresentati da una successione di punti e di linee corrispondenti a impulsi brevi e lunghi. Con un semplice interruttore si

102

può esprimere qualsiasi tipo di messaggio. Vedi anche telegrafo.

Codici

Prima dell’invenzione della stampa, venivano chiamati così i libri scritti e illustrati a mano. A differenza dei volumi (fogli di papiro o di pergamena arrotolati) avevano l’aspetto dei libri sfogliabili di oggi, ma erano copie uniche.

Codici leonardeschi

Sono i codici che raccolgono gli appunti e i disegni di Leonardo da Vinci, come il Codice Atlantico o il Codice sul volo degli uccelli.

Colera

Malattia contagiosa che si trasmette ingerendo acqua o alimenti contaminati da escrementi di individui infetti. La causa è un batterio a forma di virgola (vibrione).

103

Colori primari

Sono il giallo, il blu e il rosso. Non si ottengono da altri colori mentre, in varie miscele, possono produrre tutti gli altri colori, nelle loro infinite tonalità.

Combustibili fossili

Sono il risultato dell’accumulo e della fossilizzazione di foreste e materiale organico nel corso di milioni di anni. Si bruciano per produrre energia, liberando però molti gas serra. Non sono una fonte di energia rinnovabile.

Combustione

Reazione chimica di ossidazione tra l’ossigeno e un combustibile. Dà luogo a luce e calore. Vedi anche fuoco.

Cometa

Oggetto celeste composto in gran parte di ghiaccio. Le comete che orbitano attorno al nostro Sole seguono una lunghissima traiettoria ellittica.

104

Cometa di Halley

L’astronomo Edmond Halley, allievo di Newton, fu il primo a calcolare l’orbita di una cometa, che da lui prese il nome, e a predirne il ritorno. La cometa di Halley ritorna nei cieli della Terra ogni 75,3 anni circa. Il prossimo passaggio è previsto nel 2061.

Commensalismo

In biologia il commensalismo indica un tipo di interazione di simbiosi non obbligatoria fra due esseri viventi in cui uno beneficia del nutrimento o degli scarti dell’altro, che non è né danneggiato né aiutato. Solo uno dei due, quindi, trae vantaggio dalla convivenza.

Compost

105

Fertilizzante ottenuto trattando in modo naturale i rifiuti organici. Chi produce compost per sé e per gli altri contribuisce a ridurre i gas serra.

Composto

Sostanza formata da più elementi diversi. L’acqua per esempio è un composto di idrogeno e ossigeno. L’acido solforico è un composto di zolfo, idrogeno e ossigeno.

Computer

Macchina elettronica dotata di memoria, in grado di compiere operazioni matematiche ed eseguire istruzioni impartite dall’uomo. Vedi anche hardware e software.

Condensatore

Dispositivo capace di concentrare anche piccole quantità di elettricità. Diffusissimo in tutti i circuiti elettrici ed elettronici. È composto da due superfici conduttrici e da un elemento isolante.

Conduttore

106

Materiale che convoglia elettricità. Un buon conduttore la convoglia più facilmente. Il corpo umano, come conduttore, funziona… da morire!

Conifere

Piante e alberi resinosi, in gran parte sempreverdi, con piccole foglie aghiformi o squamiformi e frutti “a cono”. Sono conifere gli abeti, il pino, il larice e la sequoia che raggiunge i 100 m d’altezza.

Contatore Geiger

107

Rivelatore e misuratore dell’intensità della radioattività. Prende il nome dal suo inventore, il tedesco Hans Wilhelm Geiger.

Copernico (1473-1543)

Astronomo polacco. Studiò anche in Italia, a Bologna e a Padova. Fu il primo astronomo moderno a sostenere che la Terra gira attorno al Sole e non viceversa. Propose l’idea in un libro che, per prudenza, fu pubblicato solo dopo la sua morte. Vedi sistema copernicano.

Coprofagi

Creature che vivono nutrendosi degli escrementi di altri animali. Tra i coprofagi più simpatici ci sono gli scarabei stercorariche appallottolano escrementi e li sotterrano per la prole.

Corallo

108

Celenterato marino simile a una pianta fiorita. Le sue spoglie calcaree formano gli atolli e le barriere coralline.

Corde vocali

Sottili strisce muscolari, poste nella laringe, lunghe 3-5 cm. Al passaggio dell’aria vibrano e creano un suono: la voce.

Corrente alternata

Corrente elettrica generata in modo alternato, cioè da un massimo positivo a un minimo negativo. Viene prodotta da dinamo dette “alternatori”. È il tipo di corrente più diffuso nelle case.

Corrente elettrica

Movimento di cariche elettriche lungo un conduttore. Può essere continua o alternata. Quella continua è un movimento di cariche elettriche di un solo segno ed è prodotta da pile, batterie ricaricabili oppure dalle dinamo.

Correnti oceaniche

109

Corrono come fiumi sotto la superficie e nelle profondità degli oceani. Influenzano il clima delle regioni che attraversano. Le navi sfruttavano quelle superficiali per attraversare l’Atlantico e il Pacifico.

Cos vedi Kos

Cosmo

Tutto lo spazio, con le sue innumerevoli galassie, stelle e pianeti, compreso il nostro. È un sinonimo di universo.

Costellazione

Gruppo di stelle apparentemente vicine nella volta celeste. Le costellazioni che fanno parte dello zodiaco hanno dato il nome ai segni zodiacali.

Costi ecologici

110

Si hanno quando, per produrre un oggetto, farlo arrivare fino a noi e farlo funzionare, si danneggiano o si consumano le risorse naturali. Comprendono anche i costi successivi di raccolta e riciclaggio degli oggetti prodotti e i costi derivanti dalla loro dispersione nell’ambiente.

Cotone

Fibra tessile ottenuta da piante arbustive del genere Gossypium tipiche delle regioni tropicali e subtropicali. I batuffoli avvolgono i semi. Nell’antichità era noto in India, Egitto e Messico.

Cracking del petrolio

Processo di rottura delle lunghe molecole che compongono il petrolio appena estratto. Se ne ricava benzina, paraffine e anche i piccoli “monomeri” che uniti insieme (polimerizzati) formano materie plastiche.Vedi polimeri.

111

Cranio

Parte dello scheletro che racchiude il cervello.

Craniologia

Ramo dell’ anatomia che studia i crani.

Crateri lunari

Prima di Galileo Galilei e dell’uso del cannocchiale, in astronomia non se ne sospettava l’esistenza. La maggior parte dei crateri è stata causata dall’impatto con asteroidi o meteore. Altri crateri, invece, derivano da antichissime attività vulcaniche.

Creazionisti

112

Sostenitori della fissità delle specie ed antagonisti dell’idea di evoluzione. Per i creazionisti le specie sono state create di volta in volta per intervento divino, oppure secondo un progetto intelligente o comunque soprannaturale.

Creta

Terra grigiastra, detta anche ”argilla“, che si può modellare a piacere e cuocere al forno. Con la creta si producono vasi, statuette e modelli per fusioni in bronzo.

Cretaceo

Periodo geologico iniziato 136 milioni di anni fa e terminato circa 65 milioni di anni fa. Vide la decadenza e infine la scomparsa definiva dei dinosauri.

Crick, Francis (1916-2004)

Scienziato inglese. Con James Watson realizzò nel 1953 il primo modello di DNA.

Criminologo

113

Studioso che analizza in modo scientifico la delinquenza in tutte le sue manifestazioni.

Cristalli liquidi

Composti con proprietà intermedie tra stato liquido e solido. Negli schermi a cristalli liquidi (LCD, liquid cristal display) la sostanza è intrappolata tra due superfici di vetro, provviste di contatti elettrici in grado di modificare pixel per pixel lo stato e il colore del liquido-cristallo sottostante.

Cristallo

È un solido formato da atomi e molecole posti in strutture geometriche regolari e ripetute. Hanno forma di cristallo sia i grani del sale da cucina (cloruro di sodio), sia il diamante (carbonio puro).

Cromosomi

114

Come bastoncelli diventano visibili nelle cellule solo quando si stanno per dividere. Ogni cromosoma non è altro che una lunghissima molecola di DNA, raggomitolata su se stessa. I cromosomi sono sempre in coppia. Nelle cellule umane sono 23 coppie, ovvero 46 cromosomi in totale.

Cromosomi omologhi

Si chiamano così le coppie di cromosomi formati da molecole di DNA che contengono gli stessi geni.

Crosta terrestre

È uno strato di materiali solidi che racchiude come un involucro gli strati concentrici sottostanti. È spessa dai 10 ai 90 km. Sotto di essa inizia il mantello spesso quasi 3000 km, poi c’è un nucleo esterno di metallo liquido, e infine il nucleo interno di metallo solido. Vedi nucleo terrestre.

Crostacei

115

Sono crostacei le aragoste, i granchi, i gamberi, le mazzancolle e altri artropodi per la maggior parte acquatici. Sono animali rivestiti da un esoscheletro calcareo molto robusto. Possono avere più di dieci paia di arti, un paio dei quali trasformati in pinze (chele).

Cultura

È tutto ciò che un popolo conosce e sa fare. Gli oggetti e il modo di usarli rappresentano gran parte della sua cultura. Ma la cultura “immateriale”, ovvero l’insieme delle sue conoscenze, è la sua maggior ricchezza.

Cunicoli spazio-temporali

116

Per i fisici moderni sono possibili passaggi tra passato e futuro, e viceversa. Questo grazie alla “curvatura dell’universo”, il quale, piegandosi su se stesso, può rendere il futuro, in certi punti, molto vicino al presente. Basta un “cunicolo” per entrare in un altro tempo. Tutto questo in teoria…

Cuore

È il muscolo che con le sue contrazioni spinge il sangue nelle arterie. Un tempo era considerato sede dell’intelletto e dei sentimenti. Poi fu spodestato dal cervello.

Curie, Irène (1897-1956)

117

Figlia primogenita di Marie e Pierre Curie. Assieme al marito, Frédéric Joliot, ottenne il premio Nobel per aver prodotto in laboratorio degli elementi radioattivi artificiali.

Curie Sklodowska, Marie (1867-1934)

Fisica e chimica francese di origine polacca. Esule a Parigi, sposò Pierre Curie con il quale scoprì il radio e studiò la radioattività. Ricevette ben due premi Nobel, uno per la fisica e uno per la chimica. Albert Einstein la stimò come amica e collega.

Cuvier, Georges (1769-1832)

Naturalista francese, fondatore della paleontologia e maestro di anatomia

118

comparata. Per tutta la vita fu un ostinato creazionista e sostenitore della teoria delle catastrofi.

119

D

D’Alembert, Jean le Rond (1717-1783)

120

Insieme al suo amico Denis Diderot fu editore della prima enciclopedia illustrata della storia: 35 volumi, 71 818 articoli e 3129 illustrazioni.

Daltonismo

Difetto della vista che non consente di riconoscere alcuni colori, per esempio il verde. Prende il nome da John Dalton, chimico inglese che ne era affetto. Colpisce più i maschi che le femmine. Vedi anche malattie genetiche.

Darwin, Charles (1809-1882)

121

Naturalista inglese, è il padre della teoria dell’ evoluzione, concepita dopo aver fatto uno straordinario viaggio attorno al mondo (1831-1836) a bordo del brigantino Beagle. La sua teoria, pubblicata nel 1859 nel libro “L’origine della specie” fece grande scalpore.

Darwinismo

Teoria secondo la quale, in natura, gli individui meglio adattati all’ambiente si riproducono, mentre gli altri soccombono. Questa selezione naturale porta in tempi lunghissimi alla nascita di nuove specie. Vedi anche evoluzione.

Datazione

Per valutare l’età di un materiale organico (ossa, legno, fibre, semi...) si sfrutta il metodo del carbonio 14 (14C). Questo isotopo è presente in natura ed entra nei tessuti degli organismi. Alla loro morte, la quantità di 14C

presente comincia a calare con una velocità nota. Misurando quanto 14C rimane si può calcolare l’età del reperto.

Decadimento radioattivo

122

Progressiva perdita di particelle ed energia da parte di un elemento radioattivo, fino a che raggiunge uno stato di equilibrio. È causa della radioattività.

Delfino

Mammifero cetaceo che può raggiungere i 2,5 m di lunghezza. Vive in branchi, ha una vivace intelligenza e dimostra una notevole simpatia per l’uomo.

Democrito (circa 460-370 a.C.)

Filosofo dell’antica Grecia. Propose per primo l’idea che la materia fosse composta di atomi, che però, secondo lui, erano particelle indivisibili.

123

Densità

In fisica è la massa contenuta nell’unità di volume. In pratica è il rapporto tra il peso di un oggetto e il suo volume: a parità di peso è più denso l’oggetto più piccolo.

Denti

Strutture ossee situate nella cavità orale dei vertebrati. Nell’uomo sono 32, 16 inferiori e 16 superiori. Vedi carie.

Deriva dei continenti

Teoria secondo la quale i continenti si spostano galleggiando sopra il magma sottostante. Quando sono apparsi i dinosauri c’era un solo continente, Pangea, che poi si è frammentato in vari pezzi: le Americhe, l’Eurasia, l’Australia, l’India… Nel corso di milioni di anni questi pezzi si sono spostati sulla crosta terrestre dando luogo a cambiamenti climatici e ambientali.

Desertificazione

124

Trasformazione di un territorio fertile e popolato in un’area priva di acqua e di vita.

Deserto

Regione della Terra dove la vita è ridotta al minimo. Il suolo è sabbioso o pietroso, le precipitazioni sono assenti o minime.

Design

Progettazione e disegno di oggetti utili e belli destinati ad essere prodotti industrialmente.

Designer

Architetto, ingegnere o artista che progetta e disegna oggetti utili e belli.

Diagnosi

125

Identificazione da parte del medico della malattia di cui soffre il paziente. Viene fatta osservando i sintomi, ovvero i segni e le manifestazioni della malattia.

Diamante

È carbonio puro, lo stesso elemento del carbone e della mina delle matite, ma sotto forma di raro e prezioso cristallo.

Dieta

Insieme degli alimenti, liquidi e solidi, assorbiti giornalmente. Una dieta varia ed equilibrata, con tanta frutta e verdura, è portatrice di salute. Una dieta squilibrata, sovrabbondante o carente, è causa di malattie.

Digestione

126

Complesso di trasformazioni subite dal cibo nel tubo digerente: comincia nella bocca con la masticazione, continua nello stomaco, prosegue nell’ intestino. Il materiale non digerito supera l’intestino crasso, che assorbe l’acqua rimasta ed espelle gli scarti sotto forma di cacca.

Digitale

Tutto ciò che utilizza o viene rappresentato da una sequenza di numeri. Si contrappone a un dispositivo analogico.

Digitalizzare

Trasformare informazioni in numeri così che possano essere trattate dai computer e dalle macchine. Vedi bit.

Diluvio universale

127

Opinione diffusa per molti secoli secondo cui il diluvio descritto dalla Bibbia sommerse le terre emerse, uccidendo tutti, dinosauri compresi. Si sarebbero salvati soltanto gli animali sull’Arca di Noè. Vedi antidiluviano.

Dimorfismo sessuale

Differenze più o meno marcate tra i maschi e le femmine della stessa specie.

Dinamica

Parte della

fisica che studia i corpi in movimento e le forze che li

muovono. La

statica invece studia i corpi in quiete.

Dinamite

128

Esplosivo ottenuto miscelando nitroglicerina, con sostanze assorbenti che ne diminuiscono la pericolosità. Fu inventata da Alfred Nobel.

Dinamo

Macchina che trasforma l’energia meccanica in energia elettrica. Le più diffuse sono quelle delle biciclette. Le dinamo più potenti sono quelle installate nelle centrali elettriche.

Dingo

129

Canide australiano selvatico. Raggiunse l’Australia insieme all’uomo. Come il cane, è una sottospecie del Canis

lupus, il lupo grigio, dal quale discendono anche i cani domestici.

Dinosauri

Grande gruppo di rettili estinti alla fine del Cretaceo, 65 milioni di anni fa. Avevano dominato il mondo per i precedenti 180 milioni di anni. Da loro discendono gli uccelli attuali.

Dirigibile

Aeromobile, fornito di motori e timone, costituito da un involucro contenente un gas più leggero dell’aria (idrogeno o elio). Il primo dirigibile con involucro rigido fu costruito dal tedesco Von Zeppelin. Vedi aerostato.

Disegni

130

I nostri antenati disegnavano sulle pareti delle caverne. Galileo disegnava, Newton disegnava, Darwin disegnava. Hanno disegnato congegni, esperimenti, alberi dell’evoluzione... Disegnare fa bene alle scienze.

Disinfettante

Sostanza che distrugge i microbi nocivi o ne impedisce la crescita. Vedi asepsi.

Ditteri

Ordine di insetti con un solo paio di ali. Il secondo paio è trasformato in una coppia di “bilancieri”, organi stabilizzatori del volo. Ci sono ditteri che si nutrono di sangue (tafani, zanzare, pappataci) e altri che si nutrono di linfa vegetale.

Diversità

131

È una qualità parzialmente o totalmente opposta a un’altra. Vedi biodiversità.

Divisione cellulare

Processo mediante il quale una cellula si divide e dà luogo a cellule figlie. In questo processo c’è il segreto della crescita e della diffusione di tutte le forme viventi. Ci sono due tipi di divisione cellulare: quello che porta alla formazione delle cellule sessuali ( meiosi) e quello che porta alla formazione di cellule uguali all’originaria (mitosi).

DNA

Sta per “acido desossiribonucleico”. Si tratta di una molecola molto grande a forma di doppia elica contenuta in tutte le cellule. I geni e i cromosomi sono formati dal DNA che, a sua volta, contiene il “progetto” per costruire e far funzionare l’individuo completo. Il DNA ha la fantastica capacità di

132

duplicarsi.

Dodo

Grande uccello poco adatto al volo che viveva sull’isola di Mauritius. Si è estinto per la caccia e per gli animali domestici, introdotti dai coloni.

Dorsali oceaniche

Sono fratture che percorrono il fondo degli oceani. Da queste esce la roccia fusa che produce l’allontanamento delle placche tettoniche provocando la cosiddetta deriva dei continenti. Ai margini di queste fratture sorgono imponenti catene montuose sottomarine.

Draghi

133

Creature fantastiche molto popolari in Cina e nell’Europa medioevale. Il ritrovamento di grandi ossa fossili di dinosauro confermava l’idea della loro esistenza.

Dromedario

Camelide africano, con una sola gobba. È più alto, più snello e ha un pelame più corto del cammello.

Drosophila melanogaster

È il dittero più popolare della genetica. È il comunissimo moscerino della frutta e del vino. In alcune sue cellule i cromosomi sono molto più grandi del normale e ben visibili al microscopio. Così i suoi geni sono stati studiati e localizzati sui cromosomi prima che in ogni altra creatura.

134

DVD

Digital Versatile Disc, “disco digitale versatile”. Supporto digitale su cui vengono incisi, mediante un raggio laser, file audio e video, come i film.

135

E

Ebollizione

136

Passaggio dallo stato liquido allo stato di vapore per effetto del calore. Ogni liquido, a una certa pressione, ha un suo punto di ebollizione corrispondente alla temperatura raggiunta al formarsi delle bolle. Al livello del mare l’acqua bolle a 100 °C, mentre a quote più elevate, col diminuire della pressione, bolle a temperature inferiori.

Echidna

È un mammifero marsupiale e oviparo, poiché depone le uova e allatta i piccoli nel marsupio. Vive in Australia. Lungo circa 40 cm, ricoperto di aculei, quando si spaventa assume la forma di una palla.

Echinodermi

137

Animali marini a simmetria raggiata (con le parti del corpo disposte intorno a un centro come i raggi della ruota), come stelle marine e ricci di mare. Sembrano fissi sul fondo, ma strisciano per cercare il cibo.

Eclisse

Oscuramento parziale o totale di un astro da parte di un altro corpo celeste. Eclisse di Sole: la Luna si pone tra la Terrae il Sole, coprendolo alla nostra vista. Eclisse di Luna: la Terra si pone tra il Sole e la Luna, proiettando la sua ombra su quest’ultima.

Eclittica

138

È il percorso apparente che il Sole compie attorno alla Terra nel corso di un anno. Si chiama così perché vi avvengono le eclissi di Sole. Più precisamente, indica l’intersezione del piano dell’orbita della Terra (detto “piano dell’eclittica”) con la sfera celeste su cui sono proiettate le stelle. Vedi precessione degli equinozi.

Eco

Riflessione delle onde sonore contro un ostacolo che le respinge e fa ritornare il suono al punto di partenza.

Ecocompatibile

139

Si dice di un materiale o di una tecnologia che rispetta l’ ambiente e non compromette le dinamiche naturali.

Ecologia

“Scienza della casa” dove, per gli esseri viventi, “casa” è l’ ambiente in cui vivono. Deriva da due antiche parole greche, “oikos” e “logos”, che significano rispettivamente “casa” e “discorso, ragionamento”.

Ecologo

Scienziato che studia i rapporti tra gli organismi viventi e l’ ambiente che li circonda.

Economia

140

“Amministrazione della casa”. Deriva dalle parole greche “oikos”, casa, e “nomos”, legge. Una buona economia si occupa anche della salute e del benessere degli abitanti della casa. Vedi anche ecologia.

Ecosistema

Comprende organismi viventi, elementi materiali e aspetti fisici e climatici. Le loro reciproche relazioni determinano uno specifico ambiente, come uno stagno, una foresta, una savana…

Edison, Thomas Alva (1847-1931)

141

Inventore e industriale statunitense. Depositò più di mille brevetti, tra questi la lampadina con filamento incandescente, il fonografo e il kinetoscopio, precursore del cinematografo.

