Добавил:
Upload Опубликованный материал нарушает ваши авторские права? Сообщите нам.
Вуз: Предмет: Файл:
italyanskaya_grammatika_vsya_33__33.doc
Скачиваний:
155
Добавлен:
27.11.2019
Размер:
2.55 Mб
Скачать

2. Esercizi sull’uso del Periodo Ipotetico.

2.1. Completare le frasi secondo il modello.

Vai al mare per il fine-settimana? Certo, se tutto (andare) va bene, ci (io-andare) vado.

Che tempaccio! Se (continuare) ... a piovere, oggi non (io-uscire) ... .

Hai una penna? Eccola! Se tu la (volere) ... , te la (io-prestare) ... .

Lucia, vuoi un passaggio? Grazie, se tu mi (aspettare) ... un attimo, io (accettare) … con piacere.

Vengo a trovarti sicuramente oggi pomeriggio! Bene, se tu (venire) … a trovarmi, io (essere) ... contento.

La mia macchina non vuole partire stamattina! Se tu (avere) ... bisogno della macchina, tu (potere) ... prendere la mia.

Vieni a cena con noi stasera ? Sì, se voi mi (venire) ... a prendere con la macchina, io ci (venire) ... .

2.2. Completare secondo il modello.

Chissà se Robert torna in Italia?! Se (tornare) tornasse, io (essere) sarei felice.

Chissà se Raffaella mi telefona?! Se mi (telefonare) ... , io le (potere) ... dare la bella notizia.

Sei proprio sicuro che quel ragazzo è in gamba ? Sì, se Lei (conoscerlo) … meglio, (non avere) ... dubbi.

Marta non è adatta per questo lavoro. Lo credo anch’io. Se (smettere) … di farlo, (essere) ... meglio per lei.

Vi piace questo posto ? Sì, ma se (esserci) ... , ci (piacere) ancora di più.

L’orario di lavoro è troppo pesante. Lo credo anch’io. Se io (trovare) … un altro posto, (lasciare) … subito.

Pensi che Luigi mi presterebbe la sua macchina per questo viaggio ? Sì, se (chiedergliela) ... , (non dirti) … di no.

2.3. Trasformare le frasi usando il periodo ipotetico conveniente.

Modello: Non vado in piscina, perché non so nuotare. – Se sapessi nuotare, andrei in piscina.

Non mangio salumi, perché ho il colesterolo alto. –

Non bevo vino, perché devo guidare. –

Non ho dei figli, perché non mi piace questo mondo. –

Non mi risponde, perché non capisce l’italiano. –

Vivo in questa regione, perché adoro il paesaggio della sua campagna. –

2.4. Sostituire all’infinito fra parentesi il tempo e il modo convenienti.

1. Se tu (finire) le sigarette, (potere) … fumare le mie. 2. Voi (sentire) ... meno freddo, se (chiudere) ... la porta. 3. Se Lei (parlare) … più lentamente, (potere) ... capire anche lui. 4. (Venirci) ... anch’io, se loro (invitarmi) ... . 5. Se lui (chiedermelo) ... (darglielo) ... . 6. Se voi (svergliarli) ... così presto, loro (arrabbiarsi) ... . 7. Se tu (avere) ... da fare, io (andarmene) ... . 8. Se tu (essere) ... stanco, (potere) … andartene. 9. Se noi (potere) ... , (aiutarvi) ... . 10. Io (sapere) ... cosa fare, se tu (dirmelo) ... prima.

2.5. Come il precedente.

1. Se domani (non piovere) ... , noi (potere) … andare fuori città. 2. Se domani mattina noi (non dovere) ... alzarci tanto presto, noi (restare) ... ancora con voi. 3. Tu (guarire) ... , se (seguire) … i consigli del medico. 4. Se tu (dirgli) ... la verità, (perdonarti) ... . 5. Se tu (volere) …. , (potere) ... usare la mia macchina. 6. Se tu (cercarlo) ... , (trovarlo) ... di sicuro. 7. Tu (non soffrire) ... tanto, se (darmi) … ascolto. 8. Se voi (avere) ... delle difficoltà, (potere) ... sempre telefonarmi. 9. Se tu (venirci) ... , (annoiarti) ... sicuramente. 10. Se loro (non smetterla) ... di fare chiasso, io (perdere) ... la pazienza.

Соседние файлы в предмете [НЕСОРТИРОВАННОЕ]