Effetto Doppler

Scoperto dal fisico austriaco Christian Doppler. Quando la sorgente di un suono si avvicina a chi ascolta, le onde sonore sono più corte e frequenti, quindi il suono è più acuto. Quando la sorgente di un suono si allontana, le onde sono più lunghe, meno frequenti e il suono si abbassa. Doppler dimostrò tale fenomeno facendo suonare un’orchestra su un treno in movimento.

Effetto Edison

Scoperto da Edison nel 1883. Si accorse che nelle sue lampadine uno degli estremi del filamento incandescente emetteva elettroni che potevano essere catturati da un polo positivo. La scoperta portò all’invenzione delle valvole termoioniche.

Effetto fotoelettrico

142

Scoperto da Einstein, consiste nel fatto che un metallo colpito dalla luce emette elettroni. Il fenomeno conferma che la luce, pur avendo natura ondulatoria, è composta di particelle (fotoni).

Effetto serra

Nelle serre la luce solare entra attraverso vetri o pellicole trasparenti e il calore rimane all’interno. Alcuni gas, detti gas serra ( anidride carbonica, metano...), formano nell’atmosfera uno strato che fa passare i raggi solari ma impedisce la dispersione del calore, dando luogo al riscaldamento globale.

Efficienza

143

È la capacità costante di rendimento di un motore, di un sistema, ecc. A ciò si dovrebbe aggiungere che quel sistema non inquina, non crea danni agli altri e alla natura, è di lunga durata, è di facile manutenzione, si può riciclare e così via.

Einstein, Albert (1879-1955)

Padre della fisica moderna. Autore della

teoria della relatività, ha

rivoluzionato l’idea di spazio e di tempo.

 

Elasticità

Proprietà di un corpo di deformarsi e di riassumere la forma iniziale.

Elefante

144

È il più grande animale terrestre. Può raggiungere i 6000 kg di peso. È un mammifero presente oggi in due specie: africana e asiatica. Quest’ultima è di taglia un po’ più piccola.

Elefante marino

Mammifero carnivoro pinnipede fornito di una piccola proboscide. Vive nei freddi mari attorno all’Antartide e può raggiungere i 3000 kg di peso e i 6 m di lunghezza.

Elemento chimico

Si dice “elemento” una sostanza semplice che non può essere decomposta in altre sostanze più semplici. In natura esistono 92 elementi, con proprietà diverse. Tutta la materia dell’universo è composta di questi elementi. Vedi tavola periodica degli elementi.

Elettricità

Termine generico che comprende tutti i fenomeni legati alla presenza di cariche elettriche, sia ferme (elettricità statica) sia in movimento ( corrente elettrica).

145

Elettrodo

Estremità di un conduttore percorso da corrente elettrica.

Elettrolisi

Azione della corrente elettrica sull’acqua e su sostanze fuse o in soluzione. Per effetto della corrente le molecole si dissociano in ioni caricati positivamente e negativamente.

Elettrone

Particella elementare con carica negativa. Gli elettroni di solito orbitano attorno al nucleo degli atomi, come uno sciame di api ronzanti.

146

Elettronica

Tecnologia che consente di controllare e amplificare segnali elettrici deboli. Utilizza circuiti elettronici con vari componenti collegati da fili o tracciati conduttivi in cui circolano correnti elettriche.

Elicottero

Antica idea di Leonardo da Vinci. È diventato un veicolo pratico e utilissimo solo nel XX secolo. Riesce a decollare e ad atterrare in verticale.

Elio

Elemento chimico leggerissimo, con un nucleo di due soli protoni e due soli neutroni. È un gas nobile, presente nell’aria e in grandi quantità nel

147

Sole dal quale prende il nome (“Helios” era l’antico nome greco del Sole).

Ellisse

In geometria l’ellisse è l’insieme di punti che hanno la stessa distanza totale da due punti fissi detti “fuochi”.Si può disegnare un’ellisse con una matita e un filo legato a due puntine. Le orbite dei pianeti e delle comete sono ellissi.

Embrione

Primo stadio di crescita dell’uovo fecondato che, per gli umani, va dal concepimento al terzo mese di gravidanza. In una certa fase l’embrione ha addirittura la coda. Vedi anche ontogenesi.

Energia

148

Attitudine a compiere un lavoro. Si presenta sotto forme diverse: termica, nucleare, meccanica, elettrica… Secondo Albert Einstein la fonte primaria di energia nell’universo è la materia che, annullando la sua massa, si può trasformare in un’enorme quantità di energia, come prevede la sua famosa

formula E=mc2. Tutte le altre fonti di energia – anche quelle “sfruttabili” come l’energia solare, gravitazionale e biologica – sono riconducibili alla fonte primaria.

Energia atomica

È l’energia che tiene insieme un atomo. Se lo si rompe colpendolo con una particella, si liberano altre particelle, radiazioni ed energia.

Energia elettrica

È la forma di energia più facilmente trasmissibile a distanza e più facilmente convertibile in altre forme di energia. Vedi elettricità.

Energia solare

149

È quella che si ricava direttamente dalla luce del Sole. Può essere trasformata in energia elettrica, mediante celle solari oppure può essere utilizzata direttamente come energia termica che, ad esempio, può riscaldare acqua per consumi industriali e domestici.

Energie rinnovabili

Sono fonti rinnovabili di dei fiumi, il calore della maree…

energia: il Sole, il vento (energia eolica), le acque Terra (energia geotermica), le onde del mare, le

Enzima

150

Proteina capace di favorire una reazione chimica all’interno delle cellule. Anche gli enzimi sono caratteri ereditari. Ogni enzima (come tutte le proteine) dipende da un gene, sul quale è scritto il progetto per costruirlo.

Equatore

È la circonferenza massima della Terra, ovvero il parallelo più grande, equidistante dai poli e lungo circa 40 076 km. All’equatore il giorno e la notte hanno praticamente la stessa durata tutto l’anno.

Eratostene

Scienziato, filosofo e bibliotecario greco vissuto ad Alessandria d’Egitto nel III secolo a.C. Fu il primo a calcolare le dimensioni della Terra.

Erbivori

151

Animali che si nutrono esclusivamente di vegetali. Anche molti dinosauri erano erbivori. Il loro destino è essere predati dai carnivori. L’evoluzione spesso li ha forniti di mezzi di difesa, come le corna, che i carnivori non hanno.

Ere geologiche

Grandi unità in cui si divide la storia della Terra, cominciata col suo raffreddamento 4600 milioni di anni fa. A loro volta le ere sono divise in periodi. Il Mesozoico, per esempio, che fu dominato dai dinosauri, si divide in Triassico, Giurassico e Cretaceo.

Ere glaciali

152

Periodi della storia della Terra in cui vasti territori sono stati occupati da estese calotte di ghiaccio.

Ereditarietà

Trasmissione dei caratteri della specie e della varietà dai genitori ai figli. La scienza che se ne occupa è la genetica.

Eruzione

Fuoriuscita di materiali magmatici, bombe vulcaniche, lapilli, lava, fanghi bollenti e gas, da un vulcano o da una frattura della crosta terrestre. Vedi anche vulcani e dorsale oceanica.

Esculapio vedi Asclepio

Esperimento

153

Prova pratica che dimostra la validità di un’ipotesi o di una teoria. Gli esperimenti sono alla base del metodo scientifico introdotto da Galileo Galilei. Un’ipotesi è verificata se è confermata da esperimenti ripetibili.

Esposizioni internazionali

Fiere che espongono i migliori prodotti e le conquiste tecnologiche del paese ospitante e delle nazioni ospiti. Sono cominciate nell’Ottocento e continuano tuttora.

Estinzione

154

Scomparsa di una specie per mancanza di discendenza. Nel corso della storia della Terra si sono estinte innumerevoli specie. Il confine fra le diverse ere geologiche è segnato da estinzioni che sono avvenute improvvisamente e contemporaneamente (estinzioni di massa), come quella dei dinosauri, alla fine del Cretaceo.

Etologia

Studio del comportamento degli animali. È utile anche per la comprensione di molte problematiche umane. Il padre di questa scienza è stato Konrad Lorenz.

Eucarioti

Organismi viventi che hanno cellule dotate di nucleo. Si sono evoluti dalle cellule senza nucleo (procarioti) più di un miliardo e mezzo di anni fa. Hanno

155

dato origine alla maggior parte delle creature oggi viventi sulla Terra.

Evoluzione

Processo naturale che nel corso di migliaia formazione di nuove specie viventi. Charles processo avviene per selezione naturale.

e milioni di anni porta alla Darwin ha scoperto che questo

Extraterrestri

Esistono? L’universo è così grande da rendere molto probabile la loro esistenza. Il problema è la distanza che ci separa da loro nello spazio e nel tempo…

156

F

Faglia

157

Frattura della crosta terreste con scorrimento dei due bordi. I movimenti di faglia possono essere verticali e orizzontali e sono spesso causa ed effetto dei terremoti.

Falda acquifera

Zona del sottosuolo dove, per la presenza di uno strato impermeabile, scorre o staziona l’acqua. Quando lo strato incontra la superficie si ha una sorgente.

Falena

Nome comune delle farfalle notturne. Come le farfalle diurne sono insetti

158

lepidotteri.

Faraday, Michael (1791-1867)

Chimico e fisico inglese. Scoprì, tra l’altro, le leggi dell’ elettrolisi.

Farfalle

Nome generico delle forme adulte di lepidotteri, in particolare di quelle con abitudini diurne. Di solito compiono spostamenti limitati, ma alcune sono in grado di migrare per migliaia di chilometri, come la Vanessa cardui.

Farmaco

159

Sostanza medicamentosa, rimedio contro una malattia. Gli stregoni e i sacerdoti del dio Asclepio somministravano i farmaci recitando formule magiche e preghiere. Oggi i farmaci sono prodotti industrialmente e si acquistano in farmacia con la ricetta del medico. La farmacologia studia e progetta nuovi medicinali utilizzando principi attivi estratti dalle piante o sintetizzati in laboratorio.

Fauna

Insieme degli animali che vivono in una certa regione. Insieme alla flora, contribuisce alla biodiversità di un territorio.

Febbre

160

Aumento della temperatura del corpo e sintomo di molte malattie. È una reazione di difesa dell’organismo.

Fecondazione

Fusione di uno spermatozoo con l’ovulo femminile. Da questa fusione di due cellule sessuali nasce l’ embrione che crescendo diventerà adulto. Nella fecondazione artificiale, la fusione delle cellule sessuali avviene in laboratorio (in vitro).

Fegato

161

È l’organo più grande del corpo umano. Produce la bile, è indispensabile per la digestione del cibo, regola gli zuccheri nel sangue e la rigenerazione dei globuli rossi.

Fenicottero

Uccello dalle zampe lunghissime, con piedi palmati e piumaggio rosa. Può raggiungere i 2 m di altezza. Vive nelle regioni calde, nutrendosi di alghe e piccoli crostacei.

Fenotipo

162

Insieme delle caratteristiche di un individuo indotte dall’azione dell’ambiente. Si contrappone al “genotipo”, che è l’insieme delle caratteristiche espresse dai geni ereditati dai genitori.

Fermentazioni

Trasformazioni di materiale organico a opera di microrganismi. In particolare sono fermentazioni quelle che trasformano gli zuccheri in alcol, durante la produzione del vino e della birra, bevande in uso fin dal tempo dei Sumeri. I microbi responsabili delle fermentazioni sono stati scoperti da Louis Pasteur.

Fermi, Enrico (1901-1954)

Fisico italiano, Premio Nobel nel 1939, costruì a Chicago la prima pila atomica, dimostrando che la fissione dell’atomo era controllabile. Fu tra i collaboratori del Progetto Manhattan che portò alla nascita della prima bomba atomica.

163

Fertilizzanti

Detti anche “concimi”. Sostanze e concimi che favoriscono la crescita delle piante. Il più naturale è il compost.

Fibre ottiche

Filamenti di materiale vetroso o plastico capaci di convogliare la luce. Questa si riflette sulle pareti interne della fibra fino a raggiungerne l’estremità. In questo modo si trasmettono segnali, informazioni e immagini. Vedi anche luce.

Filogenesi

È la storia delle specie, il percorso ramificato dell’evoluzione dai primi organismi agli attuali. Vedi anche albero dell’evoluzione.

Fiore

164

È l’apparato riproduttivo delle piante angiosperme (piante con i fiori). Nei fiori vengono prodotte le cellule sessuali maschili (il polline) e femminili, avviene la fecondazione e si sviluppano i semi.

Fisica

Per gli antichi filosofi greci consisteva nella “ricerca della natura essenziale delle cose”. Oggi la fisica cerca di scoprire le leggi che governano l’estremamente grande (astrofisica) e l’estremamente piccolo ( fisica nucleare).

Fisica nucleare

Scienza che studia gli atomi e i suoi componenti: gli elettroni, i neutroni, i protoni e le particelle ancora più piccole, come i fotoni e gli imprendibili neutrini.

Fisiognomica

165

Antica pseudoscienza, mai provata dal metodo scientifico, che deduceva il carattere di una persona dai tratti del suo volto (fisionomia).

Fissione nucleare

Reazione nucleare che si ottiene bombardando con una particella un atomo di uranio o plutonio. Questo si spezza in atomi più piccoli provocando radiazioni che colpiscono gli atomi vicini e innescano una reazione a catena. L’energia liberata dà luogo a un’esplosione nucleare o viene usata da una centrale atomica.

Flogisto

Elemento immaginario. Un tempo si credeva che fosse il principio della vita e dell’infiammabilità.

166

Flora

Insieme delle piante che vivono in una certa regione, ma anche insieme di microbi, come nel caso della flora intestinale. Vedi anche fauna.

Foberismo

Comportamento di diversi animali che, di fronte a una minaccia, assumono un atteggiamento terrificante. Molto diffuso tra gli insetti, è presente anche in vari animali superiori: i gatti inarcano la schiena e rizzano il pelo (orripilazione).

Foca

Nome comune di diverse specie di mammiferi pinnipedi, perfettamente adattati alla vita acquatica. È priva di orecchie e vive nei mari artici e nelle regioni temperate.

Foglia

167

È l’organo delle piante che opera la fotosintesi. Le foglie assorbono anidride carbonica, emettono ossigeno e producono zuccheri. Nelle regioni temperate, durante l’inverno, una parte delle piante (dette “decidue”) perde le foglie.

Fonti rinnovabili vedi Energie rinnovabili

Ford, Henry (1863-1947)

Industriale e inventore americano. Amico di Edison, brevettò e costruì le automobili a benzina. È noto soprattutto per aver introdotto nelle fabbriche la produzione in catena di montaggio.

Foresta

168

Associazione di piante arboree d’alto fusto che occupa grandi estensioni. Le foreste sono le grandi fissatrici di anidride carbonica del nostro pianeta. Un metro quadrato di foresta assorbe quasi 150 kg di anidride carbonica all’anno, un albero di media grandezza circa 20 kg.

Foreste pluviali

Si chiamano così per l’alto tasso di umidità e di piogge. Sono situate in una larga fascia attorno all’equatore in Africa, nelle Americhe e in Asia. Alcune hanno decine di milioni di anni e ospitano gran parte della biodiversità della Terra.

Forza

Ciò che modifica la forma, il movimento, lo stiramento, l’attrazione o la spinta di un corpo. Vedi forza centrifuga.

Forza centrifuga

169

Forza che spinge verso l’esterno in un sistema in rotazione, ad esempio in una giostra o nel cestello della lavatrice. Sulla Terra, che ruota vorticosamente su se stessa, la forza di gravità (che è una forza centripeta) è molto più forte e per fortuna ci trattiene al suolo.

Forza centripeta

Centripeta vuol dire che attrae verso il centro. È stato Isaac Newton a chiamarla così. È una forza che tiene insieme la materia, il sistema solare e l’intero universo.

Fossili

Impronte, tracce o resti mineralizzati di animali o vegetali vissuti in passato, anche decine di milioni di anni fa. Vedi dinosauri.

170

Fotocellula

Sensore che trasforma un segnale luminoso in un segnale elettrico. Può segnalare il passaggio di una persona, accendere una luce, azionare un cancello...

Fotografia

Processo che con vari mezzi, un tempo solo chimici ora anche elettronici, riprende e fissa un’immagine. È nata nell’Ottocento.

Fotogramma

Immagine singola di una serie di fotografie o di un filmato.

Fotoni

171

Sono i “pacchetti di energia” che compongono la luce. Ipotizzati da Einstein nel 1905, hanno caratteristiche sia di particelle sia di onde elettromagnetiche.

Fotosensibile

Si dice di un materiale, carta, pellicola o altro, che reagisce e muta quando è esposto alla luce. Vedi anche fotografia.

Fotosintesi

Trasformazione dell’energia luminosa in energia chimica nelle piante verdi. Avviene grazie alla clorofilla. Nella fotosintesi acqua e anidride carbonica reagiscono formando gli zuccheri che servono alla pianta, producendo l’ossigeno indispensabile a tutti gli animali, uomo compreso.

Franklin, Benjamin (1706-1790)

Scienziato e uomo politico americano. Scoprì tra l’altro che gli oggetti appuntiti attraggono o respingono l’elettricità, fenomeno che portò all’invenzione dei parafulmini. Vedi anche fulmine.

Frequenza

172

Numero di volte in cui un fenomeno si ripete nell’unità di tempo. Le onde lunghe, per esempio, sono a bassa frequenza, quelle corte ad alta frequenza.

Frigorifero

Produce freddo e ghiaccio. Si basa sul principio per cui i gas, come l’etere o l’ammoniaca, compressi diventano liquidi e ritornando gassosi producono freddo. Le prime macchine per produrre ghiaccio, a metà Ottocento, funzionavano con un motore a vapore.

Fringillidi

173

Grande famiglia di uccelli passeriformi. Vi appartengono i fringuelli, i verdoni, i cardellini. Charles Darwin, studiando le specie che vivono alle Galápagos, comprese il meccanismo dell’origine di nuove specie per selezione naturale.

Frutta

Nome col quale vengono chiamati tutti i frutti commestibili. La frutta è l’alimento con la maggior quantità di vitamine e sostanze minerali assimilabili.

Fruttosio

Zucchero a 6 atomi di carbonio contenuto in abbondanza nel miele e nella frutta. Componente del saccarosio.

Fulmine

174

Scarica elettrica molto intensa tra due nubi o tra una nube e la terra. Il tuono è causato dall’improvvisa espansione dell’aria attorno alla scarica; si sente dopo aver visto il lampo perché la luce è più veloce del suono. I fulmini sono attratti dalle punte, ma anche da congegni elettronici come i telefonini. Vedi anche Benjamin Franklin.

Funghi

Organismi privi di clorofilla che in biologia costituiscono un regno a parte. Si nutrono assorbendo sostanze da altri organismi morti o viventi. Molti sono unicellulari, come i saccaromiceti. Altri formano un tessuto (tallo) formato da filamenti (ife) che possono occupare aree di terreno molto estese. La parte visibile è solo il corpo fruttifero, contenente le spore.

Fuoco

175

Fenomeno termico e luminoso derivato dalla combustione di materiali infiammabili. In realtà le fiamme sono gas prodotti dalla combustione. Si disperdono nell’aria insieme al calore prodotto dalla reazione chimica in corso.

Fusione

Cambiamento di una sostanza che passa dallo stato solido allo stato liquido. Si ottiene aumentando la temperatura oltre il punto di fusione. Il ghiaccio fonde e diventa acqua a 0 °C.

Fusione nucleare

Reazione nucleare che unisce due atomi. Questa reazione produce un nuovo

176

elemento e libera particelle, radiazioni ed energia. Nel nostro Sole avviene continuamente. Sulla Terra si può realizzare con due isotopi dell’idrogeno, il deuterio e il trizio.

177

G

Galassia

178

Enorme agglomerato di stelle. Il nostro sistema solare fa parte di una galassia chiamata Via Lattea. Nello spazio si contano parecchi miliardi di galassie, separate da distanze immense. Hanno forma di spirale o di ellisse, ma anche forme irregolari. Vedi Big Bang.

Galápagos

Gruppo di isole di origine vulcanica dell’oceano Pacifico, a 1000 km dalla costa dell’Ecuador. La fauna delle Galápagos chiarì a Darwin gli effetti dell’isolamento e i meccanismi della selezione naturale.

Galilei, Galileo (1564-1642)

179

Scienziato italiano, considerato l’iniziatore del metodo scientifico. Fu il primo a puntare un cannocchiale verso la Luna e le stelle e a portare prove concrete alla teoria di Copernico.

Gas

Sostanza senza volume né forma propria che tende a disperdersi in tutto lo spazio disponibile. Un tempo il termine indicava “vapori” e “arie”, spesso miscele di gas diversi. In realtà quello gassoso è uno degli stati della materia. Tutte le sostanze, raggiunta una certa temperatura, possono passare dallo stato solido allo stato liquido e a quello di gas. Vedi anche aria.

Gas nobili

Famiglia di elementi chimici inerti presenti in piccola quantità anche nella nostra atmosfera. Sono tutti monoatomici, essendo costituiti da un solo atomo: elio, neon, argon, kripton, xeno e radon. Vedi anche gas.

180

Gas serra

Sono i gas responsabili del riscaldamento globale: anidride carbonica (CO2), protossido di azoto (N20) e metano (CH4). Vedi effetto serra.

Gasteropodi

Grande famiglia di molluschi marini e terrestri (oltre 100 000 specie fra cui lumache, chiocciole e limacce), dal corpo asimmetrico, con una testa, due occhi e… un piede.

Gatto

181

Felino addomesticato dall’uomo in tempi relativamente recenti. La durata della sua vita è di circa 15-20 anni. Gli Egizi gli attribuivano qualità divine. Il gatto selvatico, invece, vive nei boschi e nelle foreste.

Gemelli

Quelli “uguali” sono nati da uno stesso ovulo: sono detti “monozigoti” e hanno gli stessi geni. Quelli “diversi”, che possono essere maschio e femmina, sono nati nello stesso parto, ma da ovuli diversi. Vedi zigote.

Gene

182

Segmento di DNA, porzione di cromosoma, portatore di un carattere ereditario.

Genere

Raggruppamento di varie specie imparentate tra loro. Le specie dello stesso genere hanno evidenti antenati in comune. Vedi Linneo.

Genetica

Scienza che studia i caratteri ereditari e come si trasmettono da genitori a figli.

Genoma

Intero corredo di geni di una cellula o di una specie. Il genoma umano è

183

l’intero patrimonio di geni della specie umana. L’insieme di ricerche internazionali che porta il nome di Progetto Genoma ha consentito l’identificazione e la localizzazione di tutti i geni dell’uomo.

Genotipo vedi Fenotipo

Geografia

Scienza che studia e descrive la superficie della Terra e i fenomeni naturali, demografici, economici e politici che avvengono su di essa. Dall’antichità rappresenta le sue conoscenze mediante mappe.

Geologia

Scienza che studia la storia della Terra e la formazione di rocce e minerali.

Geometria

184

Ramo della matematica che studia lo spazio e le forme che lo occupano. Nacque dall’esigenza di misurare i terreni. Il primo a definirla fu Euclide (367-283 a.C.), matematico dell’antica Grecia.

Geometridi

Insetti lepidotteri che nella fase di bruco adottano un’andatura particolare, per cui sembra che misurino lo spazio.

Germoplasma

185

Semi, spore o altro materiale vivente che contiene il patrimonio genetico di una specie ed è in grado di germinare e dare luogo a nuove generazioni. Vedi banca dei semi.

Geyser

Sorgente di acqua calda che periodicamente supera un punto critico di ebollizione, provocando un violento getto di acqua e vapore. Vedi vulcani.

Ghiacciaio

186

Grande massa di ghiaccio, creata dall’accumulo e dalla sedimentazione di neve, che scende lentamente fino a raggiungere zone a temperature più alte dove si frantuma e fonde. Vedi ere glaciali.

Ghiaccio

Fase solida dell’acqua. Occupa uno spazio leggermente superiore a quello della stessa quantità d’acqua. Ha una densità minore, quindi galleggia.

Ghiaccio secco

187

È anidride carbonica congelata. Assomiglia al ghiaccio ma non si scioglie, sublima, ovvero passa dallo stato solido direttamente allo stato di vapore, senza passare attraverso lo stato liquido. Vedi anche gas.

Giove

È il pianeta più grande del sistema solare, con l’orbita tra quelle di Marte e di Saturno, in quinta posizione rispetto agli altri pianeti che ruotano attorno al Sole. È un pianeta in gran parte gassoso, ma la sua massa comunque è 318 volte quella della Terra.

Giraffa

188

Mammifero ruminante che può raggiungere l’altezza di 5 m. Vive formando piccoli branchi nelle savane africane a sud del Sahara.

Giurassico

Periodo intermedio del Mesozoico, tra i 200 e 145 milioni di anni fa. Inizia e si conclude con una grande estinzione, dopo la quale inizia il Cretaceo. Vedi ere geologiche.

Glaciazioni vedi Ere glaciali

Globuli bianchi

189

Cellule del sangue specializzate nella difesa del corpo e nel contrastare i virus e i batteri che cercano di invaderlo.

Globuli rossi

Cellule del sangue contenenti emoglobina, proteina in grado di catturare e cedere ossigeno. I globuli rossi sono specializzati nel portare ossigeno ai vari tessuti.

Glucosio

Zucchero formato da 6 atomi di carbonio. È fonte fondamentale di energia per tutti gli esseri viventi e materia prima di infiniti composti organici. Vedi fotosintesi e carboidrati.

Glyptodon

Mammifero vissuto nelle Americhe fino alla fine del Pleistocene. Era grande come una city car. Darwin ne trovò vari esemplari fossili durante il suo viaggio col Beagle.

Gomma

190

È il lattice estratto dalla pianta della gomma (caucciù). È un materiale impermeabile ed elastico. Ha molte applicazioni industriali, prima di tutto nella produzione degli pneumatici. Vedi vulcanizzazione. Le gomme sintetiche sono polimeri simili per proprietà alla gomma naturale.

Gorilla

È la più grande scimmia vivente ed è alto anche 2 m. Vive nelle foreste dell’Africa centrale. Erbivoro, tranquillo, non ama essere disturbato.

Gradi Celsius (°C)

191

Sono i gradi centigradi che usiamo comunemente per misurare la temperatura. Prendono il nome dallo scienziato svedese Anders Celsius. Hanno come riferimento la temperatura dell’acqua al livello del mare, dal punto di congelamento (0 °C) a quando bolle (100 °C).

Gradi Kelvin (K)

Scala di misurazione usata nelle ricerche scientifiche: lo zero è “assoluto” e corrisponde a –273,15 gradi Celsius.

Grassi

Sono sostanze con funzioni di riserva e trasporto, prodotte da animali e vegetali. Vengono consumati al momento opportuno come fonte energetica insieme ai carboidrati. Si accumulano in mancanza di attività fisica.

Gravità

192

Proprietà di un oggetto di cadere inevitabilmente al suolo. È un caso particolare della gravitazione. Ogni corpo infatti è attratto verso il centro della Terra da una forza proporzionale alla sua massa e ha per maggior componente la forza di attrazione del nostro pianeta. Come misurare questa forza? Basta pesare l’oggetto.

Gravitazione

È la forza più potente dell’universoe tiene i pianeti nelle loro orbite attorno al Sole. Non va confusa con la gravità, di cui è la componente più importante. Attrae due corpi in modo proporzionale alle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza.

Greenwich

193

Sobborgo di Londra. Dal 1675 ospita un famoso osservatorio astronomico. Il meridiano passante per Greenwich è considerato il meridiano 0° (di grado zero) della longitudine.

Guanaco

Mammifero della famiglia dei camelidi, vive nelle Ande. Per sua sfortuna, la carne e il manto soffice e pregiato erano molto apprezzati in passato. Ora il guanaco è una specie protetta. Vedi cammello e dromedario.

Gusto

Senso che consente di distinguere tra aspro e salato, amaro e dolce. È percepito grazie a gruppi di cellule specializzate (papille gustative) poste in alcune aree della lingua e del palato.

194

H

Habitat

195

Insieme delle condizioni ambientali in cui vive una specie. Può occupare un territorio vasto ed essere condiviso da altre specie oppure una zona molto limitata.

Haeckel, Ernst (1834-1919)

Biologo tedesco inventore della parola ecologia.

Halley, Edmond (1656-1742)

Astronomo inglese. Scoprì le leggi che regolano il moto delle comete, in particolare di quella che prende il suo nome, la cometa di Halley.

Hardware

196

Letteralmente: “roba dura”. È la parte meccanica, il “corpo” di un robot o di un computer. A questa si contrappone il software, “roba morbida”, cioèi suoi programmi, quello che sa fare, la sua “anima”, in un certo senso.

Hertz (Hz)

Unità di misura della frequenza. Prende il nome da Heinrich Rudolf Hertz. Un hertz rappresenta un evento periodico al secondo: un ticchettio al secondo, un’oscillazione al secondo… Un multiplo è il megahertz (MHz = 1 000 000 Hz).

Hertz, Heinrich Rudolf (1857-1894)

Fisico tedesco. Dimostrò l’esistenza delle onde elettromagnetiche. Quelle di bassa frequenza furono poi chiamate onde radio.

Homo sapiens

197

È il nome dato da Linneo alla nostra specie, presente sulla Terra da almeno 200 000 anni. La famiglia degli ominidi, che comprendeva molte specie estinte, oggi include oltre a noi anche sei specie viventi di grandi scimmie. L’uomo moderno appartiene alla specie Homo sapiens. È l’unico ominide bipede e si distingue per l’enorme dimensione del cervello e le cure parentali particolarmente prolungate, che forniscono le basi della cultura umana.

Hubble, Edwin (1889-1953)

Astronomo e astrofisico statunitense. Ha scoperto l’esistenza di molte galassie e ha posto le basi dell’idea di un universo in espansione. Vedi Big Bang. Il telescopio spaziale Hubble porta il suo nome.

Humus

198

Terreno fertilissimo ricco di sostanze organiche complesse. È il risultato dell’accumulo dei residui animali e vegetali e del lavoro di decomposizione di tutti gli organismi (funghi, alghe, batteri, vermi, insetti...) che lo abitano. Vedi fertilizzanti.

Ibernazione

Sospensione delle funzioni vitali provocata dalla diminuzione della temperatura. Accade a varie specie di rettili, uccelli, anfibi e mammiferi. Certi microbi possono rimanere ibernati per migliaia di anni. Nel caso degli orsi e di altre specie “dormiglione” si parla di letargo.

Ibrido

199

Nasce dall’incrocio tra individui di due specie diverse o di due varietà diverse della stessa specie. Il mulo è un incrocio tra due specie diverse: una cavalla e un asino. Spesso, ma non sempre, gli ibridi sono sterili, cioè non si possono riprodurre.

Ibrido OGM

Un organismo geneticamente modificato (OGM) si ottiene con le tecniche dell’ingegneria genetica, aggiungendo geni di altre specie o di altre varietà al patrimonio genetico originale. Vedi anche chimere.

Idrocarburi

Composti organici del carbonio e dell’ idrogeno. Possono essere gassosi (metano, etano, propano...), liquidi (componenti del petrolio, benzene, esano, ottano…) e solidi (asfalto, bitume...). In gran parte derivano dalla trasformazione di materiali organici sedimentati in ere remote. Alcuni sono il risultato di reazioni chimiche negli strati più profondi della crosta terrestre.

Idrogeno (H)

200

È l’elemento più leggero e più diffuso nell’universo: consiste in un solo protone attorno al quale orbita un solo elettrone. Legato all’ossigeno, forma l’acqua, legato al carbonio forma gli idrocarburi.

Igiene

Disciplina che promuove la salute individuale e collettiva, previene il rischio di infezioni e malattie e, a questo scopo, adotta dei provvedimenti.

Iguane

Rettili che possono raggiungere il metro e mezzo di lunghezza. Tipici dell’America Centrale e Meridionale, vivono generalmente sugli alberi. Le iguane marine vivono solo alle Galápagos, le isole visitate da Charles Darwin. Si cibano di alghe e nuotano sott’acqua.

201

Imenotteri

Ordine di insetti (più di 120 000 specie) con ali membranose e torace ben distinto dall’addome. In gran parte conducono vita solitaria, ma alcune specie, come vespe, api e formiche, vivono in società complesse.

Imprinting

Fenomeno che porta i piccoli di vari animali a riconoscere come genitore il primo oggetto o soggetto che vedono quando vengono alla luce. Vedi etologia.

Impronta ecologica

202

È l’area totale di ecosistemi terrestri e acquatici (con la loro biodiversità) necessari per produrre le risorse, quali cibo e materie prime, che un individuo consuma.

Impronte digitali

“Timbri” lasciati dalle creste cutanee presenti sulle dita delle mani e dei piedi. Ognuno ha le proprie.

Incrocio

In biologia è l’unione di due specie o varietà diverse ad opera dell’uomo. Vedi selezione artificiale.

203

Induzione

Creazione di cariche o correnti elettriche in un corpo conduttore. Ad esempio, avvicinando un corpo caricato positivamente a un altro corpo, la parte più vicina di quest’ultimo si carica negativamente.

Inerzia

Attitudine di un corpo a restare nel suo stato di quiete o di moto. Si misura quantitativamente con la massa del corpo stesso.

Infezione

Invasione di microrganismi (virus, protozoi, batteri o funghi) nell’organismo,

204

attraverso una ferita esterna o interna. Vedi disinfettanti.

Infinito

Idea che indica qualcosa di illimitatamente grande o incrementabile in modo illimitato. È un concetto utile in matematica; invece, secondo la fisica moderna, neppure l’universo, seppur grandissimo, sarebbe infinito.

Informatica

Scienza e tecnica del trattamento delle informazioni tramite mezzi meccanici ed elettronici. Prevede lo studio e lo sviluppo di computer sempre più potenti e di software sempre più sofisticati. Vedi anche digitale.

Ingegneria

205

Disciplina che ha come obiettivo la soluzione di problemi per mezzo di applicazioni pratiche della scienza, in particolare della fisica.

Ingegneria genetica

Tecnologia che consente di isolare, modificare e trasferire geni di un essere vivente. Per esempio, un microbo trattato con il gene umano che produce insulina diventa capace di produrla. Questo ibrido OGM batterio-uomo è stato il primo organismo geneticamente modificato della storia. Ne sono seguiti molti altri che producono medicinali, vitamine, sostanze chimiche per l’industria.

206

Inquinamento

Immissione nell’ambiente di sostanze che creano disagi e danni e alterano in modo permanente gli equilibri naturali. Vedi gas serra.

Insetti

Grande classe di invertebrati artropodi, comprendente più di 750 000 specie conosciute e altre migliaia ancora da classificare. In passato avevano dimensioni molto più grandi, come le enormi libellule di 70 cm di apertura alare del carbonifero, 300 milioni di anni fa.

Insettivori

Termine generico usato per indicare tutti gli animali che si nutrono di insetti. Un tempo indicava un particolare ordine di piccoli mammiferi ai quali appartenevano la talpa e il riccio. Vedi anche dieta.

Insulina

Ormone prodotto dal pancreas. Regola la quantità di glucosio del sangue e il suo uso da parte delle cellule. L’insufficienza di insulina provoca gravi danni all’organismo. Oggi può essere prodotta da batteri OGM.

Intelligenza

207

Capacità di dare un conveniente e pratico significato a quello che ci accade intorno. Vedi anche cervello.

Intelligenza artificiale

Capacità di una macchina di imitare l’intelligenza dell’uomo. Gli studi sull’intelligenza artificiale cercano di aumentare le capacità di scelta e decisione delle macchine.

Internet

208

Sta per “Interconnected Networks”. È una rete mondiale di computer collegati tra loro con i più svariati mezzi. Tende a diventare la più grande biblioteca interattiva del mondo, anzi un mondo-computer. Tutti i grandi inventori e scienziati del passato l’avrebbero trovata utilissima. Vedi anche www.

Intestino

Porzione di tubo digerente compresa tra lo stomaco e l’ano. È lungo circa nove metri ed è ripiegato più volte su se stesso. Vedi anche organi.

Invertebrati

209

Il termine fu coniato da Lamarck per indicare tutti gli animali senza colonna vertebrale e senza scheletro. Rappresentano il 95% delle specie viventi, dalle meduse agli anellidi, dai molluschi agli artropodi.

Ioni

Atomi o molecole che hanno acquistato o perso delle cariche elettriche assumendo carica elettrica negativa o positiva. Sono attratti dagli elettrodi di segno contrario.

Ipotesi

Nel linguaggio comune è un’idea provvisoria. Compito della scienza e degli scienziati è provare la sua validità. Vedi anche teoria.

Ippocrate

Medico e filosofo considerato da molti il padre della medicina come scienza applicata. Visse 2500 anni fa nell’antica Grecia.

Isolante

210

Materiale che impedisce il passaggio di cariche elettriche. Sono isolanti, fra gli altri, la ceramica e il vetro. Vedi conduttore, il suo contrario.

Isotopi

Sono atomi il cui nucleo ha un certo numero di neutroni in più rispetto all’elemento “normale”. In natura ne sono stati individuati più di 300, distribuiti tra tutti gli elementi. Possono essere stabili o instabili, naturali o artificiali. Quelli instabili emettono radioattività fino a diventare stabili.

Istinti

211

Comportamenti innati di un individuo o di una specie, indipendenti dall’apprendimento e dall’esperienza: istintivi sono la tendenza alla caccia, al nuoto, al volo, alla cura dei piccoli, a migrare verso i luoghi degli accoppiamenti.

Ittiosauri

Grandi rettili marini, coetanei dei dinosauri, di aspetto simile ai tonni e ai delfini. Sono vissuti tra il Triassico e il Cretaceo. Diedero origine anche a forme giganti. C’è chi ha dato al mostro di Lochness l’aspetto di un ittiosauro.

212

JK

Jenner, Edward (1749-1823)

213

Medico e naturalista inglese. Rese possibile l’immunità al vaiolo, inoculando ai pazienti infetti i virus di una forma attenuata di vaiolo che colpiva le vacche da latte. Vedi vaccino.

Joule

Unità di misura internazionale dell’energia e del lavoro. Prende il nome dal fisico inglese James Prescott Joule (1818-1889), che dimostrò la proporzionalità tra calore e lavoro meccanico. Vedi calore.

Keplero, Johannes (1571-1630)

Astronomo tedesco convinto sostenitore delle idee di

Copernico e

214

Galileo. Scoprì che i pianeti percorrono attorno al Sole orbite ellittiche e determinò le formule che regolano il loro moto: le tre leggi del movimento dei pianeti.

Kilogrammo (kg)

Unità di misura della massa. È pari alla massa del campione di platinoiridio conservato all’Ufficio internazionale dei pesi e delle misure di Sèvres (Parigi). Sulla Terra, al 45° parallelo, dove l’accelerazione di gravità è 9,8062

m/s2, questa massa corrisponde a 1 kg-peso (o kg-forza).

Kinetoscopio

“Antenato” del cinematografo, è un’invenzione di Thomas Alva Edison. Si inseriva una monetina, un motorino trascinava la pellicola e si guardava nell’oculare per vedere un piccolo film, che però poteva essere visto da un solo spettatore per volta.

Kiwi

215

Uccello senza ali, con piume ruvide e ispide. Vive solo in Nuova Zelanda dove è specie protetta e simbolo nazionale. Da lui prende nome il frutto del kiwi originario della Cina.

Koala

Mammifero marsupiale australiano. Vive nelle foreste di eucalipto. Si nutre quasi esclusivamente delle gemme e dei frutti di queste piante.

Kos

216

Nome dell’isola dove è nato Ippocrate, papà della medicina occidentale. È un’isola greca a pochi chilometri dalla costa della Turchia. Visitata da migliaia di medici di tutto il mondo, è un incantevole luogo di vacanza.

Kripton (Kr)

Elemento numero 36 della tavola periodica degli elementi. È un gas nobile. Non ha niente a che fare con la kryptonite, elemento fantastico proveniente dal pianeta Krypto, patria di Superman.

217

L

Lamarck, Jean Baptiste (1744-1829)

218

Naturalista francese. Sostenne l’idea che i caratteri acquisiti si possono ereditare. La sua teoria si dimostrò errata, ma aprì la strada all’idea di evoluzione.

Lamellibranchi

Molluschi con conchiglia formata da due valve, fra cui si sono cozze, ostriche, vongole. Si cibano di plancton e di materiali organici. Hanno un “piede” per scavare e ancorarsi.

Lampade a basso consumo

La luminosità è dovuta alla presenza di un gas nobile e di piccole quantità di vapore di mercurio. Il passaggio di elettroni nel tubo eccita gli atomi di

219

mercurio, che emettono raggi ultravioletti. Queste colpiscono le pareti del tubo, rivestite di materiale fluorescente che riflette luce visibile.

Lampadina a incandescenza

Brevettata da Thomas Alva Edison nel 1879. Consisteva in un bulbo di vetro in cui si creava il vuoto e conteneva un filo di carbone (poi di tungsteno) che diventava incandescente.

Laplace, Pierre-Simon (1749-1827)

Matematico, fisico e astronomo francese. Anticipò molte idee della moderna astrofisica, come la genesi del sistema solare da una nebulosa e l’esistenza dei buchi neri.

Lappola

Frutto con seme che, grazie a dei piccoli uncini, si attacca al pelo degli animali o ai vestiti, per essere trasportato e diffuso. Dalle lappole è nata l’idea del velcro.

Laser

220

Congegno in grado di concentrare la luce fino a darle una densità tale da operare tagli e incisioni nella materia, distruzioni di tumori, trasmissioni a lunga distanza e così via.

Latifoglie

Piante che hanno foglie piatte e allargate, come il faggio o il nocciolo. Si contrappongono alle aghifoglie, con foglie a forma di ago, come il pino o il larice e tutte le conifere.

Latitudine

221

Indica la distanza in gradi (da 0° a 90°) di un punto dall’equatore, verso nord e verso sud. È indicata dai paralleli.

Latte

Liquido bianco, altamente nutritivo, prodotto dalle ghiandole mammarie delle femmine dei mammiferi per alimentare i piccoli nella prima fase dello sviluppo. Il latte in commercio è generalmente quello bovino.

Latticini

Sono i prodotti alimentari derivati dal latte di bovini, pecore e capre. Dal latte si ricavano il burro, lo yogurt e innumerevoli tipi di formaggio.

Lattosio

È contenuto nel latte e nei suoi derivati. È uno zucchero disaccaride essendo costituito da due molecole, una di glucosio e una di galattosio. Le persone che non posseggono l’ enzima per digerirlo, presentano fenomeni di

222

intolleranza.

Lavoisier, Antoine-Laurent (1743-1794)

Fondatore della chimica moderna. Diede il nome all’ossigeno, enunciò la legge della conservazione della materia e collaborò alla definizione del sistema metrico decimale. Pur favorevole ai principi ispiratori della rivoluzione francese, fu ghigliottinato nei “giorni del Terrore”.

LED

Light Emitting Diode, “diodo ad emissione luminosa”. È un dispositivo elettronico che emette luce. Può rodurre luce di ogni colore ed essere usato anche per l’illuminazione domestica e stradale.

Leibniz, Gottfried Wilhelm (1646-1716)

223

Filosofo e matematico tedesco. Progettò tra l’altro una delle prime calcolatrici meccaniche della storia e suggerì il sistema binario oggi usato in informatica. Fu un grande antagonista di Isaac

Newton.

Leonardo da Vinci (1452-1519)

Pittore, scultore, ingegnere, architetto e scienziato del Rinascimento. Esplorò tutti i campi del sapere e progettò macchine e congegni che anticipavano di molti secoli alcune realizzazioni del nostro mondo moderno. Riportò idee e invenzioni in una serie di codici giunti fino a noi.

Lepidotteri

Grande ordine di insetti (più di 165 000 specie) chiamati comunemente farfalle. Quasi tutte, nella forma adulta, hanno due paia di ali, sessi separati, apparato boccale succhiante con cui si nutrono di sostanze zuccherine. Nella forma giovanile sono bruchi, con un apparato masticatore. Alcune specie non sono solo vegetariane.

224

Letargo

Periodo di sonno prolungato in cui cadono alcune specie animali (come l’orso e il ghiro) per superare l’inverno. Le funzioni vitali sono ridotte e consumano i grassi accumulati nella stagione calda.

Leva

Macchina semplice costituita da un’asta rigida che si appoggia a un punto fisso detto “fulcro”. Sull’asta agiscono due forze: potenza (P) e resistenza

(R). Se definiamo p e r le distanze delle linee d’azione dal fulcro (F), l’equilibrio (vedi bilancia) si ha quando P:R=r:p. Secondo la posizione di questi elementi, si hanno tre tipi di leva:F tra P e R: leva di 1° genere: bilancia, forbici, tenaglie.F, R e P leva di 2° genere: carriola, schiaccianoci, remo.F, P e R leva di 3° genere: molle, pinze, avambraccio umano.

225

Licheni

Sono il risultato ben riuscito della simbiosi tra un fungo e un’ alga. Vivono in condizioni anche estreme di temperatura, luce e umidità.

Linfa

Nelle piante è di due tipi: una, detta “xilematica”, è una soluzione acquosa di sali minerali che risale dalle radici fino alle foglie lungo i vasi legnosi. La seconda, detta “floematica”, scende dalle foglie, dove è avvenuta la fotosintesi, fino alle radici attraverso i vasi floematici. È ricca di saccarosio, ormoni e composti organici.

Linneo (1707-1778)

Carl von Linné, noto come Linneo, naturalista svedese che ideò il sistema di nomenclatura binomia (“genere” e “specie”) usato tuttora per classificare animali e piante. Classificò l’uomo tra i quadrumani. Vedi Homo sapiens.

Liquido

Uno dei tre stati della materia. Una sostanza liquida prende la forma del suo contenitore e “in mancanza di gravità” avrebbe forma sferica. Non è comprimibile e nella maggior parte dei casi è meno densa che allo stato solido. Fa eccezione l’ acqua.

Litro

226

Unità di misura del volume (o capacità). Equivale al volume di un cubo di 10 cm di lato.

Logica

Studio della struttura e delle attività del pensiero. Serve a valutare la correttezza di un ragionamento, di un discorso o di un programma. Vedi anche algoritmo.

Lombrichi

Vermi del terreno che vivono ingerendo il terriccio da cui traggono le sostanze a loro necessarie. Contribuiscono all’arricchimento e al rimescolamento del terreno. Utilissimi per produrre il compost.

Longitudine

227

Indica la distanza in gradi (da 0° a 180°), verso est e verso ovest, dal meridiano scelto come fondamentale che, per convenzione internazionale, è quello che passa per Greenwich.

Lorenz, Konrad (1903-1989)

Biologo austriaco padre dell’ etologia. Studiò il comportamento di molti animali, in particolare taccole (una specie di corvi) e oche selvatiche. Scoprì l’ imprinting.

Luce

Per

Newton era un flusso di corpuscoli. Oggi è definita come una

228

“radiazione elettromagnetica appartenente al visibile” o anche come un flusso di particelle-pacchetti di energia detti fotoni.

Luna

È l’unico satellite naturale della Terra. Offre ai nostri occhi sempre la stessa faccia. Le sue fasi (Luna nuova, Luna crescente, Luna piena, Luna calante) dipendono dalla posizione che ha rispetto al Sole, mentre compie la sua orbita. Tra una Luna piena e la successiva passano 29 giorni, 12 ore e 44 minuti (mese sinodico). Da qui è nato il concetto di “mese”. Vedi anche eclisse.

Lyell, Charles (1797-1875)

Naturalista inglese padre della moderna geologia. Spiegò che l’attuale aspetto della Terra è frutto di lenti mutamenti avvenuti nel corso di migliaia e

229

milioni di anni. Darwin studiò i suoi libri durante il viaggio a bordo del Beagle.

230

M

Macchina

Insieme di meccanismi in grado di compiere un lavoro. Quella più semplice è la leva. Le macchine azionate da computer si chiamano robot.

Macchina del tempo

231

Titolo del romanzo di H. G. Wells, pubblicato nel 1895, che diede il via all’invenzione di centinaia di “macchine del tempo” letterarie.

Macchina fotografica

Discende dalla “camera oscura”, usata dai pittori di paesaggi già 500 anni fa. In seguito, nella camera si inserì una lastra fotosensibile che fissava l’immagine ripresa. Le macchine fotografiche elettroniche registrano l’immagine in forma digitale. Vedi fotografia.

Macchina da scrivere

Macchina dotata di tastiera collegata a martelletti in metallo che stampano su un foglio di carta le lettere digitate. Vedi scrittura.

Madreperla

Materiale iridescente che si forma all’interno di varie conchiglie. In alcune

232

specie di lamellibranchi forma un oggetto sferico: la perla.

Magellano, Ferdinando (1480-1521)

Fu il primo esploratore a concepire e ad organizzare la circumnavigazione della Terra. Ha dato il nome a due galassie visibili nell’emisfero sud: le Nubi di Magellano.

Magma

Roccia fusa circolante sotto la crosta terrestre. Si forma per le alte temperature e le pressioni presenti nel mantello. Talvolta fuoriesce in superficie sotto forma di lava più o meno fluida che si solidifica formando rocce magmatiche.

Magnete

Pietra o oggetto che, naturalmente o artificialmente, possiede la capacità di attrarre il ferro e altri metalli. Un magnete è la calamita.

233

Malaria

Malattia provocata dal protozoo Plasmodium inoculato dalle zanzare

Anopheles.

Malattia

Alterazione dello stato di salute del corpo. Il modo migliore per combattere le malattie è prevenirle conducendo una vita sana. Vedi anche igiene.

Malattia genetica

234

È provocata da un gene difettoso che viene trasmesso dai genitori ai figli. Alcune di queste malattie oggi si possono curare con terapie geniche.

Mammiferi

Grande classe di vertebrati caratterizzata dal fatto che le mamme allattano i loro piccoli. Vedi latte.

Mammut

Elefante peloso vissuto in Europa, Asia e America Settentrionale. Adattato ai climi freddi, subì l’ estinzione alla fine dell’ultima glaciazione. C’è chi ha progettato di farlo rivivere con le tecniche dell’ ingegneria genetica.

Mancino

Persona che usa la mano sinistra più della destra. Non è un difetto: molti grandi personaggi erano mancini. Leonardo è stato uno dei più grandi mancini della storia.

Mantello

235

È uno degli involucri concentrici che racchiudono il nucleo della Terra. È compreso tra la crosta (spessa da 10 a 35 km) e i 2970 km di profondità. È diviso in più strati, più o meno solidi e viscosi. La sua temperatura varia tra i 500 °C, dove inizia la crosta, e i 4000 °C, ai confini con il nucleo della Terra. Vedi anche crosta terrestre.

Mappa

Rappresentazione grafica di un territorio o di una regione. Le mappe di oggi sono “in scala”, ovvero proporzionate alle distanze reali. Vedi geografia.

Marconi, Guglielmo (1874-1937)

Pioniere del telegrafo senza fili, promotore della diffusione mondiale della radio e del suo uso commerciale, diede inizio all’epoca del wireless (“senza fili”).

236

Marea

Alternanza di innalzamenti e abbassamenti del livello del mare. Dipende dalla forza centrifuga della Terra, dall’attrazione gravitazionale del Sole e della Luna, ma anche dalla profondità dei fondali e dalla forma delle coste.

Marsupiali

Mammiferi privi di placenta. Il neonato deve arrampicarsi sul pelo della madre ed entrare nel marsupio, dove completa lo sviluppo.

Marte

237

Quarto pianeta del sistema solare. La sua orbita si colloca tra quella della Terra e quella di Giove. Il diametro è circa la metà di quello terrestre, e la sua atmosfera è in gran parte formata da anidride carbonica.

Massa

L’intuito ci dice che la massa di un corpo corrisponde alla “quantità” di materia che lo costituisce. In fisica la massa quantifica l’ inerzia, ossia la tendenza di un corpo a mantenere invariate la direzione e la velocità. È una grandezza fisica indipendente dal peso.

Massi erratici

238

Per spiegarne l’origine erano chiamati “massi del diavolo”. Di solito si trovano sul letto di antichi ghiacciai che si sono poi ritirati: è stato il fiume di ghiaccio a portarli dove sono. Vedi anche morene.

Matematica

Disciplina che studia i problemi di quantità ed estensione. Gli strumenti che ha messo a punto le hanno valso l’appellativo di “regina delle scienze”, in quanto tutte le discipline scientifiche se ne servono per descrivere, impostare e risolvere i loro problemi.

Materia

È ciò di cui siamo fatti noi e le cose che ci circondano. Per la fisica classica è tutto ciò che è dotato di massa e inerzia. A livello delle particelle che

239

compongono gli atomi, la materia si dissolve in onde ed energia.

Materia oscura

È quella parte di materia dell’universo che si sa che c’è, poiché provoca degli effetti gravitazionali, ma non si riesce a osservare.

Materiali rinnovabili

Materie prime provenienti da piante e animali. Vedi sostenibilità.

Maxwell, James Clerk (1831-1879)

Fisico scozzese. Per primo dimostrò che elettricità, magnetismo e luce sono facce diverse dello stesso fenomeno: le radiazioni elettromagnetiche.

Meccanica quantistica

240

Parte della fisica che studia le particelle come “quantità” di energia (quanti). Spiega i fenomeni che avvengono nell’infinitamente piccolo, ricorrendo al calcolo delle probabilità.

Medicina

Disciplina che studia e cura le malattie. Collabora con le altre scienze che si occupano del corpo umano e di ciò che ne minaccia la salute.consentendo di riconoscere e prevenire le malattie.

Meduse

Animali marini temuti per il loro potere urticante. All’inizio del loro ciclo vitale assumono la forma di polipi fissati sul fondo. Vedi celenterati.

Megafauna

241

Termine che si riferisce ai grandi animali

(come il mammut, il rinoceronte lanoso, l’alce gigante, il glyptodon…) estinti quasi contemporaneamente alla fine dell’ultima glaciazione.

Meiosi

Particolare divisione cellulare che porta alla formazione delle cellule sessuali (ovuli e spermatozoi) il cui numero di cromosomi è la metà rispetto alle altre cellule.

Membrana cellulare

È una sottile pellicola che delimita la cellula e ne regola gli scambi con l’esterno.

Memoria

Capacità di conservare percezioni e informazioni per tempi più o meno lunghi.

242

Memoria digitale

Supporto in grado di conservare sotto forma di cifre (bit) informazioni e immagini.

Mendel, Gregor (1822-1884)

Naturalista boemo, monaco agostiniano, formulò le leggi della genetica, che definiscono come si trasmettono i caratteri ereditari. Per scoprirle incrociò migliaia di piante di piselli.

Mendeleev, Dmitri Ivanovi (1834-1907)

Chimico russo. Vide che, ordinandoli in tabella secondo il peso dei loro atomi, gli elementi di ogni colonna mostravano caratteristiche chimiche simili. La tabella aveva una certa periodicità, un certo… ritmo. Vedi tavola periodica degli elementi.

Mercurio

243

È il pianeta più vicino al Sole. Ha un diametro pari a 1/3 di quello terreste. È privo di atmosfera. Mentre la faccia esposta al Sole raggiunge i 427 °C, quella opposta tocca i -170 °C. Ruota su se stesso molto lentamente (impiega 59 dei nostri giorni), ma la sua orbita attorno al Sole è di soli 88 giorni. È il pianeta più veloce del sistema solare.

Mercurio (Hg)

Metallo molto amato dagli alchimisti per le sue strane proprietà, prima tra tutte quella di essere liquido a temperatura ambiente, a differenza di tutti gli altri metalli.

Meridiano

È la metà di qualsiasi circonferenza che si ottiene intersecando la superficie della Terra con un piano passante per l’asse terrestre. L’altra metà viene detta antimeridiano. I meridiani dividono il mondo in tanti spicchi e definiscono la longitudine.

Mesozoico

Era geologica della storia della Terra che va dai 251 ai 65 milioni di anni fa.

244

È divisa in tre grandi periodi: Triassico, Giurassico e Cretaceo. È stata definita come l’era dei dinosauri.

Metalli

Elementi chimici con forte potere riflettente, ottimi conduttori elettrici e termici, non solubili in acqua. Fondono facilmente e si lasciano lavorare e miscelare in leghe.

Metallurgia

Insieme di tecniche e procedimenti per l’estrazione dei metalli e la loro fusione in leghe. In passato ebbe un ruolo centrale nell’ alchimia, che mirava alla produzione del metallo più prezioso.

Metamorfosi

245

Insieme delle trasformazioni che portano un animale a uno stadio adulto molto diverso da quello giovanile: per esempio le rane, da girino natante ad adulto saltatore, oppure i lepidotteri, da bruco a farfalla.

Metano (CH4)

Un tempo era chiamato aria infiammabile o gas delle paludi, poiché si forma per la decomposizione di materiali organici. È usato come combustibile nelle centrali termoelettriche, per riscaldamento e usi domestici. Liberato nell’atmosfera, è un gas serra 21 volte più attivo dell’ anidride carbonica. Come combustibile è meno inquinante di altri.

Meteora

Piccolo meteorite che si consuma nell’aria formando una scia luminosa. Talvolta appartiene a uno “sciame di meteore”e provoca il fenomeno delle stelle cadenti.

Meteorite

246

Corpo che dallo spazio raggiunge la Terra producendo, se di grandi dimensioni, un enorme cratere o moti ondosi, quando cade nell’oceano.

Meteorologia

Scienza che studia i fenomeni che avvengono nell’atmosfera, prevedendo il tempo che farà nei giorni più prossimi e la sua evoluzione a medio termine. Vedi anche clima.

Metro

Unità di misura internazionale delle lunghezze, definita da Lavoisier nel 1793. Fu definito pari alla quarantamilionesima parte del meridiano terrestre. Oggi è lo spazio percorso dalla luce nel vuoto in 1/299 792 458 di secondo.

Microbiologia

247

Scienza che studia gli organismi microscopici: batteri, funghi unicellulari, protozoi, alghe e virus. Ha portato alla scoperta dei microbi responsabili di molte malattie, permettendo di curarle.

Microchip

Detto anche “chip”, è sinonimo di circuito integrato. Consiste in una piastrina di silicio, o altro semiconduttore, sulla quale sono stampati da pochi a milioni di componenti elettronici elementari. I microchip sono gli eredi miniaturizzati dei circuiti che usavano valvole e transistor. Hanno la potenza dei primi enormi computer del secolo scorso.

Microonde

248

Sono radiazioni elettromagnetiche con una frequenza compresa tra le onde radio e la radiazione infrarossa (da 2-3 GHz a 300 GHz). Sono usate per le trasmissioni della TV e dei telefonini, per i radar e… nei forni a microonde.

Microscopio

Lente o sistema di lenti che consente di ingrandire e osservare oggetti e creature piccolissime. Vedi batteri.

Migrazioni

Spostamenti stagionali di popolazioni di insetti, uccelli, pesci o mammiferi, motivati da necessità alimentari o abitudini riproduttive. Vedi anguille e

249

farfalle.

Miriapodi

Animali artropodi che hanno un capo e un corpo diviso in tanti segmenti (metameri) identici, ognuno con uno o due paia di zampe. Sono miriapodi il millepiedi e la scolopendra.

Miscuglio

Insieme di elementi e composti che conservano le loro proprietà, come l’aria o gli ingredienti di una torta prima della cottura.

Mitosi

250

È la divisione cellulare più comune, quella che porta all’accrescimento e al rinnovo delle nostre cellule. Durante questo processo i cromosomi raddoppiano e si separano nei nuclei di due cellule figlie. Vedi divisione cellulare.

Molecole

Insieme di atomi legati tra loro. La molecola è il più piccolo aggregato di atomi di una sostanza. La maggior parte delle sostanze che ci circondano non sono costituite da atomi singoli, ma da molecole.

Molluschi

Grande gruppo del regno animale comprendente più di 110 000 specie. Il

251

nome deriva dal fatto che hanno il corpo molle. Hanno un capo, un tronco, un piede e spesso formano conchiglie. Sono molluschi i lamellibranchi, i gasteropodi e i cefalopodi.

Monocoltura

Coltivazione di una sola specie o di un’unica varietà di piante sullo stesso terreno. Riduce la biodiversità e aumenta i fenomeni di erosione.

Monsoni

Venti stagionali tipici dell’Asia meridionale e sudorientale, estivi e invernali. Quando sono associati a masse di aria umida portano piogge intensissime e cicloni tropicali. Vedi anche meteorologia e alisei.

Morbillo

Malattia contagiosa che colpisce soprattutto i bambini. È caratterizzata da

252

tipiche macchie rosse (esantema) che coprono tutto il corpo e da febbre che scompare dopo quattro o cinque giorni.

Morena

Deposito di massi, ghiaia e altri materiali trasportati e accumulati da un ghiacciaio.

Moto accelerato

Si ha quando un corpo è sottoposto a una forza costante. Se l’accelerazione è positiva, la velocità aumenta istante dopo istante. Vedi accelerazione gravitazionale.

Moto browniano

253

Moto incessante e disordinato delle particelle presenti nelle sostanze fluide o nelle sospensioni acquose. Osservato per la prima volta dal naturalista scozzese Robert Brown, fu spiegato da Albert Einstein. A provocarlo è l’agitazione delle molecole del liquido stesso. Vedi calore.

Moto perpetuo

Moto che non finisce mai. Soltanto una macchina capace di muoversi all’infinito, senza bisogno di attingere a energie esterne, potrebbe produrlo. Ciò è impossibile, perché in ogni movimento c’è sempre un po’ di dispersione di energia.

Moto rettilineo uniforme

È il moto più semplice, quello di un corpo che percorre una linea dritta e copre spazi uguali in tempi uguali. È raro nella realtà perché tutto e tutti

254

siamo sottoposti a una quantità di forze (attrito, gravitazione, campi elettromagnetici…).

Motore a benzina

Motore a combustione in cui il carburante (benzina o la miscela), è compresso e acceso da una scintilla all’interno di una camera.

Motore a vapore

L’acqua bollente di una caldaia produce vapore, il quale comprime una camera stagna. Questa, decomprimendosi e comprimendosi, crea movimento. L’invenzione della macchina a vapore segnò l’inizio della rivoluzione industriale.

Motore elettrico

255

Motore che trasforma l’energia elettrica in forza motrice, al contrario della dinamo. I poli magnetici creano un campo che fa ruotare una bobina percorsa da elettricità. La bobina in questo modo muove gli ingranaggi dei congegni (frullatori, lavatrici, ascensori…).

Muffe

Nome generico che viene dato a molti funghi microscopici. È una muffa il fungo che dona le macchie verdi a certi formaggi. Sono muffe, come il Penicillium, i funghi che producono antibiotici.

Mulino

256

Congegno mosso dal vento o dall’acqua. I mulini servivano a macinare il grano e azionare magli, mantici, presse, stampi e altre macchine semplici in uso prima della rivoluzione industriale. Simili ai mulini sono i generatori eolici di energia elettrica.

Mummie

Si tratta di cadaveri conservati con sostanze chimiche e procedimenti complessi. Maestri di quest’arte furono gli antichi Egizi. Gli organi erano invece estratti e conservati in vasi.

Muschi

Piante senza apparato vascolare che crescono in terreni umidi, su rocce e alberi. Decomponendosi producono molto humus sul quale possono crescere altre piante.

Muscoli

257

Organi capaci di contrarsi e di muovere le varie parti del corpo, dalle labbra alle gambe, dai polmoni alla lingua. Si distinguono in volontari e involontari. I primi, controllati dalla volontà, consentono il movimento, i secondi si attivano autonomamente. Il cuore è un muscolo involontario.

Mutante

Creatura che ha subito una modificazione (mutazione) del patrimonio genetico. Le modifiche sono trasmesse alla prole.

Mutazioni genetiche

258

Sono modificazioni casuali (causate anche da raggi cosmici, radiazioni o agenti chimici) del DNA delle cellule sessuali. Sono quindi trasmesse alla prole e alla discendenza. Possono essere inutili, dannose o utili. Contribuiscono alla variabilità della specie, sulla quale opera la selezione naturale.

259

N

Nanometro (nm)

260

Unità di misura di lunghezza pari a 10-9 metri (un miliardesimo di metro). È usato per misurare le distanze a livello atomico e molecolare e le lunghezze d’onda della luce.

Nanotecnologie

Scienze che si occupano della progettazione e della costruzione di macchine e strutture piccolissime, non più grandi di 100 nanometri. Con esse si studia e manipola la materia a livello atomico e molecolare.

Narvalo

261

Cetaceo che vive nei mari artici. Ha un dente a forma di corno avvitato, sporgente dal muso, lungo anche tre metri. Nel Medioevo il superdente del narvalo era venduto come fosse il corno magico di unicorno.

Naso

Struttura anatomica del muso di tutti i mammiferi. Serve a convogliare, filtrare e riscaldare l’aria. Soprattutto serve a mettere in contatto le sostanze presenti nell’aria con le cellule olfattive. Il cane ne ha un numero 70 volte maggiore rispetto agli esseri umani.

Naturalista

Studioso della natura in tutte le sue forme. Oggi i naturalisti si specializzano

262

in varie discipline: i geologi, ad esempio, studiano i minerali e la storia della Terra; i biologi si interessano a tutte le forme viventi, gli zoologi si occupano di animali; i botanici di piante; i paleontologi studiano gli organismi vissuti nelle ere passate.

Neanderthal, uomo di

Specie del genere Homo estinta circa 40 000 anni fa. Prende il nome da una valle della Germania dove fu trovato per la prima volta il cranio di uno di questi nostri cugini. Vedi Homo sapiens.

Nebbia

Minutissime goccioline d’acqua che rimangono in sospensione negli strati bassi dell’atmosfera. Vedi meteorologia.

Nebulose molecolari

263

Sono enormi e turbolenti complessi di stelle, gas e polveri stellari. Da queste nebulose, come quella del Cigno nella nostra galassia, nascono nuove stelle.

Nebulose planetarie

Nebulose che hanno tutte al centro una singola piccola stella caldissima, circondata da un enorme ammasso di gas.

Neozoico vedi Quaternario

Nervi

264

Strutture anatomiche formate principalmente da neuroni. Trasportano informazioni da e per il sistema nervoso centrale.

Nettuno

Ottavo pianeta del sistema solare, invisibile a occhio nudo. Fotografato dalla sonda Voyager nel 1989 ha un colore azzurro intenso. Ha un diametro quattro volte maggiore di quello della Terra. La sua atmosfera è composta da metano, idrogeno e altri gas.La temperatura superficiale è intorno ai -220 °C.

Neurone

Cellula nervosa. Le sue ramificazioni (dendriti) permettono i contatti con i

265

neuroni vicini. Proviamo sensazioni, pensiamo e comandiamo i nostri muscoli grazie a queste cellule.

Neutroni

Particelle normalmente contenute nel nucleo degli atomi. Se il nucleo è instabile o viene spezzato, i neutroni sono liberati sotto forma di radiazioni. Vengono usati per “bombardare” altri atomi e dare inizio alle reazioni atomiche.

Newton, Isaac (1643-1727)

Matematico e fisico inglese. Per primo formulò la legge di gravitazione universale, ma i suoi studi sono stati basilari in moltissime discipline scientifiche.

Nitroglicerina

Liquido oleoso, giallo, trasparente. Esplode per riscaldamento o percussione. Vedi dinamite.

Nobel, Alfred (1833-1896)

266

Chimico e industriale svedese, inventore della dinamite. Turbato per gli usi militari della sua invenzione, destinò gran parte del suo patrimonio a un’iniziativa che ogni anno premia chi lavora per la pace, la cultura e la scienza: il premio Nobel.

Nova

Stadio di evoluzione di una stella in cui essa esplode diventando migliaia di volte più luminosa. Stelle prima invisibili a occhio nudo di colpo appaiano nel cielo: perciò sono dette “nove” (nuove). Capiterà anche al nostro Sole, ma tra 5 miliardi di anni. Vedi supernova.

Nucleo atomico

Parte centrale e più densa dell’atomo. Contiene neutroni e protoni. I nuclei stabili hanno un numero uguale di neutroni e protoni. Gli isotopi hanno un numero diverso di neutroni.

Nucleo cellulare

267

Parte della cellula contenente i cromosomi, ovvero il DNA. Produce anche l’ RNA, che porta gli ordini del nucleo ai ribosomi, dove vengono “montate” le proteine.

Nucleo terrestre

È il guscio più interno delle varie parti in cui è suddivisa la Terra. Ha un raggio di 3500 km ed è composto soprattutto da nichel e ferro. Raggiunge al suo interno temperature intorno ai 5400 °C e pressioni pari a 3000 volte quella atmosferica. Vedi anche crosta e mantello.

Numeri

268

Entità nate dalla necessità di contare le cose. I numeri sono per comodità scritti in cifre (1, 2, 3, 4… 0) e trattati con un sistema di numerazione (decimale, binario…). Vedi matematica.

Numero atomico

È il numero di protoni contenuti in un atomo. Da questo numero dipendono le proprietà di ciascun elemento e la sua posizione nella tavola periodica degli elementi.

Nutria

Mammifero roditore della famiglia dei castoridi, ottimo nuotatore. È originario del Sud America ma, importato in Europa, in Cina e persino in Africa per la sua pelliccia, si sta riproducendo in modo incontrollato a danno delle specie locali.

Nuvola

269

Insieme di gocce d’acqua e cristalli di ghiaccio dovuti alla condensazione del vapore d’acqua presente nell’atmosfera. Le nuvole che vediamo si formano generalmente tra 1000 e 11 000 metri. Vedi meteorologia.

270

O

Obesità

271

Accumulo eccessivo di grassi nel corpo umano. È causata, nella maggior parte dei casi, da uno squilibrio nell’ alimentazione.

Occhio

Organo della vista degli animali. Nei vertebrati è molto più grande della parte che… si vede. Ha forma quasi sferica. L’interno è costituito da materiali trasparenti (cristallino e corpo vitreo) che consentono il passaggio e la concentrazione dei raggi luminosi sulla parete interna, la retina. Qui si forma l’immagine che è inviata al cervello.

Oceani

272

Grandi masse di acqua salata che circondano i continenti. Sono tre: oceano Pacifico, oceano Atlantico e oceano Indiano. Sono collegati tra loro e occupano quasi i 3/4 della superficie del globo. Vedi Terra.

Oceanografia

Ramo delle scienze della Terra che studia gli oceani, la loro formazione, le correnti che li attraversano e i loro fondali.

Ocre

Terre usate da tempi antichissimi per disegnare e colorare. Sono soprattutto gialle e rosse; queste ultime contengono ossidi di ferro. Vedi Paleolitico.

Odometro

Antenato del contachilometri: consisteva in una ruota a contatto col terreno e in un contagiri superiore.

OGM

273

Organismi geneticamente modificati: organismi viventi cui sono stati aggiunti artificialmente geni di altri organismi. Possono essere batteri, piante, animali, funghi… Interessano vari settori: farmaceutico, alimentare e industriale. Vedi ingegneria genetica.

Olfatto

Senso degli odori, squisitamente presenti nel naso reagiscono alle traducono in stimoli nervosi.

chimico, in quanto le cellule olfattive sostanze chimiche disperse nell’aria e le

Olocene

Nome dato al periodo geologico più recente, ancora in atto. È cominciato con la fine del Pleistocene, al ritiro dei ghiacci dell’ultima era glaciale, tra 12 000 e 9000 anni fa, e ora sta continuando con noi.

Ominazione

274

Evoluzione dell’essere umano che, attraverso varie specie, ha portato all’

Homo sapiens.

Ominidi

Famiglia dei primati che comprende sia alcune specie attuali di scimmie sia gli antenati dell’ Homo

sapiens. L’ evoluzione che ha portato al bipedismo sembra sia avvenuta tra 7 e 5 milioni di anni fa.

Onde

Perturbazioni che si propagano nello spazio senza spostare materia, come le onde sonore, le onde marine, le onde sismiche, la luce e le altre onde elettromagnetiche.

Onde elettromagnetiche

Vedi radiazioni elettromagnetiche e luce.

275

Onde radio

Sono radiazioni elettromagnetiche con frequenza compresa tra 0 e 300 GHz, scoperte da Heinrich Hertz. I primi a pensare a un loro impiego per trasmettere senza fili informazioni a distanza furono Nikola Tesla e Guglielmo Marconi.

Onnivoro

Animale che mangia di tutto: vegetali, insetti, crostacei, pesci e altri animali. Oltre all’orso, tipico onnivoro è l’ Homo sapiens.

Ontogenesi

Insieme delle fasi di sviluppo di un embrione. Il fatto straordinario è che, nella sua crescita, l’embrione sembra ripercorrere le tappe dell’ evoluzione della sua specie.

Oppenheimer, Julius Robert (1904-1967)

276

Fisico statunitense, direttore del progetto Manhattan, mirato alla costruzione della prima bomba atomica. Nel 1954 venne messo sotto inchiesta con l’accusa di aver divulgato segreti atomici all’ex Unione Sovietica.

Orango

Primate appartenente alla famiglia degli ominidi, alto anche 2 m. Vive nelle foreste del Borneo e di Sumatra. Sugli alberi costruisce giacigli e si nutre di germogli, foglie, semi e soprattutto frutta.

Orbita

È la traiettoria di un pianeta, di una cometa o di un satellite artificiale attorno

277

a un altro corpo celeste. Oggi attorno alla Terra sono in orbita anche una serie di rottami e altri rifiuti spaziali. Vedi ellisse e Copernico.

Orca

Grande cetaceo, lungo anche 10 m, nero sul dorso e bianco sul ventre. Una specie si nutre di piccoli pesci, altre specie predano piccoli di otarie, balene e delfini.

Orecchio

Organo dell’udito. La parte esterna raccoglie le onde sonore, la parte interna le trasforma in vibrazioni che trasmette al cervello. Questa parte dell’orecchio interno è anche sede dell’equilibrio.

Organelli

Strutture microscopiche che nella cellula hanno compiti precisi: sono organelli i mitocondri, dove avviene la respirazione, i ribosomi, dove si fabbricano le proteine, i lisosomi che sono il sistema digerente della cellula…

Organi

278

Parti di un organismo vivente specializzate in compiti precisi. Nel corpo umano sono il cuore, il fegato, i polmoni, il pancreas… Per gli antichi Greci ogni organo più importante aveva una propria personalità.

Organico

Relativo agli organismi viventi, vegetali o animali. In chimica sono organici i composti formati da catene di carbonio e idrogeno.

Organismo

Essere vivente in grado di crescere e moltiplicarsi. Può essere formato da una sola cellula o da tante cellule. Gli organismi più piccoli sono i batteri, i più grandi sono le sequoie e le balene.

Ormoni

279

Sostanze chimiche prodotte dagli organismi vegetali e animali per favorire o accelerare determinate attività. Per esempio la somatotropina, (ormone della crescita) stimola l’accrescimento delle ossa lunghe.

Ornitologia

Ramo della zoologia che studia gli uccelli. Gli ornitologi “professionisti” sono biologi o naturalisti.

Ornitorinco

280

Mammifero che vive solo in Australia e Tasmania. Ha un becco, le zampe sono palmate, il corpo è coperto di pelo. La femmina depone le uova, ma allatta i piccoli.

Oro (Au)

Metallo considerato prezioso fin dall’antichità perché piuttosto raro e soprattutto non ossidabile. Gli alchimisti hanno tentato invano di produrlo per trasmutazione da altri metalli. Sono riusciti invece a creare una lega che, ben lustrata, gli assomiglia: è l’ottone, lega metallica di rame e zinco.

Orografia

Insieme delle catene montuose, delle valli, delle colline e degli altri rilievi di una regione.

Orto botanico

281

Area di terreno dove sono coltivate e catalogate piante locali ed esotiche, a scopo di studio e di ricerca. Vedi anche banca dei semi.

Ossido

Composto derivato dalla reazione tra l’ ossigeno e un altro elemento. Tipica è l’ossidazione dei metalli. Quando il ferro è esposto all’aria, arrugginisce, cioè si combina con l’ossigeno formando ossido di ferro. Infatti pesa di più.

Ossigeno (O)

Elemento indispensabile alla respirazione degli esseri viventi. È prodotto

282

dalle piante verdi e dalle alghe grazie alla fotosintesi. Senza le piante sarebbe combinato con altri elementi e non sarebbe presente nell’aria.

Otaria

Mammifero agile in mare e goffo in terra. Si distingue dalla foca per le piccole orecchie. I maschi possono raggiungere i 400 kg e assumere un aspetto

“leonino” (leoni marini).

Ottica

Scienza che studia la luce e i fenomeni connessi, e costruisce strumenti capaci di migliorare la visione.

Ovulo

283

Cellula sessuale femminile, cellula-uovo. Contiene la metà dei cromosomi rispetto alle altre cellule. Sia le piante sia gli animali formano ovuli, detti anche “gameti femminili”. Nella donna si formano nelle ovaie. Vedi uovo.

Ozono

Forma particolare della molecola dell’ossigeno (O3 e non O2). Negli strati più alti dell’atmosfera protegge la Terra dai raggi ultravioletti (vedi buco nell’ozono). Vicino al suolo, prodotto dagli scarichi delle auto, è un pericoloso inquinante.

284

P

Paguri

285

Crostacei con addome molle che, per proteggersi, si introducono in una conchiglia vuota. Crescendo, cambiano conchiglia. Talvolta sopra le conchiglie si insediano dei celenterati, come le attinie.

Paleolitico

Età della pietra antica. È il periodo durante il quale l’umanità sviluppa le prime tecnologie. Coincide con il Pleistocene. Precede l’ Olocene (o Neolitico) che vede l’inizio dell’agricoltura e delle prime civiltà.

Paleontologia

Disciplina che si occupa dello studio dei fossili, del loro riconoscimento e della loro datazione. Grazie a questa disciplina è possibile ricostruire la storia della vita sulla Terra.

Paleozoico

Era geologica collocata tra i 542 e i 251 milioni di anni fa. È suddivisa in vari periodi, durante i quali piante e animali colonizzarono le terre emerse.

Pangea

286

Grande e unico continente che, frantumandosi in pezzi galleggianti sul magma sottostante, diede origine ai continenti attuali. Così appariva la Terra all’inizio del Mesozoico, 251 milioni di anni fa. Vedi placche.

Panspermia

Teoria per cui la vita sulla Terra iniziò grazie a spore provenienti dallo spazio. Sarà dimostrabile solo se si troveranno tracce di vita su altri pianeti. Vedi extraterrestri.

Papiro

Pianta che cresce spontanea sulle rive del Nilo. Dal suo midollo si ottiene un supporto per scrivere e disegnare. Sono giunti fino a noi papiri di più di 3000

287

anni!

Parafulmine

Dispositivo inventato da Benjamin Franklin. Le punte metalliche attirano i fulmini e, collegate alla terra da un conduttore, vi disperdono la scarica elettrica. Ha salvato molte vite, ma il modello “portatile” a destra è… una burla!

Parallelo

È l’insieme dei punti alla stessa distanza dall’equatore. I paralleli dividono il mondo in tante fasce e si indicano con i gradi di latitudine. Sono 180: 90 a nord e 90 a sud dell’equatore, che è il parallelo più lungo ed equidistante dai poli (latitudine 0°). Sono paralleli importanti i circoli polari, il tropico del Cancro e il tropico del Capricorno.

288

Paramecio

Protozoo presente in tutte le acque stagnanti, grande al massimo 0,3 mm. È fornito di ciglia che usa come organo di movimento. Una sola goccia d’acqua di un sottovaso ne contiene centinaia.

Parassiti

Organismi che vivono a spese di altri organismi. Spesso creano un danno a chi li ospita. Vedi simbiosi.

Particelle elementari

Costituenti minimi della materia. Un tempo si pensava che le particelle più elementari fossero gli atomi, ora lo sono i loro componenti: elettroni, protoni, neutroni…

Pasteur, Louis (1822-1895)

289

Chimico e biologo francese fondatore della moderna microbiologia. Grazie a lui, l’umanità ha imparato a distinguere i microbi “amici” da quelli “nemici” e a difendersi dalle malattie che provocano. “Pastorizzare” significa scaldare per breve tempo un liquido, ad esempio il latte, ad alta temperatura: i microbi dannosi muoiono e l’alimento pastorizzato si conserva più a lungo.

Patrimonio genetico vedi Genoma

Pellicano

Grande uccello marino (1,80 m di lunghezza, 2,60 m di apertura alare). Abile volatore e nuotatore, ha una grande sacca sotto il becco per accumulare cibo.

Pendolo

290

Solido oscillante in un piano verticale. Galileo scoprì che il tempo necessario per compiere un’oscillazione completa dipende solo dalla lunghezza del filo. È la legge dell’isocronismo del pendolo, utilizzata anche per regolare gli orologi.

Penicillina

Antibiotico estratto da alcune specie di Penicillium, una muffa che si può facilmente coltivare in laboratorio.

Perissodattili

Ordine di mammiferi erbivori nei quali le dita sono ridotte di numero. Un dito è più sviluppato e sostiene tutto il corpo. Sono perissodattili il cavallo, l’asino, la zebra, il rinoceronte e il tapiro. Molte altre specie sono estinte.

Permafrost

291

È il suolo perennemente ghiacciato, tipico delle zone polari. L’aumento della temperatura globale sta provocando il suo scongelamento, facendo tornare alla luce carcasse di creature morte migliaia di anni fa.

Pesce gatto

Pesce d’acqua dolce di origine americana ora diffuso anche in Europa. Ha una grande bocca circondata da lunghi barbigli con funzione tattile, come le vibrisse dei gatti.

Pesci

Vertebrati acquatici che respirano con le branchie, organi capaci di estrarre

292

l’ossigeno disciolto nell’acqua. Comprendono oltre 30 000 specie che vivono negli ambienti più diversi, dai torrenti d’alta montagna alle profondità marine. Il più grande è lo squalo balena, lungo anche 18 m e munito di oltre 3000 piccoli denti.

Peso

È la forza di gravità che agisce su un oggetto. È proporzionale alla massa dell’oggetto e all’ accelerazione gravitazionale che sulla superficie della

Terra, ma non altrove, ha un valore di 9,8 m/s2.

Peso atomico

Peso di un singolo atomo di un elemento. Poiché si tratta di grandezze piccolissime, il peso atomico viene espresso in riferimento a 1/12 del peso

atomico del carbonio (12C).

Peso specifico

293

È il rapporto tra il peso di un corpo e il suo volume. Più la materia che lo compone è densa, maggiore è il suo peso specifico. Il peso specifico relativo è il rapporto tra il peso specifico del materiale in esame e il peso specifico di un materiale di riferimento, generalmente acqua distillata a 4 °C di temperatura.

Peste

Malattia contagiosa dovuta al batterio Yersinia pestis. Colpisce uomini e roditori ed era trasmessa dalle pulci che pungevano entrambi. Tra i sintomi: starnuti, mal di testa, febbre, bubboni blu… Oggi è una malattia molto rara e si cura con i comuni antibiotici.

Pesticidi

294

Termine generico per definire gli antiparassitari. Sono sostanze che combattono le “pestilenze” delle piante. Tra essi gli insetticidi, che uccidono gli insetti, e gli anticrittogamici, che combattono i funghi.

Petrolio

Miscela naturale di composti di carbonio e idrogeno. È il risultato della trasformazione di piante e animali sedimentati milioni di anni fa. Vedi idrocarburi.

Pi greco (π)

Numero costante, straordinario e incalcolabile. Indica il numero di volte in cui il diametro di un cerchio sta nella sua circonferenza. In pratica ci sta 3,14… volte, ma dopo la virgola segue un numero di cifre così lungo che nessuno, neppure con i più potenti computer, è riuscito a definirlo.

Pianeta

Corpo solido che orbita attorno a una stella. La Terra è un pianeta che, come Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno e Plutone, gira attorno alla nostra stella, il Sole. Vedi sistema solare.

295

Piano cartesiano

Coordinate in due dimensioni (x, y). Prende il nome dal matematico francese René Descartes (Cartesio). Concilia algebra e geometria e consente di rappresentare graficamente problemi di vario tipo.

Piante

Senza di esse gli animali non potrebbero sopravvivere. Infatti le piante sono organismi capaci di produrre ossigeno effettuando la fotosintesi. Hanno cellule caratterizzate da una parete esterna rigida che dà loro solidità e forma.

Piastrine

Elementi del sangue che hanno la fondamentale funzione di coagulanti in caso di ferite. Il loro numero è compreso tra 200 000 e 300 000 per ml di sangue.

Pidocchi

296

Piccoli insetti che vivono tra i capelli e succhiano sangue dal cuoio capelluto. Le femmine vivono 3 settimane e depongono circa 300 uova (lendini) che si schiudono dopo 6-9 giorni.

Pila

Dispositivo che trasforma energia chimica in energia elettrica. Si chiama così perché in origine era una pila di dischetti. Funziona come una pompa che spinge gli elettroni nel filo producendo tensione ( volt). La prima fu la pila di Volta.

Pila atomica

297

Dispositivo in cui avvengono reazioni nucleari controllate ( fissione nucleare) per ottenere un’enorme quantità di energia. La prima, ottenuta impilando blocchi di grafite e di uranio, fu costruita da Enrico Fermi, sotto lo stadio di Chicago, nel 1942. Le pile atomiche sono la componente principale delle centrali atomiche.

Pila di Volta

Inventata da Alessandro Volta nel 1800. Fu il primo congegno della storia in grado di produrre corrente elettrica. Era costituita da dischetti di rame e di zinco intervallati da carta imbevuta di acqua acidulata.

Pinguini

298

Uccelli incapaci di volare, ma abili nuotatori. Vivono sulle coste antartiche e subantartiche. La specie più grande, il pinguino imperatore, è alta circa i 110 cm. Il primo a descriverli fu Antonio Pigafetta, luogotenente di Magellano.

Pinne

Organo di locomozione dei pesci e di altre specie acquatiche, come le foche e le otarie.

Pioggia

Precipitazione dovuta alla condensazione del vapore d’acqua dell’ atmosfera. Si verifica quando la temperatura si abbassa, ma non scende sotto 0 °C. Alcuni gas inquinanti si combinano con il vapore formando le “piogge acide”.

299

Piranha

Pesce che vive in gruppi nei fiumi dell’Amazzonia. Lungo circa 30 cm, ha una bocca fornita di denti aguzzi e taglienti.

Pitagora (circa 575-495 a.C.)

Scienziato e filosofo greco a cui si deve un famoso teorema molto importante per la geometria. Nato a Samo, finì la sua vita a Crotone.

Placche tettoniche

300

Parti della crosta terrestre che galleggiano sul mantello sottostante. I confini non coincidono con quelli dei continenti emersi. Il loro lento e inesorabile allontanarsi e scontrarsi ha creato le attuali catene montuose, i vulcani e gli oceani.

Placebo

Preparato assolutamente privo di sostanze medicinali attive. Viene somministrato a pazienti che, credendo di aver assunto un farmaco, talvolta… guariscono (effetto placebo)!

Placenta

Organo presente in tutti i mammiferi “placentati”, esseri umani compresi. Durante la gestazione la placenta avvolge il feto, consentendogli di scambiare ossigeno e sostanze nutritive con la madre. La placenta viene espulsa al momento del parto. I marsupiali ne sono privi: lo sviluppo del piccolo si completa nel marsupio materno.

301

Plancton

È l’insieme di organismi che vivono sospesi nell’acqua degli oceani, lasciandosi trasportare dalle correnti. Plancton vuol dire “errante”. Si contrappone al benthos, insieme di organismi che vivono sul fondo.

Plasma

È raro sul nostro pianeta: sono plasma i fulmini, le fiamme, le aurore boreali, i tubi catodici, le lampade al neon e gli schermi al plasma. È diffuso invece nelle stelle, dove tutta la materia è allo stato di plasma. Consiste in un insieme gassoso di ioni ed elettroni. È considerato il quarto stato della materia.

Plastica

302

Termine generico col quale vengono indicati i polimeri artificiali, come polietilene, polipropilene, PVC, policarbonati… tutti con caratteristiche di grandi modellabilità.

Pleistocene

Periodo geologico iniziato circa 2 milioni di anni fa e conclusosi 12 000-9000 anni fa. Caratterizzato dall’evoluzione dell’uomo e da ripetute glaciazioni, la sua fine si colloca tra il Paleolitico e l’

Olocene.

Pliocene

Epoca geologica che precede il Pleistocene, durata dai 5 ai 2 milioni di anni fa. In Africa apparvero gli antenati degli esseri umani (gli australopitechi). Nel Pliocene la Terra era popolata da grandi mammiferi.

Plutone

È il pianeta più periferico del sistema solare, così lontano che impiega 248 dei nostri anni per fare il suo giro attorno al Sole. È stato scoperto solo nel 1930.

303

Plutonio (Pu)

Elemento radioattivo, usato nelle nucleare. Inesistente in natura, atomiche. La sua scoperta fu radioattività.

bombe atomiche e come combustibile si ottiene artificialmente nelle centrali tenuta segreta per molti anni. Vedi

Poli geografici

Polo nord e polo sud sono i punti in cui l’asse di rotazione della Terra incontra la superficie. Sono anche i punti di riferimento del nord e del sud nelle carte geografiche.

Poli magnetici

Sono i poli, a nord e a sud della Terra, verso i quali punta l’ago della bussola. Non coincidono con i poli geografici, anzi tendono a spostarsi sempre di più. Nel corso della storia della Terra, i poli magnetici si sono più volte invertiti.

Polimero

304

Grande molecola formata dall’unione (polimerizzazione) di componenti più piccoli, detti “monomeri”. Sono polimeri naturali le proteine, il DNA, i carboidrati. Sono polimeri artificiali le materie plastiche come il polietilene, il polipropilene, il policarbonato, il plexiglas e così via.

Pollini

Contengono le cellule sessuali maschili destinate a fondersi con gli ovuli femminili delle piante. Vedi fiore.

Polmoni

Organi fondamentali della respirazione dei vertebrati terrestri, uomo compreso. Qui avviene lo scambio di ossigeno e anidride carbonica tra il sangue e l’aria.

Polonio (Po)

305

Elemento chimico radioattivo, scoperto da Marie Curie nel 1898. In natura è molto raro e si trova nei minerali dell’ uranio a bassissima concentrazione.

Polvere da sparo

Miscela esplosiva di zolfo, carbone e salnitro (nitrato di potassio). Inventata in Cina nel XII secolo, fu usata in tutte le armi da guerra fino all’introduzione dei moderni esplosivi.

Pomice

Pietra vulcanica porosa e leggerissima. Galleggia persino sull’acqua. Si forma principalmente durante eruzioni di tipo esplosivo. Vedi anche magma.

Potatura

306

Taglio ed asportazione di parte dei rami di un albero o di un arbusto. Lo scopo è regolare la chioma e favorire la produzione ben distribuita dei fiori e dei frutti.

Precambriano

Era geologica che rappresenta gran parte della storia della Terra. Inizia 4,6 miliardi di anni fa con la formazione della crosta terreste, fino alla comparsa delle prime forme di vita dotate di conchiglia, circa 542 milioni di anni fa.

Precessione degli equinozi

Variazione ciclica nell’inclinazione dell’asse terrestre, in un periodo di 27 725 anni. Ciò significa che il cielo che vediamo noi oggi è diverso da quello di 4000 anni fa, ma uguale a quello di 27 725 anni fa. La Terra ruota come una trottola…

Premio Nobel

307

Prestigioso riconoscimento assegnato ai benefattori dell’umanità per le loro scoperte in fisica, chimica, medicina, letteratura o per quanto hanno fatto per la pace. Istituito per testamento da Alfred Nobel, dal 1901 viene consegnato ogni anno a Stoccolma, il 10 dicembre, anniversario della sua morte.

Pressione atmosferica

Dipende dalla temperatura, dalla densità e dalla composizione dell’aria che ci sovrasta. Dalle aree di alta pressione l’aria tende a spostarsi a quelle di bassa pressione. Vedi meteorologia.

Primati

308

Grande ordine di mammiferi che comprende le proscimmie, le scimmie e l’uomo. Hanno mani con cinque dita e pollice opponibile. Fecero la loro comparsa all’inizio del Cenozoico, circa 65 milioni di anni fa.

Principio di Archimede

“Ogni corpo immerso in un fluido (o in un gas) riceve una spinta verso l’alto pari al peso del fluido spostato.” Questo principio spiega il galleggiamento delle navi e l’innalzamento degli aerostati.

Principio di precauzione

309

Un gruppo di persone a bordo di una barca sta scendendo un fiume e si sta avvicinando a una cascata. La cascata non si vede, ma si sa che prima o poi apparirà. C’è chi minimizza e chi fa finta di nulla. L’atteggiamento giusto è adottare delle precauzioni per evitare il disastro. O no?

Prisma

Solido trasparente, generalmente di vetro, capace di deviare e scomporre la luce. Vedi rifrazione.

Proboscide

Organo caratteristico degli elefanti, costituito da un prolungamento del naso. È mossa da una muscolatura propria e termina con due appendici tattili molto sensibili.

Procarioti

310

Organismi, tra cui i batteri, formati da una sola cellula, privi di nucleo. Sono apparsi sulla Terra quando ancora non vi era ossigeno nell’atmosfera. Si contrappongono agli eucarioti, costituiti da cellule con nucleo.

Processionarie

Lepidotteri notturni. Nella forma larvale sono pelose e urticanti e formano grandi nidi di seta. Da qui escono in massa formando lunghe… processioni. Sono una grave minaccia per le conifere.

Prognosi

Previsione del decorso e soprattutto dell’esito di una certa malattia. Quando

311

il medico non può fare tale previsione, la prognosi è “riservata”.

Programma vedi Software

Proteine

Sostanze organiche, costituenti fondamentali di tutti gli esseri viventi. Sono i “mattoncini” che formano gli organelli e tutte le strutture delle cellule. Le proteine sono polimeri degli aminoacidi e vengono fabbricate nei ribosomi.

Protoni

Particelle elementari di carica elettrica positiva contenute nel nucleo dell’atomo. Dal loro numero dipendono le proprietà dell’elemento.

Protozoi

Animali di una sola cellula grandi intorno ai 2-3 millesimi di millimetro. Sono diffusissimi, anche nell’acqua di scolo di un vaso da fiori: basta metterne una goccia sotto il microscopio e se ne vedono decine. Vedi paramecio.

312

Psichiatria

Ramo della medicina che studia e cura le sofferenze mentali e i disturbi del comportamento.

Psicologia

Disciplina che studia la mente e i suoi processi (intelligenza, memoria, percezione) per comprenderne il funzionamento, anche in rapporto con i comportamenti.

Pterodattili

Rettili alati apparsi circa 200 milioni di anni fa ed estinti insieme a tutti i dinosauri alla fine del Cretaceo, circa 65 milioni di anni fa. Il più grande, il Quetzalcoatlus, aveva un’apertura alare di circa 12 m.

Pubertà

313

È il periodo della maturazione sessuale e segna l’inizio dell’adolescenza. Alle ragazze compare la prima mestruazione. Ai ragazzi (che entrano nella pubertà più tardi) s’ingrossa la voce, crescono i peli e la barba.

Pulsar

Stelle che emettono radiazioni elettromagnetiche a intervalli regolari. Qualcuno pensò che fossero la prova dell’esistenza di civiltà extraterrestri. Sono stelle a neutroni (contengono più neutroni che protoni) e ruotano vorticosamente su se stesse.

Punti cardinali

314

Costituiscono le 4 direzioni principali in cui ci si può muovere: nord o settentrione, sud o meridione, est od oriente, ovest od occidente. Oltre a questi, ortogonali fra loro, ce ne sono altri 4 intermedi: nord-est, sud-est, sud-ovest, nord-ovest.

Pupa

Stadio intermedio di sviluppo degli insetti tra larva e insetto adulto, detta “crisalide” nel caso dei lepidotteri. Le pupe non fanno niente, sono “quiescenti”, e possono trovarsi all’interno di un involucro o un bozzolo setoso, come quelle dei bachi da seta.

Putrefazione

Decomposizione di sostanze organiche animali o vegetali, in particolare

315

proteine, con produzione di gas. Il “lavoro” è svolto da microrganismi aerobi e anaerobi.

316

Q

Quanto

317

Secondo la fisica moderna, i componenti più piccoli della materia sono pacchetti di energia detti “quanti”. Si comportano sia come le onde elettromagnetiche sia come le particelle. Un “quanto” tipico è il fotone.

Quarantena

Misura di prevenzione in cui si tengono in isolamento i possibili portatori di malattie contagiose. Prende il nome dai 40 giorni che le navi provenienti da zone appestate dovevano attendere al largo di Dubrovnik.

Quark

Particelle elementari che formano protoni e neutroni. Sono di 6 tipi: up, down, charm, strange, top e bottom. Due quark up e un quark down

318

formano un protone; due quark down e un quark up formano un neutrone.

Quarzo

Minerale comune in molte rocce, abbondante nella crosta terrestre. È costituito da silice. Nella forma cristallina più pura è chiamato “cristallo di rocca”.

Quasar

Sono lontanissimi oggetti cosmici che “abitano” ai confini dell’universo (da 1 a 15 miliardi di anni luce dalla Terra). Compatti, grandi come un sistema solare, più luminosi di una galassia, emettono luce e radiazioni in modo variabile, da qui il nome quasar (“quasi stellar radio source”: radiosorgente quasi stellare). Da non confondere con le pulsar.

Quaternario

È il periodo geologico più recente: iniziato circa 2 milioni di anni fa, continua tuttora. Detto anche Neozoico, è diviso a sua volta in due periodi:

319

Pleistocene e Olocene. È caratterizzato all’evoluzione degli ominidi e dalle glaciazioni. Vedi anche Paleolitico.

Quoziente d’intelligenza (QI)

Punteggio ottenuto con un “test di intelligenza” che in realtà non misura il livello di intelligenza di un soggetto, bensì la sua capacità di rispondere alle domande del test.

320

R

Rabbia

321

Malattia infettiva del cane e di altri piccoli mammiferi che può essere trasmessa all’uomo con un morso. È causata da un virus che attacca il sistema nervoso centrale. Fu studiata e sconfitta da Louis Pasteur.

Radar

Sistema che rileva a distanza il movimento di aerei o navi: le onde radio emesse dal trasmettitore vengono riflesse dagli oggetti metallici e ciò consente a un apparecchio ricevitore di calcolare a quale distanza si trovano e a quale velocità procedono.

Radiazioni

322

Emissioni di energia sotto forma di onde elettromagnetiche o di particelle elementari. Sono radiazioni la luce, le onde radio, il calore, i raggi X, i raggi alfa, i raggi beta, i raggi gamma, i raggi infrarossi, i raggi ultravioletti.

Radiazioni elettromagnetiche

Oscillazioni del campo elettromagnetico che si espandono con una particolare frequenza e lunghezza d’onda. Sono elettromagnetiche le radiazioni riportate alla voce radiazioni, tranne i raggi alfa e beta.

Radiazioni ionizzanti

Sono radiazioni che hanno abbastanza energia per trasformare in ioni gli atomi sulla loro strada. Se incontrano organismi viventi, possono danneggiarli. Sono radiazioni ionizzanti i raggi alfa, i raggi beta, i raggi X, i raggi gamma. Queste radiazioni sono comunemente identificate con la radioattività.

Radici

323

Organi delle piante per l’assorbimento dell’acqua e delle sostanze nutritive. Molto spesso occupano sotto terra uno spazio pari a quello della parte aerea.

Radio

Trasmissione e ricezione di informazioni tramite onde elettromagnetiche. Vedi onde radio. La priorità dell’invenzione è attribuita a Nikola Tesla. Il primo a sviluppare l’industria delle comunicazioni via radio è stato Guglielmo Marconi.

Radio (Ra)

324

Elemento chimico radioattivo con numero atomico 88. Scoperto dai coniugi Curie, fu chiamato radio dal latino radium, “raggio”. Dalle particolari proprietà di questo elemento, che emette vari tipi di radiazioni, deriva il termine radioattività.

Radioattività

Emissione di radiazioni ionizzanti e particelle da parte di un isotopo instabile. È detta anche “decadimento radioattivo” in quanto, perdendo “pezzettini”, l’atomo radioattivo si trasforma in un altro elemento. Vedi radio, uranio, plutonio.

Radiologia

325

Ramo della medicina che impiega le radiazioni per esplorare e curare l’interno del corpo. Oggi si possono usare radiazioni elettromagnetiche non pericolose come nella risonanza magnetica nucleare.

Radioterapia

Cura di una malattia mediante radiazioni. Certe radiazioni ben indirizzate sono in grado di distruggere alcune forme di cancro.

Raggi alfa

Particelle che si sprigionano dagli elementi radioattivi. Sono relativamente grandi: consistono infatti nell’emissione di un pacchetto di due protoni e due neutroni, in pratica… un nucleo di elio!

Raggi catodici

326

Corrente di elettroni che si crea tra due elettrodi in un tubo di gas rarefatto. I raggi catodici, se colpiscono una sostanza come il platino emettono raggi X.

Raggi gamma

Radiazioni ionizzanti prodotte da reazioni a livello atomico. Hanno lunghezza d’onda vicina a quella delle particelle subatomiche. Arrivano sulla Terra anche dall’universo.

Raggi infrarossi

Sono una forma invisibile di luce che trasmette calore. In fisica, sono radiazioni elettromagnetiche con frequenza inferiore alla luce visibile e superiore alle onde radio. Utilizzati in apparecchi per la visione notturna.

Raggi ultravioletti

327

Radiazioni ionizzanti naturali, provenienti dal Sole. Lo strato di ozono intorno alla Terra li assorbe, proteggendo i viventi.

Raggi X

Detti “raggi Röntgen”, dal nome del loro scopritore, Wilhelm Röntgen. Sono state le prime radiazioni studiate e usate a scopo diagnostico in radiologia. Si ottengono colpendo con un fascio di elettroni (raggi catodici) una piastra metallica in un tubo di vetro a vuoto spinto.

Razzo

Motore per missili e talvolta per velivoli. La forza di spinta proviene dalla

328

combustione del propellente. I razzi consentono di muoversi nello spazio e atterrare nei luoghi privi di atmosfera, come la Luna.

Reazione chimica

Combinazioni o scambi tra atomi di sostanze (reagenti) da cui derivano nuove sostanze (prodotti). Gli elementi in gioco restano gli stessi formando nuovi composti, con consumo o emissione di calore.

Relatività vedi Teoria della relatività

Remore

Pesci lunghi anche 60-80 cm. Hanno una pinna dorsale trasformata in un organo adesivo con cui si attaccano ai pesci più grandi o ai natanti e si fanno trasportare.

Reni

329

Organi a forma di fagiolo deputati alla depurazione del sangue. I prodotti di rifiuto sono diluiti in acqua e convogliati tramite due tubicini nella vescica che, quando è piena, fa sentire il bisogno di essere vuotata.

Renna

Mammifero ruminante con pelo lungo e folto e grandi corna ramificate. Vive in branchi nell’Europa settentrionale e in Siberia. D’inverno si nutre di licheni. Viene allevata come animale da tiro e da soma oltre che per produrre pellami, carne, latte, formaggio…

Rettili

330

Sono stati i primi vertebrati totalmente terrestri. Anche i dinosauri erano rettili, come le attuali tartarughe, le lucertole, i coccodrilli, i serpenti. In genere depongono le uova, ma alcuni, sono ovovivipari: le loro uova, cioè, si schiudono nel ventre materno.

Ribosomi

Sono minuscole “fabbriche” presenti in ogni cellula. Qui si producono tutte le proteine che servono a costruire e a far funzionare la cellula. Qui giungono le informazioni copiate dai geni ( RNA), qui arrivano le materie prime (aminoacidi) per formare le proteine. Da qui escono i prodotti finiti, come in una catena robotizzata di montaggio.

Riccio

331

Piccolo mammifero insettivoro, lungo al massimo 30 cm, coperto di aculei. Quando si sente minacciato, si arrotola come una palla.

Riccio di mare

Animale marino ( echinodermi), provvisto di scheletro rotondeggiante e ricoperto di aculei. La larva fa parte del plancton per vari mesi, poi si deposita sul fondo dove diventa un riccio adulto.

Ricerca d’équipe

332

È il modo moderno di fare ricerca scientifica. Edison fu tra i primi a praticarla: ogni giorno affidava incarichi diversi a collaboratori che lavoravano insieme allo stesso progetto. La lampadina a incandescenza fu inventata così.

Ricevitore di onde radio

Il primo si chiamava coherer (“coesore”). Consisteva in un tubicino contenente limatura di ferro sotto vuoto. Al passaggio delle onde radio, la limatura diventava conduttrice e chiudeva il circuito. I telefonini sono suoi discendenti.

Riciclare

Riutilizzare un materiale di scarto o di rifiuto, inserendolo in un nuovo ciclo produttivo; oppure adoperare in un altro modo un oggetto che ha esaurito la sua funzione. Tutti gli oggetti dovrebbero essere riciclati!

Rifiuto

333

In realtà niente è “rifiuto”, ma ogni oggetto può diventarlo se chi l’ha usato vuole disfarsene. In natura non esistono rifiuti, ma praticamente tutto si pùo riciclare.

Riflessione

Si ha quando i raggi luminosi incontrano una superficie e sono rinviati alla fonte. Gli specchi… riflettono. Anche altri tipi di onde, per esempio quelle sonore, subiscono la riflessione. Vedi eco.

Riflesso

Risposta rapida e involontaria a uno stimolo esterno. Un esempio? Alla vista di un boccone appetitoso aumenta la salivazione… per favorire l’imminente

digestione.

Rifrazione

334

Si ha quando la luce, attraversando un mezzo diverso, subisce una deviazione. Questo fenomeno, evidente in un prisma di vetro o nell’acqua, riguarda tutte le onde e dipende dal diverso “indice di rifrazione” dei mezzi attraversati. Vedi anche riflessione.

Rift valley

Frattura della crosta terrestre dovuta all’allontanamento di due placche tettoniche. La rift valley africana corre dal fiume Zambesi al lago Vittoria e sta dividendo in due parti l’Africa orientale.

Riproduzione

335

È la straordinaria possibilità che hanno gli esseri viventi di generare altri individui simili. Negli organismi superiori la riproduzione è sessuata, ovvero prevede l’unione di cellule specializzate di individui diversi. Questo consente di mescolare i geni ed aumentare la varietà, aprendo più vie all’ evoluzione.

Riscaldamento globale

Fenomeno legato all’ effetto serra. Le temperature medie aumentano, causando inaspettati fenomeni meteorologici (alluvioni, abbondanti precipitazioni, cicloni) e cambiamenti climatici.

Risorsa

Mezzo o sostanza disponibile. Le risorse naturali sono limitate e si stanno esaurendo.

Risparmio energetico

Si ottiene in molti modi, in casa, a scuola, nelle città, facendo attenzione ai nostri comportamenti e alla sostenibilità del proprio stile di vita. Il risparmio energetico diffuso fa bene alle tasche e all’ambiente.

Rivoluzione

336

Moto di un corpo celeste attorno a un altro. La Terra impiega un anno per compiere la sua rivoluzione attorno al Sole. Lo fa a una velocità di circa30 km al secondo.

Rivoluzione industriale

Periodo storico corrispondente alla nascita delle prime grandi industrie. Comincia con l’invenzione dei motori a vapore.

RNA

Sta per “acido ribonucleico”. È presente in tutte le cellule. Chimicamente è simile al DNA, ma ha un comportamento assai diverso. È una catena

337

singola che si forma copiando le informazioni scritte in codice sul DNA. Questa catena-messaggero arriva ai ribosomi, dove vengono eseguite le istruzioni date dal DNA.

Robot

Macchina in grado di sostituire l’uomo in una o più funzioni manuali. I robot di oggi sono un insieme di braccia meccaniche e apparati sensori artificiali comandati da computer.

Rocce

Aggregati solidi di composti diversi, minerali, cristallini e amorfi. Sono classificate in base alla loro formazione: dal raffreddamento del magma in superficie (rocce eruttive effusive) o in profondità (rocce eruttive intrusive); dal deposito di polveri, fanghi o detriti organici ( rocce sedimentarie); dalla trasformazione chimica e meccanica di altre rocce (rocce metamorfiche). Vedi anche crosta terrestre.

338

Rocce eruttive

Si dividono in effusive ed intrusive. Quelle effusive sono formate dal consolidamento di masse di magma fuso fuoriuscite sulla terra o sul fondo dei mari: per esempio i basalti. Quelle intrusive sono formate dal consolidamento di magma fuso tra altre rocce a una certa profondità: per esempio i graniti.

Rocce metamorfiche

Rocce eruttive o sedimentarie che hanno subito un processo di trasformazione dovuto ad alte temperature e alte pressioni: ad esempio il marmo.

Rocce sedimentarie

Formate dall’accumulo di vari materiali sul fondo di laghi e mari, ad esempio le argille e le arenarie.

Rosa dei venti

339

Figura geometrica a forma di stella con punte simmetriche (da 4 a 32). Le quattro punte più grandi indicano i punti cardinali; le intermedie indicano la direzione dei venti principali.

Rotazione

Moto di un corpo intornoal proprio asse. In particolare, la Terra compie una rotazione completa su se stessa in 24 ore. Vedi anche rivoluzione.

Ruota

340

Organo fondamentale di molte macchine, non solo dei veicoli. Fu inventata nel Neolitico come ruota girevole per modellare i vasi di argilla. Come ruota di veicoli apparve alcuni millenni dopo. I veicoli a ruote erano sconosciuti ai popoli dell’America del Sud prima dell’arrivo degli Europei.

Ruota idraulica

Ruota mossa dalla servivano solo a presse... Oggi può

forza dell’acqua. È la ruota macinare grano, ma anche produrre energia elettrica per

dei mulini ad acqua, che non a muovere mantici, magli, piccole comunità.

Rutherford, Ernest (1871-1937)

Fisico di origine neozelandese. A lui dobbiamo il modello dell’ atomo dove intorno a un nucleo denso e positivo ruotano dei piccolissimi elettroni negativi.

341

S

Sabbia

342

Materiale derivato dal disfacimento di rocce per azione meccanica del mare, dei fiumi e dei ghiacciai. I granelli hanno dimensioni comprese tra 0,5 e 2 mm. Se sono più grandi si tratta di ghiaia, se sono più piccoli si parla di limo. Nei deserti la sabbia forma le dune.

Saccaromiceti

Detti anche “lieviti”. Sono i microscopici funghi responsabili delle fermentazioni. Del Saccaromyces cerevisiae, al quale si deve la fermentazione della birra, oggi si conoscono tutti i 6000 geni.

Saccarosio

343

È il comune zucchero che si usa in cucina: cristallino, solubile in acqua e dolce. Fonde a 200 °C e si trasforma in caramello. È formato da due zuccheri di 6 atomi di carbonio: il fruttosio e il glucosio.

Salamandra

Anfibio con coda lunga. È innocua per l’uomo, ma la sua pelle produce un liquido repellente che la difende dal morso dei predatori. La salamandra adulta ha abitudini terrestri.

Sale

Composto chimico derivato dalla reazione tra un acido e una base. Il sale che usiamo in cucina è il cloruro di sodio.

Saliva

Liquido prodotto dalla secrezione delle ghiandole salivari. Aiuta la masticazione e la digestione. Contiene lisozima, un enzima con proprietà antibatteriche.

Sangue

344

Tessuto fluido presente nell’organismo degli animali superiori. Provvede a trasportare ossigeno e nutrimento a tutti gli altri tessuti. Vedi anche globuli bianchi, globuli rossi, piastrine.

Sanguisughe

Vermi anellidi che si nutrono succhiando il sangue dei mammiferi, reso più fluido da anticoagulanti contenuti nella saliva. Grazie a questa caratteristica, le sanguisughe venivano applicate al corpo dei pazienti a scopo terapeutico.

Saprofiti

Organismi che si nutrono di sostanze organiche in decomposizione. Sono soprattutto funghi e batteri, ma anche alghe, orchidee, insetti e pesci. Vedi anche coprofagi.

Sargassi

345

Genere di alghe brune tipiche dei mari caldi. Nell’oceano Atlantico occupano un’area estesa detta Mare dei Sargassi. Vedi anche anguille.

Satellite

Qualsiasi oggetto che orbita attorno a un pianeta o ad un asteroide. Vedi Luna e stazione spaziale.

Saturno

Sesto pianeta del sistema solare, di grandezza inferiore solo a Giove. È circondato da diversi anelli concentrici composti da polveri, massi ed enormi iceberg. È composto da gas, soprattutto idrogeno, e ha circa 60 satelliti.

Scheletro

346

Insieme di elementi rigidi che formano la struttura portante di un vertebrato. Nel corpo umano alla nascita ci sono circa 270 ossa che negli adulti diventano 206, perché alcune si saldano nella crescita.

Scienza

Insieme di studi, ricerche ed esperimenti che mirano a descrivere la realtà e le leggi che ne regolano i fenomeni. Vedi esperimento, ipotesi e teoria.

Scimmie

Termine che indica un gran numero di specie di primati viventi ed estinti. Alcune scimmie sono antropomorfe, ovvero simili all’uomo, come lo

347

scimpanzé, il gorilla e l’ orango.

Scimpanzé

Scimmia antropomorfa. Con lo scimpanzé abbiamo un antenato comune vissuto cinque milioni di anni fa. Il 98% del genoma umano è uguale a quello dello scimpanzé.

Scorie radioattive

Residui delle reazioni che avvengono nelle centrali atomiche. Sono costituite da materiali ad alta radioattività destinati a rimanere tali per migliaia di anni.

Scrittura

Rappresentazione della lingua parlata mediante un sistema di segni grafici. Tra le prime forme di scrittura c’era quella utilizzata dai Sumeri, che tracciavano i loro segni cuneiformi su tavolette di argilla. Vedi anche memoria.

Selezione artificiale

348

Azione dell’uomo sulle specie vegetali e animali per ottenere varietà diverse o più produttive.

Selezione naturale

Azione dell’ambiente sulle varietà e sulle specie. Sopravvivono solo gli individui meglio adattati. Vedi anche mutazioni genetiche.

Semiconduttore

Materiale in grado di comportarsi in certe condizioni da conduttore, in altre da isolante. In elettronica i microscopici elementi semiconduttori, per esempio di silicio, hanno sostituito le valvole termoioniche e i transistor e vengono stampati a migliaia su piastrine di pochi millimetri ( microchip).

349

Serendipità

Modalità con la quale avvengono molte scoperte scientifiche. Prende il nome da una favola ambientata nell’isola di Serendip (Sri Lanka), dove tre principi cercano una principessa. Non la trovano, ma lungo la strada scoprono altri tesori.

Serpenti

Rettili squamati privi di arti, carnivori e inadatti ai climi freddi. Nei climi temperati d’inverno cadono in letargo. Vedi anche cobra.

Simbiosi

Rapporto di collaborazione tra organismi di specie diverse, ognuno dei quali riceve e dona qualcosa di utile all’altro. Alcuni esempi: i licheni sono il risultato di un’associazione tra un fungo e un’alga; alcuni batteri vivono nelle radici delle piante e consentono loro di fissare l’azoto atmosferico; certi uccelli convivono con iguane o ippopotami e si cibano dei loro parassiti.

Simboli chimici

350

Indicano in tutto il mondo gli elementi chimici: N sta per azoto, O sta per ossigeno, H sta per idrogeno, C sta per carbonio, Fe sta per ferro e così via. Per descrivere una molecola si indica per ciascun elemento il numero di atomi presenti nella molecola stessa.

Simulazione

Riproduzione di un fenomeno da parte di un sistema elettronico o meccanico. Permette di studiare ed eventualmente prevedere il fenomeno stesso. I computer consentono le simulazioni più varie, dagli scenari di guerra alle previsioni del tempo.

Sinapsi

351

Collegamento tra cellule nervose. Un neurone può averne anche 100 000.

Sintomi

Segnali che permettono al medico di identificare una malattia. Lo starnuto è un sintomo del raffreddore, ma anche della peste.

Sisma

Vibrazione della crosta terrestre, sinonimo di terremoto. Lo strumento che registra le vibrazioni si chiama “sismografo”.

Sistema binario

Sistema di numerazione che utilizza solo due cifre, lo 0 e l’1. Scomodo per noi umani, molto pratico per i computer. Vedi bit e byte.

Sistema copernicano

352

È l’idea di sistema solare oggi accettata da tutti: il Sole è al centro e i pianeti gli orbitano attorno. Al tempo di Copernico fu una straordinaria rivoluzione.

Sistema metrico decimale

È il più diffuso tra i sistemi di unità di misura ed è detto anche “Sistema Internazionale” (SI). Non comprende solo il metro e i suoi sottomultipli, ma anche le unità di misura di tutte le grandezze fisiche, dalla massa (chilogrammo) al tempo (secondo), dall’intensità di corrente (ampere) all’intensità luminosa (candela), dalla frequenza ( hertz) al potenziale elettrico (volt).

Sistema nervoso centrale

Tessuto nervoso che forma l’encefalo, che comprende il cervello, il

353

cervelletto e il tronco encefalico (contenuti nel cranio) e il midollo spinale (contenuto nelle vertebre).

Sistema solare

Insieme di tutti i corpi celesti che orbitano attorno al Sole: pianeti, asteroidi, comete.

Sistema tolemaico

Modello di sistema solare ipotizzato da Tolomeo, vissuto ad Alessandria d’Egitto nel II secolo d.C. Metteva la Terra al centro dell’ universo.

Smog

Dall’inglese smoke, “fumo”, e fog, “nebbia”. Inquinamento dell’atmosfera

354

provocato dagli scarichi delle auto e delle fabbriche, combinati con l’umidità dell’aria.

Software

Significa “roba leggera”. È la parte logica del computer, si differenza dall’ hardware, la parte fisica. È un programma o un insieme di programmi con capacità di elaborare dati.

Sogni

Immagini e situazioni prodotte dal cervello durante il sonno. Il primo a interessarsi in modo scientifico al loro significato e alla loro natura è stato Sigmund Freud. Vedi psicoanalisi.

Sole

355

È la stella più vicina, attorno alla quale orbita la Terra. È classificato come “nana gialla”. È costituito soprattutto da idrogeno ed elio in perenne fusione nucleare. Sulla sua superficie appaiono ciclicamente delle macchie che si spostano. In realtà il Sole, come la Terra, ruota su se stesso.

Solido

È lo stato più condensato della materia: gli atomi sono stipati tra loro e si oppongono a deformazioni e a cambiamenti di volume. Lo stato solido, liquido o gassoso di una sostanza dipende dalla sua temperatura.

Solstizio

356

Nel solstizio d’estate il Sole a mezzogiorno è più alto sull’orizzonte che in qualsiasi altro momento dell’anno. Nel solstizio d’inverno, al contrario, raggiunge il punto più basso. Nei due equinozi, di primavera e d’autunno, notte e dì hanno uguale durata.

Soluzione

In chimica è un sistema omogeneo composto da molecole di vario tipo, separabili con mezzi anche soltanto fisici. L’acqua salata è una soluzione in cui il sale può essere ottenuto facendo evaporare l’acqua.

Sonno

Stato di sospensione della coscienzadurante il quale l’organismo recupera energia. Parte della mente invece lavora, sogna e consolida la memoria. Il mammifero che dorme di più è il gatto domestico. Vedi anche sogni.

Sostanza

Termine generico con il quale indichiamo un frammento di materia. Per conoscere quali elementi e composti contiene occorre fare una analisi chimica.

357

Sostenibilità

Vuol dire “sopportabile” dal pianeta Terra, ma anche da un ambiente, una specie, un individuo. Sviluppo sostenibile è uno sviluppo economico che migliora le condizioni di vita delle popolazioni senza intaccare le risorse del nostro pianeta.

Sottomarino

Mezzo navale che si muove prevalentemente sott’acqua. Anche Leonardo da Vinci ne progettò un modello. Tra i più curiosi, il sottomarino monoposto American Turtle, impiegato nella guerra di indipendenza americana, nel 1776.

Spazio

358

È il luogo che contiene gli oggetti materiali. Può essere definito in lunghezza, larghezza e profondità. Se parliamo di corpi celesti, “spazio” è sinonimo di cosmo o universo.

Spazio-tempo

È lo spazio in cui viviamo, definito da altezza, larghezza, profondità e… tempo. Il nostro universo in espansione ha queste quattro dimensioni.Vedi anche Big Bang.

Speciazione

359

Processo in cui, a causa di un insieme di eventi genetici e ambientali, una specie si discosta dall’originaria, fino a formarne una nuova. Di solito ciò accade per isolamento e per

selezione naturale, come nel caso delle iguane marine delle Galápagos.

Specie

Insieme di individui in grado di accoppiarsi tra loro e avere figli fecondi. In una specie possono coesistere infinite varietà.

Specie carismatiche

Migliaia di specie sono a rischio di estinzione, ma ad alcune, come il panda o l’orso polare, è riservata una particolare attenzione. Tutelando il loro ambiente si proteggono migliaia di altre specie.

360

Speleologia

Scienza che studia le cavità del sottosuolo. Durante le esplorazioni si scoprono laghi, fiumi sotterranei, e talvolta reperti umani preistorici.

Spermatozoi

Cellule sessuali maschili. Muniti di coda e capaci di muoversi, mirano a congiungersi con la cellula sessuale femminile. Sono milioni, ma uno solo è destinato a penetrare nell’ ovulo.

Spettro

361

Lo chiamò così Isaac Newton perché normalmente non si vede, come i fantasmi che infestano le vecchie case. Per la luce visibile è l’insieme delle radiazioni di vario colore che compongono un fascio di luce. In realtà la parte di spettro invisibile è molto più vasta e comprende raggi infrarossi, raggi ultravioletti… Vedi anche radiazioni elettromagnetiche e arcobaleno.

Spore

Sono cellule speciali, disidratate e corazzate in grado di disperdersi e di resistere a lungo in condizioni estreme. Trovato l’ambiente adatto, generano un individuo completo. Le spore possono appartenere a funghi, a batteri, ma anche a piante come le felci.

Spugne

Animali marini che vivono ancorati agli scogli e ai fondali. Hanno un corpo molto primitivo, a forma di sacco. Si alimentano filtrando l’acqua che passa attraverso i loro pori. Hanno la capacità di disgregarsi e riaggregarsi in nuovi individui.

362

Squalo

Pesce con scheletro cartilagineo, a differenza dei pesci con scheletro osseo. Ha il corpo affusolato, la bocca posizionata sotto il muso, denti in abbondanza, in grado di ricrescere più volte nella vita. Non tutti gli squali sono pericolosi per l’uomo, anzi è vero il contrario, dal momento che sono loro a rischio di estinzione.

Stalattite

Formazione di calcare che pende dalla volta di grotte e caverne. La stalagmite invece si innalza dal pavimento.

Stampa

Riproduzione in più copie di un testo o di un’immagine su carta o altri materiali. Gutenberg inventò la stampa a caratteri mobili che rivoluzionò il modo di produrre i libri.

Statica

363

Branca della fisica che studia le condizioni di equilibrio dei corpi. Vedi anche Archimede.

Statistica

Scienza che studia i fenomeni naturali, sociali ed economici con metodi matematici e con il calcolo delle probabilità. Tra i primi ad applicarla in biologia fu Gregor Mendel, con le sue ricerche sui piselli.

Stazione spaziale

Satellite artificiale progettato per ospitare laboratori, officine e un numeroso equipaggio.

Stella

364

Corpo celeste che emette luce propria. Le stelle sono enormi globi di gas incandescenti creati da un susseguirsi incessante di reazioni atomiche. Vedi fusione nucleare e Sole.

Stomaco

Parte del tubo digerente. Dopo la masticazione svolge la prima fase della digestione. Produce un succo gastrico contenente acido cloridrico e vari enzimi che scompongono il cibo ingerito.

Stratosfera

Parte dell’ atmosfera situata tra i 12 e i 50 km di altitudine. In questo strato la temperatura torna a salire leggermente. È qui che si forma l’ ozono che ci protegge dai raggi UV.

Subduzione

Imponente fenomeno geologico causato da due placche tettoniche che si scontrano: una si immerge e scorre sotto l’altra, fondendosi e formando una

365

catena di vulcani attivi.

Sublimazione

Passaggio di una sostanza dallo stato solido allo stato di gas, senza il passaggio intermedio allo stadio liquido. Questo cambiamento di stato si osserva nel ghiaccio secco, che è anidride carbonica congelata.

Suono

Vibrazione provocata da un corpo in oscillazione. Si trasmette all’aria e agli altri mezzi elastici circostanti. Il nostro orecchio la trasforma in sensazione acustica. Vedi onde.

Superconduttore

366

Materiale conduttore che in certe condizioni non offre alcuna resistenza all’elettricità.

Supernova

Stella che esplode con una luminosità straordinaria, ancora maggiore di una nova. È lo stadio finale delle stelle più grandi.

Surgelazione

Processo di conservazione che porta un alimento a -18 °C. Fu scoperto da un naturalista americano che vide alcuni nativi pescare in un lago gelato. I pesci portati fuori dall’acqua… surgelavano, conservandosi anche per mesi.

367

T

Talea

368

Parte di una pianta capace di emettere radici e rigenerare un nuovo individuo. Il patrimonio genetico rimane lo stesso. Vedi clonazione.

Tanatosi

Simulazione di uno stato di morte. Molti insetti, ma anche vertebrati, di fronte a un aggressore si fingono morti, per rianimarsi quando il pericolo è passato. Vedi anche foberismo.

Tavola periodica degli elementi

Riporta tutti gli elementi chimici presenti in natura ordinati in modo crescente secondo il loro numero atomico, a partire dal più piccolo,

369

l’idrogeno (H).

Tecnologia

Applicazione delle conoscenze scientifiche per realizzare oggetti e strumenti utili all’umanità.

Telefono

Sistema in grado di trasformare il suono in impulsi elettrici che vengono trasmessi e ritrasformati in suono per mezzo di apparecchi trasmittenti e riceventi. Il merito dell’invenzione del telefono è stato riconosciuto all’italiano Antonio Meucci.

Telegrafo

Nell’Ottocento fu un mezzo assai diffuso di comunicazione a distanza. Fili elettrici collegavano tra loro le varie città, anche di continenti diversi. Funzionava col semplice principio del circuito aperto e chiuso e con il

370

geniale codice Morse.

Telescopio

Strumento ottico per l’osservazione dei corpi celesti. Sfrutta le leggi della riflessione e concentra i raggi tramite un prisma. Newton fu tra i primi a costruirne un modello semplice ed efficiente.

Televisione

Diffusione di contenuti visivi e sonori in tempo reale e su grandi distanze. Funziona grazie a varie invenzioni, soprattutto nel campo dell’ elettronica. La prima trasmissione televisiva della storia è stata realizzata grazie al congegno elettromeccanico di Baird.

Temperatura

371

Misura la capacità di un corpo di trasmettere calore, in altre parole misura lo stato di eccitazione delle sue molecole: più sono eccitate, più la temperatura è alta e l’eccitazione tende a trasferirsi ai corpi adiacenti.

Tempo

Per l’umanità è una porzione o un multiplo di una giornata ovvero di un giro della Terra su se stessa. Per comodità si divide in ore, minuti e secondi. Per la fisica è molto più difficile definirlo. Vedi teoria della relatività.

Tensioattivi

372

Sostanze contenute nei saponi e nei detersivi: sono capaci di abbassare la tensione superficiale di un liquido, favorendo la “bagnabilità” di una superficie e la miscelazione delle varie sostanze. Consentono per esempio allo sporco di staccarsi dalle mani.

Teoria

Proposta di spiegazione di un fenomeno. Per verificare se una teoria scientifica è valida, si ricorre agli esperimenti e alla logica.

Teoria cellulare

Teoria secondo cui tutti gli organismi viventi sono fatti di cellule e tutte le cellule sono nate da altre cellule. Vedi cellula.

Teoria degli atolli

373

Teoria di Darwin che spiega la nascita degli atolli e delle barriere coralline. Le isole vulcaniche sprofondano e si disgregano. Attorno sedimentano i coralli, che diventano l’unica parte di terra emersa.

Teoria dei quanti

Teoria della fisica moderna che cerca di spiegare matematicamente e statisticamente le leggi che governano la folla di particelle e non-particelle presenti nel mondo sub-atomico. Secondo tale teoria, introdotta da Max Plank, a questo livello tutta la materia si riduce in quanti di energia.

Teoria dei quattro elementi

374

Messa a punto dagli antichi filosofi greci. Secondo questa teoria l’ universo era formato da soli quattro elementi variamente combinati: acqua, aria, terra e fuoco.

Teoria della relatività

Teoria di Einstein secondo cui lo spazio e il tempo non sono valori assoluti, ma variano da luogo a luogo nell’universo. Il tempo rallenta su un’astronave che si avvicina alla velocità della luce e si ferma del tutto nelle vicinanze di un buco nero. La teoria comprende la nota formula E =

mc2, che descrive l’equivalenza tra energia e materia.

Teoria delle catastrofi

Oggi è la teoria matematica per calcolare l’incidenza di eventi catastrofici in un sistema qualunque. Nell’800 era l’idea di un gruppo di naturalisti detti “catastrofisti”: sostenevano che la Terra era stata oggetto di ripetuti diluvi.

Terapia

375

Insieme di provvedimenti mirati a curare una malattia: somministrazione di farmaci, raggi ( radioterapia), inserimento di geni (terapia genica), ma anche passeggiate a cavallo, nuotate sul dorso di delfini, corse a piedi nudi nell’erba…

Termodinamica

Parte della fisica che si occupa delle trasformazioni del calore in lavoro e viceversa. Prevede il principio di conservazione dell’energia: la quantità totale di energia di un sistema isolato è costante. Dimostra che gli scambi di energia tra due corpi avvengono sempre dal maggiore al minore, mai viceversa.

Termometro

Strumento per misurare la temperatura in rapporto alla dilatazione termica

376

di materiali come il mercurio o l’alcol oppure in relazione ad altri fenomeno fisici. Uno dei primi termometri fu costruito da Galilei ed era ad… aria.

Terra

È il pianeta sul quale viviamo, che ruota attorno al Sole tra l’orbita di Venere e quella di Marte. È l’unico del sistema solare a essere abitato da milioni di specie viventi, compreso l’uomo, che dovrebbe tenerselo caro.

Terremoto

Improvvisa vibrazione della crosta terrestre, in genere causata dal movimento delle placche tettoniche che scaricano in superficie le loro tensioni. Il punto in cui ha origine è detto “epicentro”. Vedi faglia.

Tesla, Nikola (1856-1943)

Scienziato serbo, emigrato negli USA. Dopo aver lavorato per Edison, fondò un laboratorio di ricerca. Tra le sue tante invenzioni c’è il motore elettrico a induzione, il tipo attualmente più usato.

377

Tessuto

Insieme di cellule che svolgono le stesse funzioni: di sostegno il tessuto osseo, di comunicazione il tessuto nervoso, di riserva il tessuto adiposo, di unione il tessuto connettivo e così via.

Tossine

Sostanze nocive per l’organismo prodotte da funghi, batteri o organismi superiori. Agiscono sul sistema nervoso, sul sangue o su tutte le cellule. Terribili sono le tossine prodotte dal botulino, un batterio che cresce nelle conserve avariate. In dosi minime ha invece usi terapeutici.

Toxodonte

378

Grande mammifero dell’America del Sud, estinto da almeno 10 000 anni. I suoi resti fossili furono studiati da Darwin durante il suo viaggio attorno al mondo. Era grande come un ippopotamo ma aveva i denti da roditore.

Tram

Mezzo di trasporto pubblico che scorre su rotaie. I primi tram erano trainati da cavalli, poi sostituiti da motori elettrici. La corrente (continua) scorre nelle rotaie e nel filo aereo. Il circuito è chiuso dall’asta che porta la corrente al motore.

Transgenici

379

È un modo per definire gli esempio è transgenica la parassiti con l’aggiunta di

OGM (organismi geneticamente modificati). Per pianta di cotone resa capace di difendersi dai

geni di piante più combattive.

Trasformatore

Dispositivo che converte la corrente elettrica da un livello di tensione più alto a uno più basso o viceversa.

Trasmutazione

Trasformazione di un elemento in un altro. Era il sogno degli alchimisti. La trasmutazione è impossibile con una reazione chimica, mentre è possibile con la fissione e la fusione nucleari.

Triassico

380

È la prima epoca dell’era mesozoica, tra i 251 e i 200 milioni di anni fa. La vita torna a diffondersi sulla Terra dopo una drastica estinzione di massa. Appaiono i primi dinosauri e alcuni rettili, antenati dei mammiferi, come il Cynognathus, peloso e simile a un cane.

Triceratopo

Dinosauro erbivoro del tardo Cretaceo. Era grande come un carro armato, con 3 corna, lungo circa 9 m e alto 3 m.

Trilobiti

Artropodi marini vissuti solo nell’era paleozoica, caratterizzati dai tipici tre lobi dorsali. Vedi Cambriano.

381

Tropicalizzazione

Fenomeno provocato temperatura dell’aria e flora e fauna tipiche dei

dal riscaldamento globale che fa aumentare la delle acque nelle zone temperate: proliferano così tropici.

Tropici

Sono i paralleli di latitudine 23° 26’ a nord e a sud dell’ equatore. Comprendono la fascia tropicale e la separano dalle fasce temperate.

Tsunami

Onda anomala creata da frane o terremoti sottomarini. Si manifesta prima con un abbassamento del livello del mare vicino alla costa e una successiva ondata che la sommerge.

382

Tundra

Vuol dire “terra senza alberi”. Habitat tipico delle regioni intorno al Mar Glaciale Artico: Alaska, Groenlandia, Siberia. Il terreno è ghiacciato per gran parte dell’anno e in profondità lo è sempre ( permafrost). La vegetazione è composta solo da licheni, muschi e rari arbusti. D’inverno la temperatura scende anche sotto i - 40 °C.

383

U

Uccelli

384

Vertebrati bipedi che depongono uova, con due arti anteriori adatti al volo e corpo ricoperto da piume. Il più grande è lo struzzo africano, il più piccolo il colibrì. Contano più di 10 000 specie. Hanno antenati comuni con i dinosauri.

Udito

Senso tramite cui si percepiscono i suoni. Le vibrazioni delle particelle dell’aria sono trasformate dall’ orecchio in impulsi nervosi che vengono inviati al cervello e qui convertiti in una sensazione cosciente.

Ultrasuoni

Suono con frequenza superiore a quella che può udire l’orecchio umano. Per rilevarli ci occorrono particolari ricevitori. I cani invece li sentono benissimo.

Unghia

385

Prodotto corneo della pelle di molte specie. Prende forme diverse: artiglio nei rettili e negli uccelli, zoccolo nei mammiferi ungulati, infine unghia vera e propria nelle scimmie e nell’uomo.

Universo

Insieme di tutti gli oggetti esistenti e dello spazio che li contiene. Dell’universo vediamo e conosciamo solo una piccola parte. L’idea che sia in espansione e si sia formato dopo il Big Bang oggi è la più accettata dalla scienza.

Uomo di Neanderthal vedi Neanderthal

Uovo

386

Cellula sessuale femminile, pronta per la fecondazione. Il più grande è quello di struzzo. In realtà la cellula-uovo vera e propria è il tuorlo, il bianco (albume) fornisce ulteriori sostanze di riserva.

Uranio

Novantaduesimo elemento della tavola periodica degli elementi. Per la sua instabilità può dar luogo a fissione nucleare nella quale una parte di materia si trasforma in energia. L’ isotopo 235 dell’uranio, insieme al plutonio, è la principale materia prima delle bombe atomiche.

Urano

387

Settimo pianeta del sistema solare. Il suo diametro è quattro volte quello della Terra. Impiega 84 anni per fare un giro completo attorno al Sole. La sua atmosfera è composta soprattutto da idrogeno ed elio, ma non mancano metano e altri idrocarburi. I suoi venti raggiungono i 900 km all’ora.

Urbanistica

Disciplina che studia e progetta nuove città. Uno dei primi “urbanisti verdi” fu Leonardo da Vinci, che progettò un’intera città attraversata da canali e disseminata di giardini.

Uro

Progenitore dei bovini domestici attuali, estinto intorno al 1600. Era molto

388

più grande dei bovini attuali, e non fu facile addomesticarlo.

Utensili

Attrezzi o strumenti di lavoro. L’umanità li usa da alcuni milioni di anni. Ma anche altri animali usano utensili per estrarre larve, rompere noci e così via, come ad esempio certe specie di fringuelli.

Utero

Organo cavo dei mammiferi destinato a ospitare le uova fecondate. Qui si sviluppa l’ embrione, per tutto il periodo della gravidanza. Vedi placenta.

UV

Sigla che indica i raggi ultravioletti. Ogni giorno il Sole ne invia sulla Terra una gran quantità. Sono invisibili per gli esseri umani, ma altri animali li vedono benissimo, come ad esempio le api.

UVA

389

Raggi UV a bassa frequenza che favoriscono l’abbronzatura. Grazie allo strato di ozono (che scherma gli UVB), quasi tutti i raggi UV che arrivano sulla superficie terrestre sono raggi UVA.

390

V

Vaccino

391

Preparato che rende immuni a una certa malattia. Prende il nome dalle vacche che trasmettevano alle mungitrici una forma benigna di vaiolo rendendole immuni alle forme devastanti che colpivano i non “vaccinati”. Vedi anche Jenner e anticorpi.

Valvola termoionica

Tubo elettronico, inizialmente usato nelle radio e nei primi computer, in grado di amplificare segnali elettrici piccolissimi. È stato sostituito dai microchip. Funzionava grazie all’ effetto Edison.

Vampiri

Esseri immaginari che si nutrono di sangue umano. In centro e sud America vivono specie di pipistrelli vampiri che si nutrono esclusivamente di sangue. Vedi chirotteri.

Vapore

392

Stato gassoso di un liquido che diventa gas a una data pressione e temperatura. L’acqua per esempio a livello del mare diventa vapore a 100 °C. A quote maggiori la pressione atmosferica scende, e l’acqua diviene vapore a temperature minori.

Variabilità biologica

Differenze genetiche e morfologicheall’interno di una popolazione o di una specie. La selezione naturale favorisce la sopravvivenza degli individui con le caratteristiche più vantaggiose. È grazie alla variabilità biologica che le specie possono evolvere.

Varietà

393

Molteplicità, ricchezza, assortimento. Per i naturalisti sono le molteplici forme che può prendere una specie vivente, vegetale o animale.

Varietà genetica

Assortimento di geni (quindi di caratteri ereditari) all’interno di una specie. È una ricchezza che dobbiamo tutelare per noi e per le generazioni future. Vedi genetica.

Vegetariano

Chi segue una dieta priva di carne. È una scelta alimentare e di stile di vita. Il consumo di carne prevede allevamenti che consumano molta energia e producono gas serra.

Velcro

394

Dispositivo per la chiusura di scarpe, vestiti e altro. È un tessuto in nylon che presenta tanti piccoli uncini che si incastrano in un altro tessuto simile a un ciuffo di pelo. L’idea è nata dalle lappole.

Velocità

Rapporto tra lo spazio percorso e l’intervallo di tempo impiegato a percorrerlo. Se la velocità cambia si ha una accelerazione, pari al rapporto tra la variazione della velocità e il tempo in cui la variazione avviene.

Velocità della luce

395

È un valore grandissimo, costante in tutto l’universo. Corrisponde a una velocità di 299 792,458 km al secondo. Oggi questo valore è stato scelto per tarare unità di misura, come il metro.

Venere

Secondo pianeta – in ordine di distanza dal Sole – del sistema solare. Lo avvolge una densa atmosfera per noi irrespirabile ma che lo rende particolarmente luminoso e visibile prima di tutte le stelle. Galileo dimostrò che orbita attorno al Sole.

Vento

Movimento dell’aria causato dalle differenze di densità e di pressione nell’atmosfera.

Vento solare

396

È un flusso di particelle e radiazioni che si irradia dal nostro Sole. Sono state progettate navicelle spaziali che dispiegano vele e usano questo “vento” per farsi spingere verso pianeti lontani.

Vertebrati

Animali (circa 50 000 specie viventi) che possiedono uno scheletro osseo e una “colonna vertebrale”: sono vertebrati parte dei pesci, gli anfibi, i rettili, i mammiferi e gli uccelli.

Vesalio, Andrea

(1514-1564) È uno dei padri fondatori dell’ anatomia umana. Curò e fu autore del primo libro illustrato di anatomia della storia.

Veterinaria

Scienza che studa le malattie degli animali, in particolare quelli domestici e da compagnia.

397

Vetro

Materiale trasparente costituito in genere da ossido di silicio. È ottenuto da fusione e successiva cristallizzazione di sabbie silicee. L’ossidiana è un vetro naturale, prodotto dalla solidificazione del magma vulcanico.

Via Lattea

Nelle notti limpide e senza Luna, a occhio nudo appare nel cielo come una grande scia luminosa, che sembra “lattiginosa”. Galileo Galilei col suo cannocchiale vide per la prima volta che era in realtà composta da milioni di stelle. È la parte più densa della nostra galassia.

Viaggi nel tempo

398

Fare un viaggio nel futuro è teoricamente possibile. Per esempio, dopo un breve viaggio a bordo di un’astronave che va alla velocità della luce, ritornando sulla Terra si sbarcherebbe in un lontano futuro. Tornare nel passato invece è piuttosto improbabile, anche se alcuni fisici hanno ipotizzato cunicoli temporali che potrebbero unire l’universo passato con quello futuro. Vedi Teoria della relatività.

Virtuale

Evento o oggetto che non esiste concretamente, ma è rappresentato da elementi grafici che simulano la realtà. Vedi anche simulazione.

Virus

399

Entità biologiche ai confini della vita, molto più piccole di un batterio, capaci di riprodursi solo a scapito di cellule di esseri viventi che invadono e distruggono. Sono costituite in gran parte da RNA. Uno dei più studiati è il “batteriofago”, parassita di batteri.

Virus informatico

Programma che inserito in un computer si autoinstalla e si riproduce, danneggiando o distruggendo gli altri programmi esistenti nel computer. Vedi

software.

Vitamine

Composti organici contenuti in abbondanza nella frutta e nella verdura. Sono indispensabili al buon funzionamento dell’organismo e proteggono dalle malattie.

Vivipari

Animali i cui embrioni crescono protetti e nutriti nell’ utero della madre. Sono vivipari tutti i mammiferi, ma anche alcuni anfibi e rettili, come la

400

vipera.

Volpe

Mammifero onnivoro appartenente alla famiglia dei canidi, diffusa in varie sottospecie in tutto l’emisfero nord. È piuttosto intelligente.

Volt

Unità di misura della tensioni di una corrente elettrica. Prende il nome da Alessandro Volta.

Volta, Alessandro (1745-1827)

Fisico, studioso dei fenomeni elettrici. Inventò la dell’elettricità. Fu senatore del Regno d’Italia e

pila, dando inizio all’era sostenitore di Napoleone

401

Bonaparte.

Voyager

Nome di due sonde spaziali, Voyager 1 e 2, lanciate nel 1977. Dopo aver studiato

Giove e Saturno, stanno continuando il loro viaggio verso l’esterno del sistema solare. A bordo hanno un disco d’oro con suoni, mappe e immagini della Terra destinato a eventuali extraterrestri.

Vulcani

Fratture nella superficie della Terra dalle quali fuoriesce del materiale magmatico che prende forma di un cono alto anche migliaia di metri. Vedi magma.

Vulcanizzazione

402

Trattamento della gomma naturale con zolfo e altri additivi che la trasforma in un materiale pratico, resistente e di largo impiego. La vulcanizzazione ha consentito l’uso della gomma per realizzare i pneumatici.

Vuoto

Spazio privo di atomi o molecole. Si crea all’interno di un involucro aspirando l’aria contenuta. Ma quello veramente assoluto non si trova neppure nel vuoto intergalattico. Dove peraltro non si trova un granché.

403

WX

Wallace, Alfred Russel

404

(1823-1913) Naturalista inglese. Dopo un lungo viaggio nel Borneo giunse alla formulazione della teoria dell’ evoluzione per selezione naturale, indipendentemente da Charles

Darwin.

Watson, James

Biologo statunitense. Insieme a Francis Crick ricevette nel 1962 il premio Nobel per la scoperta della struttura a doppia elica del DNA.

Watt, James

(1736-1819) Ingegnere scozzese, inventore nel 1769 della prima macchina a vapore efficiente, data di inizio della Rivoluzione Industriale.

405

Watt

Unità di misura della potenza. Deriva dal “cavallo vapore” inventato da Watt quando i suoi motori sostituirono i cavalli.

Wikipedia

È l’enciclopedia libera presente su internet. La parola nasce dal termine hawaiano “wiki” che vuol dire “veloce” e un antico termine greco che vuol dire “istruzione”. Wikipedia è destinata a diventare la più grande enciclopedia della storia dell’umanità. È libera e tutti possono contribuire a correggerla e aiutarla a crescere. Vedi www.

Wombat

Marsupiale australiano, quadrupede con coda corta, lungo anche un metro. È erbivoro e scava gallerie.

Word processor

Software che consente di scrivere, correggere, elaborare e memorizzare testi con il computer.

406

WWF

(World Wildlife Fund, Fondo Mondiale per la Natura). Organizzazione internazione nata in difesa delle specie animali a rischio di estinzione e dell’ ambiente.

WWW

World Wide Web, la grande ragnatela mondiale. È il sistema di navigazione supportato da internet (la rete che collega le reti) ideato da un gruppo di scienziati presso il CERN di Ginevra (sede dell’ acceleratore di particelle). Fornisce l’accesso a documenti messi in rete da tutti i computer del mondo.

Wright, Wilbur e Orville

407

Inventori americani. Nel dicembre 1903 costruirono e volarono con il primo mezzo più pesante dell’aria, il primo aeroplano della storia, mosso da un motore a scoppio. Il volo durò 59 secondi e percorse un tratto di 266 metri.

Xerofite

Sono piante adattate a vivere in regioni e climi di siccità estrema, dai deserti caldi alla tundra artica. Tipiche sono le piante “grasse” o succulente.

408

YZ

Yak

409

Grande bovino che vive sull’altopiano del Tibet in stato semi-domestico tra 4000 e 6000 metri di altitudine.Al garrese è alto anche 1,90 m.

Yogurt

Derivato del latte, di consistenza cremosa, ottenuto per fermentazione da parte di fermenti lattici. Contiene vitamine, calcio, proteine e grassi facilmente assimilabili dal nostro intestino.

Zanzara

410

Insetto la cui femmina si nutre del sangue di altri animali, uomo compreso. Si riproduce nelle acque stagnanti. Nei paesi tropicali alcune specie possono trasmettere malattie come la febbre gialla e la malaria.

Zenit

Punto dove la verticale che passa per l’osservatore interseca la sfera celeste. Agli antipodi c’è il “nadir”.

Zeppelin

411

Serie di grandi dirigibili progettati dal conte Ferdinand von Zeppelin. Era una grande struttura rigida in alluminio contenente idrogeno: ciò lo rendeva più leggero dell’aria, ma anche difficilmente manovrabile e facilmente infiammabile. Vedi aerostato.

Zero

Numero che non aggiunge nulla nell’operazione di addizione, ma è fondamentale per tutto il nostro modo di contare. Inventato in India, insieme alle altre cifre che oggi usiamo in tutto il mondo (1, 2, 3… 9), cambiò il modo di fare i conti.

Zero assoluto

Equivale a una temperatura di -273,15 °C. In pratica è impossibile raggiungerlo.

412

Zibellino

Mammifero carnivoro un tempo diffuso in Russia e oggetto di una caccia spietata per il suo uso in pellicceria. Ora è una specie protetta.

Zibetto

Mammifero carnivoro diffuso in Africa. Le sue ghiandole producono un odore particolare usato in profumeria.

Zigote

Cellula risultante dall’incontro di due cellule sessuali, che ripristina il numero di cromosomi tipico della specie. La successiva divisione in due cellule, poi quattro, otto e così via, porterà alla formazione dell’individuo adulto.

413

Zinco (Zn)

Metallo conosciuto fin dall’antichità. In lega con il rame forma l’ottone, lega che piaceva molto agli alchimisti.

Zodiaco

Fascia della sfera celeste dove si osservano i moti apparenti del Sole, della Luna e dei pianeti. In questa fascia a certi gruppi di stelle (costellazioni) sono stati dati nomi particolari: Ariete, Toro, Cancro e così via. Sono i “segni” dello Zodiaco.

Zolle continentali vedi Placche tettoniche

Zoologia

Scienza che studia gli animali. Ha portato alla loro classificazione e ad importanti scoperte della biologia. Gli zoologi di oggi si occupano di ecologia, etologia e altri aspetti del mondo animale.

Zoopraxiscopio

Antenato del

cinematografo inventato da Eadweard Muybridge. Si

414

riprendeva un animale in movimento con una batteria di macchine fotografiche. Si incollavano le foto su un disco di vetro che veniva fatto ruotare davanti a una lanterna, l’immagine proiettata prendeva magicamente vita.

Zuccheri

Detti anche “glucidi”, sono i carboidrati più piccoli. Nel linguaggio comune sono sostanze organiche dal sapore dolce. Il più comune è il saccarosio, “disaccaride” composto da due zuccheri più semplici: il glucosio e il fruttosio. È estratto dalla barbabietola e dalla canna da zucchero.

415

Соседние файлы в предмете [НЕСОРТИРОВАННОЕ]